Microsoft Security Bulletin Agosto 2014 (Problema Windows Update)

Allora ricapitoliamo un po' la situazione sull'errore 80246002 che da 3 giorni sta creando seri problemi a moltissime persone che cercano di aggiornare tramite il windows update.

Al momento la soluzione è quella di mettere i DNS di google e fare partire poi la ricerca aggiornamento dal Windows Update.

Sul netbook dove ieri avevo avuto il problema sono riuscito a risolvere mettendo i dns di google, poi ho rimesso i dns automatici di Alice e riprovato a cercare dal windows update e non ha più dato errore.


Poi sono passato al Pc desktop dove non avevo ancora installato il bollettino di sicurezza di Agosto visto che ero in ferie, ha trovato subito gli aggiornamenti (usando i dns automatici di Alice) , cosi ho aggiornato, poi al riavvio ho provato a cercare nuovamente ed ecco che è uscito l'errore 80246002, allora modifico i dns mettendo quelli di google sul router e riprovo (attenzione nel caso dia ancora errore dopo aver messo i dns di google, riavviate il Pc) e non mi ha più dato errore, poi ho rimesso quelli automatici di Alice e riprovato e sembra ok.

Ora al momento non c'è nessun comunicato ufficiale da parte di Microsoft, ma leggendo in giro le segnalazioni sono moltissime e in diversi si sono fatti qualche idea che Microsoft ha modificato qualche cosa sui suoi server (non escluso qualche cambio Ip e quindi che non si sia ancora propagato il DNS).

Vedremo nelle prossime ore se su qualche sito usciranno dettagli sul problema
 
Allora ricapitoliamo un po' la situazione sull'errore 80246002 che da 3 giorni sta creando seri problemi a moltissime persone che cercano di aggiornare tramite il windows update.

Al momento la soluzione è quella di mettere i DNS di google e fare partire poi la ricerca aggiornamento dal Windows Update.

Sul netbook dove ieri avevo avuto il problema sono riuscito a risolvere mettendo i dns di google, poi ho rimesso i dns automatici di Alice e riprovato a cercare dal windows update e non ha più dato errore.


Poi sono passato al Pc desktop dove non avevo ancora installato il bollettino di sicurezza di Agosto visto che ero in ferie, ha trovato subito gli aggiornamenti (usando i dns automatici di Alice) , cosi ho aggiornato, poi al riavvio ho provato a cercare nuovamente ed ecco che è uscito l'errore 80246002, allora modifico i dns mettendo quelli di google sul router e riprovo (attenzione nel caso dia ancora errore dopo aver messo i dns di google, riavviate il Pc) e non mi ha più dato errore, poi ho rimesso quelli automatici di Alice e riprovato e sembra ok.

Ora al momento non c'è nessun comunicato ufficiale da parte di Microsoft, ma leggendo in giro le segnalazioni sono moltissime e in diversi si sono fatti qualche idea che Microsoft ha modificato qualche cosa sui suoi server (non escluso qualche cambio Ip e quindi che non si sia ancora propagato il DNS).

Vedremo nelle prossime ore se su qualche sito usciranno dettagli sul problema
Up ;)
 
Allora ricapitoliamo un po' la situazione sull'errore 80246002 che da 3 giorni sta creando seri problemi a moltissime persone che cercano di aggiornare tramite il windows update.

Al momento la soluzione è quella di mettere i DNS di google e fare partire poi la ricerca aggiornamento dal Windows Update.

Sul netbook dove ieri avevo avuto il problema sono riuscito a risolvere mettendo i dns di google, poi ho rimesso i dns automatici di Alice e riprovato a cercare dal windows update e non ha più dato errore.


Poi sono passato al Pc desktop dove non avevo ancora installato il bollettino di sicurezza di Agosto visto che ero in ferie, ha trovato subito gli aggiornamenti (usando i dns automatici di Alice) , cosi ho aggiornato, poi al riavvio ho provato a cercare nuovamente ed ecco che è uscito l'errore 80246002, allora modifico i dns mettendo quelli di google sul router e riprovo (attenzione nel caso dia ancora errore dopo aver messo i dns di google, riavviate il Pc) e non mi ha più dato errore, poi ho rimesso quelli automatici di Alice e riprovato e sembra ok.

