mi voglio motorizzare....

lanzone ha scritto:
senti tutte le varie proposte poi sarai tu a decidere cosa acquistare, io ho due impianti:

stab 120 - parabola 100 gibertini - clark tec 2100

stab 120 - parabola 120 melchioni - nextwave 2500 suc
:eusa_think: perche due impianti quasi identici?
 
Steve_59 ha scritto:
Ci sono altre ipotesi di collegamento per gestire il motore da tutti e 4 i cavi?


forse e ripeto forse ci potrebbe essere la soluzione con 2 4x1 disecq (pero non credo che funzioni ) e cioe sarebbe collegare il disecq a 4 uscite fino al motore con l'uscita unica entrare dentro al mot e uscire con un solo cavo e poi attaccare l'altro disecq 4x1 e andare al LNB a 4 uscite! che dite ????? che funzioni?? Ho dei grossi dubbi!!!!!!!!!!pero sarebbe una idea!!
 
dttfans ha scritto:
nessuno mi da qualche info riguardo al satracer 3 sw???....
E' un rotore Diseqc con funzione GotoX compatibile anche Usals, con ingranaggi rinforzati e centralina aggiornata. Estremamente compatto e leggero permette la motorizzazione di parabole fino a 125 cm e di parabole di altri produttori fino a 100 cm. Possibilità di collegare una seconda parabola fissa utilizzando il terzo connettore "f" presente sul blocco rotore, selezionabile attraverso switch diseqc integrato.
Tale opportunità è molto utile nel caso si abbia la necessità di puntare un satellite al di fuori del campo di rotazione del rotore (agli estremi dell'orbita) oppure se si vuole tenere una parabola fissa sul satellite Hot Bird (o altro a seconda delle esigenze).

Caratteristiche tecniche:



Operating protocol: DiSEqC TM 1.2 level + Go To X function
Horizontal turning: 95° tip. (99° max.)
Inclination (elevation): 75° max.
Maximum dish diameter: 80 Cm ø 140 cm Al.
Programmable positions: 30 satellites
Preset positions: without satellites
Maximum dish weight: 12 kg for normal operation
Motor pole length (strait part): 120 mm
Bent pole diameter: ø 40 mm
Rotation Speed (no load): 2,5°/s (H-18V) 2°/s (V-14V) ±25%
Rotation Speed (by load 85 cm dish): 2,3°/s (H-18V) 1,7°/s (V-14V) ±25%
Operating power supply: 14/18V DC
Stand-by consumption: 15 mA ±25%
Operating consumption by 85cm dish: 95-150 mA ±25%
Starting (max.) consumption: 350 mA (80mS)
Operating temperature -35°C +70°C
Min. and max. relative humidity: 35% to 100%
Connectors: F type 7 mm
Connections: sat coaxial cable 75? impedance
Connection cable up to 30m: inner conductor CU Ø 1,02mm R=22?/km
Connection cable up to 100m: inner conductor CU Ø 1,13mm R=18?/km
EAST-WEST limits: hardware fixed, software not programmable
Fine tuning step: 0,36° min.
Weight with box: 2,68 kg
Maximum permissible wind speed: At 85 cm / 140 cm dish: 140 km/h / 80 km/h
Maximum permissible torque at rotation: 15 Nm
Maximum static torque on idle: 150 Nm
Control buttons on motor: 2 for turning motor E/W
Dimension of packed into box: 268 (L) x 132 (W) x 155 (H) mm
Lifetime: min. 50.000 cycles per 180° (90°E + 90°W)
 
Renzosat ha scritto:
forse e ripeto forse ci potrebbe essere la soluzione con 2 4x1 disecq (pero non credo che funzioni ) e cioe sarebbe collegare il disecq a 4 uscite fino al motore con l'uscita unica entrare dentro al mot e uscire con un solo cavo e poi attaccare l'altro disecq 4x1 e andare al LNB a 4 uscite! che dite ????? che funzioni?? Ho dei grossi dubbi!!!!!!!!!!pero sarebbe una idea!!

