Microsoft Office 2013 --- Microsoft Office 365

Peder

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
2.384
info

Ho visto che la versione 2013 di office e'presente sui scxaffali negozi.
Io ho ancora la versione 2007 e mi domando se vale la pena ad acquisraìtare la nuova versione. La versione home , senza cd, costa 99 euron(in offerta)

Inoltre vorrei sapere le modalitya' di installazione. Mi pare che bisogna fare un account in mnicrosoft e vorre sapere cosa e' , e se ne puo' fare a meno , dei salvataggi in cloud proposti dsa microsoft. Sono gratuiti?

Poi ho visto che sul menu contestuale, in win, dopo l'intstallazione appare un menu inattivo che pu' essere eliminato con un piccolo passaggio
Si tratta di sky drive

http://www.megalab.it/8459/rimuovere-skydrive-dal-menu-contestuale

Datyemi delle info vale la pena di passare dal 2007 al 2013' E perche'?

grazie
 
claudio1 ha scritto:
Datemi delle info vale la pena di passare dal 2007 al 2013' E perche'?
Se il cloud non ti interessa, Office 2013 può essere tranquillamente utilizzato anche in "modalità tradizionale".

Rispetto a Office 2010, a mio parere non ci sono molte differenze (se non una accentuata "integrazione estetica" con Windows 8).
In tal caso il cambio secondo me sarebbe abbastanza inutile.

Rispetto a Office 2007, in effetti potrebbe invece valerne la pena: Outlook è completamente rinnovato, la "gestione PDF" è nativa (sia IN sia OUT), il software mi sembra complessivamente più fluido nell'uso normale, pare (secondo quanto dichiarato dalla Microsoft) che i vari programmi siano intrinsecamente più robusti, ecc. ecc.

Magari, prima di decidere, provalo: QUI puoi trovare la "versione valutazione" di MS Office 2013 Professional Plus (che potrai provare liberamente per 60gg). ;)
 
Ultima modifica:
Due domande: che differenza c'è tra il 2013 e il 365? E' vero che il 2013 ha meno funzioni del 2010 in ossequio alla filosofia di Microsoft?
 
Euplio ha scritto:
Due domande: che differenza c'è tra il 2013 e il 365? E' vero che il 2013 ha meno funzioni del 2010 in ossequio alla filosofia di Microsoft?
Se ho ben capito, Office 365 in pratica è un "servizio cloud" (tipo Google Docs) da utilizzare on-line.
Si acquista come "abbonamento".
Vedi QUI.

Office 2013 è invece il classico "pacchetto locale" da installare sul proprio pc (se interessano, integra anche delle "funzionalità cloud" facoltative).


Le funzioni di Office 2013 sono più o meno le stesse di Office 2010 (a parte l'eliminazione del componente Microsoft Office Picture Manager e qualche piccolo miglioramento qua e là).
La differenza maggiore è di tipo "estetico" (almeno in base alle mie impressioni).
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
Se il cloud non ti interessa, Office 2013 può essere tranquillamente utilizzato anche in "modalità tradizionale".

Rispetto a Office 2010, a mio parere non ci sono molte differenze (se non una accentuata "integrazione estetica" con Windows 8).
In tal caso il cambio secondo me sarebbe abbastanza inutile.

Rispetto a Office 2007, in effetti potrebbe invece valerne la pena: Outlook è completamente rinnovato, la "gestione PDF" è nativa (sia IN sia OUT), il software mi sembra complessivamente più fluido nell'uso normale, pare (secondo quanto dichiarato dalla Microsoft) che i vari programmi siano intrinsecamente più robusti, ecc. ecc.

Magari, prima di decidere, provalo: QUI puoi trovare la "versione valutazione" di MS Office 2013 Professional Plus (che potrai provare liberamente per 60gg). ;)

Grazie per le info!!!
Aspettero' la uscita del pacchetto in versione cd, attualmente ho trovato solamente quello senza cd e solamente con il seriale e per download

Chiaramente credoi che la vecchia versione office e' da disinstallare prima di provvedere alla nuova installazione!!!

Ecco mi prender0' solamente la versione home, quelli superiori sono un poco cari!!!
 
Indietro
Alto Basso