mi sono chiesto.....

sailor.65

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Novembre 2006
Messaggi
264
a parte qualche piccolo bug, avete mai dovuto chiedere la sostituzione del mysky e se si per quale guasto?
Inoltre quanto potrebbe essere la sua vita media?
 
che io ricordi le sostituzioni di mysky sono state (tra noi ovviamente) pochissime, ma erano decoder nati difettosi. io è un anno e mezzo abbondante che lo sfrutto veramente tantissimo (tutti i giorni + registrazioni al giorno...anche doppie) e va sempre bene. dopo tutto è l'hard disk che è sollecitato e anche nei pc è una parte molto usata
 
Burchio ha scritto:
che io ricordi le sostituzioni di mysky sono state (tra noi ovviamente) pochissime, ma erano decoder nati difettosi. io è un anno e mezzo abbondante che lo sfrutto veramente tantissimo (tutti i giorni + registrazioni al giorno...anche doppie) e va sempre bene. dopo tutto è l'hard disk che è sollecitato e anche nei pc è una parte molto usata

D'accordissimo. Il mio si accende e si spegne parecchie volte al giorno visto che dalle 7:00 am alle 19:00 sgobbo! (11 ore al giorno! :5eek::D)... Mai avuto un problema. Un solo difetto è che su AXN non c'è il collega serie ma non è certo colpa del MySky! ;)
 
Il mio primo MySky aveva l'hard disk con un bug nella gestione degli indici, ad esempio guardavo un programma registrato ed all'improvviso uscivano le immagini di un evento "registrato" con il timeshift.
Per il resto sono quasi due anni che lo uso quotidianamente e non ho il minimo problema.
 
è quasi un anno ke ho in casa il mysky e non ho mai avuto la necessità di sostituirlo. ogni tanto, se si blocca, basta staccare e riattaccare la spina...:D
 
Buonasera
Vi racconto cosa mi è successo alcuni mesi fa: mentre facevo la formattazione dell'hard disk tramite il menu segreto c'è stata una interruzione della corrente da parte dell'Enel. Quando è tornata il decoder mysky era completamente andato e dava in continuazione la dicitura "Ricerca informazioni attendere".Dopo aver provato inutilmente tutti i reset disponibili ho chiamato il call center che mi ha autorizzato il cambio decoder (non ho detto che stavo facendo la formattazione perchè non so se è una procedura autorizzata).A parte questo inconveniente sfortunato e casuale sono molto soddisfatto del mysky che uso in giornalmente in quanto non guardo quasi più nulla in diretta.Saluti
 
si sa che formattando gli hard disk o facendo scandisk o deframmentazioni il pericolo della tensione c'è.....:D

cmq olte ai difetti di cui sopra...c'è stato anche un mysky che non si attivava...ma cmq in linea generale sono duraturi (speriamo non mi si rimpa ora...che è 90%pieno)
 
io ho la fissa di lasciare almeno un 30% libero...ogni volta ke raggiungo il 70% della memoria, cancello qualcosa...lo tratto come un bambino! :D
 
idem ..io non supero il 50%...il 70% quando cio il cinema gratis(come adesso..ehhehe)
 
Purtroppo lo ho da una settimana e subito problema video sin dal primo giorno.
 
Indietro
Alto Basso