Ora al momento non c'è nessun comunicato ufficiale da parte di Microsoft, ma leggendo in giro le segnalazioni sono moltissime e in diversi si sono fatti qualche idea che Microsoft ha modificato qualche cosa sui suoi server (non escluso qualche cambio Ip e quindi che non si sia ancora propagato il DNS).

Vedremo nelle prossime ore se su qualche sito usciranno dettagli sul problema


Comunque sembra solo una cosa provvisoria perchè poi se si rimettono i dns automatici al successivo riavvio stamattina mi ha dato di nuovo l'errore andando a cercare l'aggiornamento, e bisogna rimettere i dns di google e nel caso fare poi un ipconfig/flusdns per cancellare la cache dns sul Pc per risistemare

In ogni caso le segnalazioni riguardo il problema stanno aumentando in modo veloce su tutta la rete a prescindere dal provider utilizzato italiano o no, quindi il problema è sicuramente di Microsoft che avrà combinato qualche casino
 
Time Warner Cable admits problems accessing Microsoft sites
...
"We're currently looking into difficulties accessing Microsoft sites. Unfortunately, we do not have additional details presently,"
...
On Wednesday, an issue with Time Warner Cable’s Internet backbone disrupted the company’s Internet and on demand services. On Wednesday, an issue with Time Warner Cable’s Internet backbone disrupted the company’s Internet and on demand services...


Il problema sembra dovuto proprio ai DNS Time Warner's che ha causato l'inaccessibilita' dei siti di Microsoft.

Per il momento meglio disattivate gli aggiornamenti automatici...
 
Ultima modifica:
Mi hai anticipando stavo ravando in rete e stavo proprio leggendo quello :D

Se non sbaglio proprio di recente Time warner ha concesso peering a netflix
 
Time Warner Cable admits problems accessing Microsoft sites
...
"We're currently looking into difficulties accessing Microsoft sites. Unfortunately, we do not have additional details presently,"
...
On Wednesday, an issue with Time Warner Cable’s Internet backbone disrupted the company’s Internet and on demand services. On Wednesday, an issue with Time Warner Cable’s Internet backbone disrupted the company’s Internet and on demand services...


Il problema sembra dovuto proprio ai DNS Time Warner's che ha causato l'inaccessibilita' dei siti di Microsoft.

Per il momento meglio disattivate gli aggiornamenti automatici...


Vediamo un po' quando la situazione si sistema ieri sono impazzito a cercare di risolvere sul mio netbook, visto che non c'erano ancora molti dettagli sul problema e tutti dicevano di usare i soliti fix microsoft

Per lo meno ora sappiamo che non è un problema nostro
 
Sta cosa dei dns è moolto curiosa, non vedo cosa ci azzecca con windows update, mah
ad ogni modo se avete risolto meglio lasciarlo così .)

Ora sta cosa mi farà preoccupare un po, devo formattare un pc, non è che mi ritroverò con questi stessi problemi che avete?
 
Stamattina il pc mi ha trovato un aggiornamento da effettuare (KB2993651).
Visto gli ultimi post evito di fare aggiornamenti... non voglio avere casini con il pc :)
Quindi che faccio? Lo "nascondo"?
 
...Salve a tutti! Sono appena rientrato dalle vacanze e, procedendo all'installazione degli aggiornamenti, mi è capitata una cosa molto strana. Invece di questa schermata blu di cui si è parlato, mi è successo che, dopo l'installazione, il pc non riesce a riavviarsi...ho aspettato un bel pò di tempo ma niente, per cui sono stato costretto a "rischiare" premendo il tasto di riavvio.
A questo punto mi è uscita una scritta: " Impossibile configurare gli aggiornamenti windows - Annullamento delle modifiche in corso - Non spegnere il computer..." e, solo dopo alcuni minuti, è comparso il desktop.

