Microsoft Apre la "Porta" a Linux

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.760
Località
Torino
Durante la LinuxWorld Conference di Boston, Microsoft ha annunciato l’apertura di un nuovo sito web che offrirà uno sguardo alle attività del suo Open Source Lab, informazioni prima di oggi riservate. L’idea alla base del nuovo portale, chiamato Port 25, è quella di creare una community per i clienti che usano ambienti di sistema “misti” e di raccoglierne il prezioso feedback. L’obiettivo è quello di migliorare l'interoperabilità con i software open-source e di potenziare la comunicazione con gli utenti, come sottolineato metaforicamente dal nome stesso del sito: la porta 25 è quella riservata alla ricezione e spedizione di e-mail nei server (SMTP).

Nel prossimo Windows Server 2003 R2 saranno inclusi servizi basati su UNIX, come network file system (NFS) e network information system (NIS), destinati a coloro che eseguono il sistema operativo di Microsoft parallelamente ad altre piattaforme e Microsoft intende sfruttare l’Open Source Lab per assicurarsi che il suo software possa offrire piena compatibilità. Port 25 estenderà questa iniziativa allargandosi all’intera community.

Il sito ospiterà anche i blog di vari dipendenti di Microsoft, in cui verranno pubblicate quotidianamente novità, informazioni tecniche e suggerimenti destinati ad aziende ed utenti finali, nonché alcune interviste ad interni del colosso.

Bill Hilf, Microsoft general manager della piattaforma technology strategy, commenta: "Questo sarà il posto non solo per i blog, ma anche per la pubblicazione dell’analisi dei nostri laboratori OSS, un luogo dove discutere e mostrare altre parti di Microsoft che semplicemente riteniamo essere interessanti e cool … Penso che quello che vedrete qui in futuro saranno i pensieri del gruppo di “open source guys” di Microsoft … le persone e le tecnologie di Redmond che riteniamo interessanti per altre persone come noi… Quindi ci sarà molto da discutere, e imparare tutti insieme … la ‘porta 25’ è aperta" … "Continueremo ad essere un'azienda che fa software commerciale, ma in alcuni casi, la gente vuole usare Linux, Windows virtualizzato, vuole gestire Linux usando prodotti Microsoft. In tutte queste situazioni possiamo trovare un modo per interoperare".

Con Port 25 apparentemente Microsoft potrebbe attaccare il valore di UNIX e Linux, tuttavia il colosso sembra aver riconosciuto l’importante momento dell’open-source e il conseguente pericolo per il suo core business. Nel suo campus di Redmond, Microsoft ha anche installato 300 server Linux suddivisi tra vari laboratori e li ha dedicati all'analisi dell’interoperabilità software tra Windows e il sistema operativo open-source.

Secondo Joe Wilcox, senior analyst di Jupiter Research e autore di Microsoft Monitor, Port 25 sfrutterà un diverso approccio rispetto alla campagna "Get the Facts", che era invece era stata studiata per competere con i fanatici di Linux. Ciononostante la maggior parte dei contenuti del sito sarà probabilmente prodotta da impiegati di Redmond.


Fonte
 
Indietro
Alto Basso