Tempo fa qualcuno mi ha detto che i cavi che escono dall'LNB devono arrivare al decoder senza interruzioni di alcun tipo; pena un segnale disturbato. Ma già il fatto che il cavo stesso controlla il motore, mette in dubbio la suddetta affermazione. Se la soluzione da te prospettata ed attuata darebbe esiti negativi, dovrei sotituire tutti e 4 i cavi, o che altro?
 
Nella sezione tecnica mysky ho trovato questo 3ad di Ercolino:
"Iniziano a diffondersi in Europa i primi LNB e decoder che integrano la tecnologia SCR(Sat router),indispensabili per collegare una parabola con un singolo cavo a più decoder.

Il sistema SCR può essere sfruttato sia dai multiswich sia dagli lnb che devono essere collegati a loro volta a decoder compatibili a livello hw e sw.

Ad ogni decoder viene assegnata una frequenza IF fissa che serve per comandare LNB che a bordo praticamente ha un quadruplo sistema di sintonia(tuner)

Ogni decoder quindi comunicherà con LNB per impartire i comandi di commutazione con una frequenza diversa IF.

Per problemi legati alla privacy,ogni utente (nel caso di persone diverse collegate(massimo 4)non potrà vedere le altre 3 frequenze assegnate e quindi non sarà in grado di vedere i canali sintonizzati dagli altri 3 utenti

Il sistema è stato ideato dalla St Microelectronics,prende il nome di Satellite Channel Router,con il relativo Microchip è il SaTCR-1".

Sempre rimanendo al problema che ho posto in precedenza, con il sistema sopra descritto è possibile controllare lo Stab da tutte e 4 le postazioni? Inoltre, il CT2100 supporta la funzione SCR?
 
Steve_59 ha scritto:
Tempo fa qualcuno mi ha detto che i cavi che escono dall'LNB devono arrivare al decoder senza interruzioni di alcun tipo; pena un segnale disturbato. Ma già il fatto che il cavo stesso controlla il motore, mette in dubbio la suddetta affermazione. Se la soluzione da te prospettata ed attuata darebbe esiti negativi, dovrei sotituire tutti e 4 i cavi, o che altro?
quello che ti ha detto il tuo amico tempo fa in parte è vero ,pero una interuzzione sola da un po di disturbo ma non eccessivo ,e comunque in ogni caso bisogna entrare dentro al motore x poterlo comandare giusto??Se la soluzione da me pensata fosse attuabile (ripeto non credo che funzioni) tu ai cavi non devi farci nulla se non tagliarli per interromperli dove piazzerai i 2 (4x1) swicht.ciaooooo
 
Renzosat ha scritto:
quello che ti ha detto il tuo amico tempo fa in parte è vero ,pero una interuzzione sola da un po di disturbo ma non eccessivo ,e comunque in ogni caso bisogna entrare dentro al motore x poterlo comandare giusto??Se la soluzione da me pensata fosse attuabile (ripeto non credo che funzioni) tu ai cavi non devi farci nulla se non tagliarli per interromperli dove piazzerai i 2 (4x1) swicht.ciaooooo

Ho capito quello che proponi. Mi chiedo: nel caso la soluzione da te proposta non funzioni, cosa faccio? ricollego i cavi tra loro? con che cosa? Il segnale come sarà?
Ho letto inoltre, come già citato nel precedente messaggio, che il decoder deve supportare la funzione SCR, che non ho ben chiaro cos'è, e che il CT2100 mi sembra non avere.
Mi dareste una dritta su questa funzione?
 
per non avere problemi di degrado di segnale devi sempre utilizzare collegamenti con connettori "F". Nel caso di giunte, è sufficiente un maschio/femmina "F".

La funzione SCR come dice l'articolo citato serve a "collegare una parabola con un singolo cavo a più decoder" ma nel caso di decoder singolo + motore non serve.

Ciauz
 
ANDREMALES ha scritto:
per non avere problemi di degrado di segnale devi sempre utilizzare collegamenti con connettori "F". Nel caso di giunte, è sufficiente un maschio/femmina "F".

La funzione SCR come dice l'articolo citato serve a "collegare una parabola con un singolo cavo a più decoder" ma nel caso di decoder singolo + motore non serve.