Dopo questo "calvario", mi risultano 10 aggiornamenti non installati e sono i seguenti:

Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB2978742)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB2978668)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB2976897)
Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della sicurezza per Internet Explorer 11 per Windows 7 (KB2976627)
Aggiornamento per Windows 7 (KB2981580)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 (KB2918614)
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft .NET Framework 3.5.1 su Windows 7 SP1 x86 (KB2943357)
Aggiornamento per Windows 7 (KB2952664)
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft .NET Framework 3.5.1 su Windows 7 SP1 x86 (KB2937610)
Aggiornamento per Windows 7 (KB2980245)

Questi tre, invece, risultano installati:

Aggiornamento per Microsoft Office Outlook 2007 Junk Email Filter (KB2883097)
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Office OneNote 2007 (KB2596857)
Strumento di rimozione malware di Windows – agosto 2014 (KB890830)

....Vorrei ora che qualcuno mi facesse capire cosa fare, visto che presumibilmente dovrebbe essere uno di quei 10 aggiornamenti a crearmi dei problemi. Ho un Windows 7 a 32 bit...spero possiate darmi qualche chiarimento in merito. Grazie!

...ragazzi, mi sono auto-quotato perché vorrei che qualcuno mi aiutasse: non ho ancora scaricato i 10 aggiornamenti suindicati perché ho paura di avere il solito problema che ho indicato. Ora mi indica anche un altro aggiornamento (che è quello di cui state parlando in questi giorni e cioè il KB2993651...) come devo muovermi? :eusa_doh:
 
Stamattina il pc mi ha trovato un aggiornamento da effettuare (KB2993651).
Visto gli ultimi post evito di fare aggiornamenti... non voglio avere casini con il pc :)
Quindi che faccio? Lo "nascondo"?
sarebbe quello sostitutivo...meglio lasciar perdere visti i casini scritti in queste pagine :D

ps
io l'ho messo ieri, ma niente problemi.... icon_wink
a quanto pare nella disinstallazione del precedente avverrebbero problemi
 
sarebbe quello sostitutivo...meglio lasciar perdere visti i casini scritti in queste pagine :D

ps
io l'ho messo ieri, ma niente problemi.... icon_wink
a quanto pare nella disinstallazione del precedente avverrebbero problemi

In base ad altre verifiche effettuate il fatto di disinstallare il vecchio per mettere il nuovo fix non è la causa del problema(che ho avuto sul netbook), come ho detto stamattina sul pc fisso ho scaricato per la prima volta il bollettino di agosto (visto che ero in ferie) e dopo ha iniziato a presentare il problema che attualmente si risolve con i dns di google, in ogni caso le segnalazioni in rete sono una marea e il problema potrebbe proprio essere dovuto ai problemi avuti da Time Warner cable guarda caso proprio iniziati mercoledi http://www.pcworld.com/article/2599...dmits-problems-accessing-microsoft-sites.html e https://twitter.com/TWC_Help/status/505018888954716160

In ogni caso il windows update fino al prossimo bollettino di settembre non serve, sicuramente nelle prossime ore usciranno nuovi dettagli più precisi riguardo il problema, quindi tocca aspettare
 
Come ho scritto sopra il problema non dipende direttamente da quello.
 
Stamattina il pc mi ha trovato un aggiornamento da effettuare (KB2993651).
Visto gli ultimi post evito di fare aggiornamenti... non voglio avere casini con il pc :)
Quindi che faccio? Lo "nascondo"?
fatta l'installazione, nessun problema
 
Riporto la mia esperienza. Ho un notebook con windows 8.1 64 bit. Quando sono usciti gli aggiornamenti di Agosto mi trovavo fuori quindi non ho aggiornato. Sono rientrato lunedì ed ho aggiornato. Quegli aggiornamenti incriminati di cui si parla nelle pagine precedenti, windows update inizialmente me li aveva trovati ma una volta avviata una nuova ricerca non non me li trovava più. Quindi ho aggiornato. Ieri mi è apparso l'aggiornamento (KB2993651). L'ho eseguito. Non ho problemi al pc e windows update non mi dà alcun errore. Ho provato ad avviare la ricerca degli aggiornamenti e mi dice che non ce ne sono disponibili. Nessun errore.
 
Indietro
Alto Basso