Ciauz

Scusatemi, ma con degli esempi forse intuisco meglio la risoluzione al mio problema::eusa_wall:
1) prima di tutto devo sostituire LNB a 4 uscite. Mi par di capire, (e di aver letto) che collegare un unico cavo su un LNB a 4 uscite si perde qualcosa nel segnale;
2) collegare LNB al motore;
3) collegare al motore uno swich 1x4?;
4) collegare i 4 cavi già predisposti allo swich.
A questo punto dovrei poter comandare il motore tramite decoder da tutti e 4 i cavi. Sbaglio?:eusa_think:
 
cerchiamo di non fare confusione
prima di tutto NON e ripeto NON devi usare o cercare di usare il mio "consiglio) in quanto non è stato mai collaudato(la mia era solo una ipotesi)
Tu hai detto di avere gia un lnb a 4 uscite,e 4 cavi che vanno in 4 stanze ok??
quello proposto da me era semplice(da fare) :i cavi che escono dal lnb4 sono 4 li tagliavi e con connettori F li mettevi in un swicht a 4 entrate e una sola uscita che collegavi al motore nella aposita uscita lnb .Chiaro????
poi a monte del motore riprendevi un cavo (VISTO CHE IL MOTORE HA UN SOLO INGRESSO E UNA SOLA USCITA)dal motore e ci collegavi un disecq 4x1 dove la entrata dello swicht era quella che arrivava dal motore e le uscite del commutatore le mandi nelle 4 stanze ....................sono stato abbastanza chiaro?? Ti ripeto la mia è solo una ipotesi !!!!!Ps non ho capito quella frase dove domandi il collegamento di un solo cavo ad un lnb a 4 uscite ......ne avanzi 3 ?? Il degrado?? non ce ne!!ciaoooooo
 
Renzosat ha scritto:
cerchiamo di non fare confusione
prima di tutto NON e ripeto NON devi usare o cercare di usare il mio "consiglio) in quanto non è stato mai collaudato(la mia era solo una ipotesi)
Tu hai detto di avere gia un lnb a 4 uscite,e 4 cavi che vanno in 4 stanze ok??
quello proposto da me era semplice(da fare) :i cavi che escono dal lnb4 sono 4 li tagliavi e con connettori F li mettevi in un swicht a 4 entrate e una sola uscita che collegavi al motore nella aposita uscita lnb .Chiaro????
poi a monte del motore riprendevi un cavo (VISTO CHE IL MOTORE HA UN SOLO INGRESSO E UNA SOLA USCITA)dal motore e ci collegavi un disecq 4x1 dove la entrata dello swicht era quella che arrivava dal motore e le uscite del commutatore le mandi nelle 4 stanze ....................sono stato abbastanza chiaro?? Ti ripeto la mia è solo una ipotesi !!!!!Ps non ho capito quella frase dove domandi il collegamento di un solo cavo ad un lnb a 4 uscite ......ne avanzi 3 ?? Il degrado?? non ce ne!!ciaoooooo

Scusa, ma scrivo quello che mi passa per la testa, da perfetto ignorante in materia. Intendevo dire che forse sarebbe meglio sostituire l'LNB a 4 uscite con uno ad uscita singola, di conseguenza collegare il cavo al motore e dallo stesso collegare uno swich 1x4. Non so se potrebbe funzionare, ma da profano, ho valutato che uno swich in meno darebbe risultati più soddisfacienti. O no? Inoltre, potrei installare un LNB più adatto all'impianto, nel suo complesso, utilizzato.
 
certo che potrebbe funzionare pero un decoder alla volta!! o vuoi mettere l'LNB router? ma se non hai i decoder che lo supportano HW -SW non ci puoi fare nulla ciaoooooo
 
Renzosat ha scritto:
certo che potrebbe funzionare pero un decoder alla volta!! o vuoi mettere l'LNB router? ma se non hai i decoder che lo supportano HW -SW non ci puoi fare nulla ciaoooooo

Era anche questo, tra le atre cose, che chiedevo, e cioè se il CT2100 che andrò ad acquistare supporta HW - SW, che tra l'altro non so cosa vogliano dire queste due sigle. Se me lo puoi spiegare.....
Ti ringrazio per la pazienza dimostratami!
Ciao
 
il clarke ,da quello che so non supporta ,la funzione router dell'LNB
HW = Hardware
SW=software ciaooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso