Microsoft Security Bulletin Settembre 2013

Non è normale... ma è possibile.

MS Office è un programma molto invasivo (poiché si lega in profondità con il sistema operativo)... quindi, pur disinstallandolo, è possibile che resti qualche "residuo" qua e là.

Ok, capisco. Quindi cosa mi consigliate di fare?
 
Ok, capisco. Quindi cosa mi consigliate di fare?
Non si può far molto. :sad:

Se provi con i vari "pulitori & disinstallatori", rischi di peggiorare la situazione (magari rendendo instabile il sistema).
Se il pc funziona bene, secondo me ti conviene tenerlo così e quindi ignorare la cosa... altrimenti formatti e reinstalli tutto ex-novo (risolvendo il problema alla radice).

Quando si passa ad un nuovo Office, converrebbe sempre cogliere l'occasione per formattare...
 
Non si può far molto. :sad:

Se provi con i vari "pulitori & disinstallatori", rischi di peggiorare la situazione (magari rendendo instabile il sistema).
Se il pc funziona bene, secondo me ti conviene tenerlo così e quindi ignorare la cosa... altrimenti formatti e reinstalli tutto ex-novo (risolvendo il problema alla radice).

Quando si passa ad un nuovo Office, converrebbe sempre cogliere l'occasione per formattare...

Grazie per la risposta ed il consiglio.
Ho ancora una curiosità: ma gli aggiornamenti per office 2013 arriveranno lo stesso o ormai per la Microsoft io avrò per sempre la copia di valutazione di Office 2007?
 
Ho ancora una curiosità: ma gli aggiornamenti per office 2013 arriveranno lo stesso o ormai per la Microsoft io avrò per sempre la copia di valutazione di Office 2007?
Se quello che è rimasto di Office 2007 non pregiudicherà l'installazione di Office 2013 e se Office 2013 si installerà correttamente (cosa non sempre scontata!), non ci saranno problemi: in tal caso il "tuo" Office 2013 verrà regolarmente riconosciuto ed aggiornato.

Se sei fortunato, è anche possibile che l'installazione di Office 2013 rimuova automaticamente i "residui" (tutti o in parte) di Office 2007.

Il passaggio da un Office vecchio ad un Office nuovo è un'operazione sempre un po' rischiosa... in certi casi (non rarissimi) può addirittura non riuscire (soprattutto se il vecchio Office è molto "vissuto"). :sad:


Vista la "criticità" della disinstallazione di Office, nel tuo caso sarebbe stato forse preferibile provare ad installare il nuovo Office 2013 direttamente "sopra" il vecchio Office 2007 (soprattutto se quest'ultimo l'avevi usato ed aggiornato tramite WU): in questo caso la disintallazione del vecchio Office sarebbe stata "gestita" dal nuovo Office... e magari il risultato finale sarebbe stato migliore.
Sono comunque cose "imprevedibili": è difficile capire quale sia la strada migliore (a parte la formattazione... che in questi casi è sempre la cosa migliore ;)).
 
Ultima modifica:
Se quello che è rimasto di Office 2007 non pregiudicherà l'installazione di Office 2013 e se Office 2013 si installerà correttamente (cosa non sempre scontata!), non ci saranno problemi: in tal caso il "tuo" Office 2013 verrà regolarmente riconosciuto ed aggiornato.

Se sei fortunato, è anche possibile che l'installazione di Office 2013 rimuova automaticamente i "residui" (tutti o in parte) di Office 2007.

Se ti riferisci alla sola installazione del software, posso dire con una buona dose di certezza che Office 2013 si è installato correttamente, perché funziona tutto senza conflitti con eventuali residui di Office 2007.

Il passaggio da un Office vecchio ad un Office nuovo è un'operazione sempre un po' rischiosa... in certi casi (non rarissimi) può addirittura non riuscire (soprattutto se il vecchio Office è molto "vissuto"). :sad:

Vista la "criticità" della disinstallazione di Office, nel tuo caso sarebbe stato forse preferibile provare ad installare il nuovo Office 2013 direttamente "sopra" il vecchio Office 2007 (soprattutto se quest'ultimo l'avevi usato ed aggiornato tramite WU): in questo caso la disintallazione del vecchio Office sarebbe stata "gestita" dal nuovo Office... e magari il risultato finale sarebbe stato migliore.
Sono comunque cose "imprevedibili": è difficile capire quale sia la strada migliore (a parte la formattazione... che in questi casi è sempre la cosa migliore ;)).

Il vecchio Office è stato usato pochissimo (dopo i trenta giorni di prova ero passato subito ad OpenOffice) e ho pensato di disinstallarlo proprio per non ricevere le inutili patch da WU (che però hanno continuato ad arrivare ed a installarsi correttamente).

Spero quantomeno che WU, insieme alle patch di Office 2007, mi invierà anche quelle per Office 2013, altrimenti credo di avere un bel problema.

Grazie ancora per le risposte :)
 
:5eek:

Patch Microsoft può causare problemi ad Outlook 2013
Si tratta di un aggiornamento per Outlook 2013, presentato con l'identificativo KB2817630, che sembra aver causato non pochi problemi agli utenti del client di posta Microsoft.
Molti utenti di Outlook 2013 hanno infatti segnalato la scomparsa della colonna contenente informazioni sugli account di posta, la lista delle cartelle, i preferiti e così via.
 
Quindi scusate ma con questi aggiornamenti di Office che continuano a venire nonostante in teoria siano installati... che si deve fare?
Dobbiamo attendere che risolvino loro?
Cioè fatemi capire :)
 
anche a me continua a chiederli per offie 2007 per ora per non stressarmi ho disattivato agg automatici :)
 
Io ho avuto dei problemi di stabilità del sistema e ho disinstallato 3 aggiornamenti lasciando ed è tornato tutto alla normalità...
Gli aggiornamenti in questione erano quello di flash player e uno facoltativo, il terzo non me lo propone di nuovo tra gli update...
 
Quindi scusate ma con questi aggiornamenti di Office che continuano a venire nonostante in teoria siano installati... che si deve fare?
Dobbiamo attendere che risolvino loro?
Cioè fatemi capire :)
In teoria mettono a posto loro o li fanno sparire o fanno un nuovo aggiornamento che funzioni. io li ho nascosti intanto, davano fastidio perchè mi appariva ogni tanto il pop up di Windows Update che chiedeva di aggiornare.
 
il problema degli update di office che chiedeva all'infinito dovrebbe essere risolto da microsoft :)
 
Quindi scusate ma con questi aggiornamenti di Office che continuano a venire nonostante in teoria siano installati... che si deve fare?
Dobbiamo attendere che risolvino loro?
Cioè fatemi capire :)

Ho notato anch'io, che Windows Update continuava a insistere con 3 aggiornamenti di Office, nonostante la prima installazione risulti avvenuta correttamente, ha reinstallato sopra un paio di volte (sicuramente trattasi di un errore degli aggiornamenti) allora ho visto che continuava e ho nascosto i 3 aggiornamenti in questione, ora ho controllato e tali aggiornamenti sono spariti da quelli nascosti. ;)
 
Buonasera. Ho comprato un pc desktop Acer X3995 con installato Windows 8 64 bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti però ho notato che in windows udate mi dice che ricevo aggiornamenti solo per windows mentre sul portatile leggo "per windows e altri prodotti da Microsoft Update".
Come è consigliabile impostare? Eventualmente se devo settare come sul portatile, come devo fare per far sì che gli aggiornamenti ci siano anche per gli altri prodotti?

PS- Sul portatile toshiba avevo creato i dvd di ripristino tramite Toshiba recovery. Sull'acer come funziona?
Grazie
 
Buonasera. Ho comprato un pc desktop Acer X3995 con installato Windows 8 64 bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti però ho notato che in windows udate mi dice che ricevo aggiornamenti solo per windows mentre sul portatile leggo "per windows e altri prodotti da Microsoft Update".
Come è consigliabile impostare? Eventualmente se devo settare come sul portatile, come devo fare per far sì che gli aggiornamenti ci siano anche per gli altri prodotti?

PS- Sul portatile toshiba avevo creato i dvd di ripristino tramite Toshiba recovery. Sull'acer come funziona?
Grazie

Nessuno?
Intanto segnalo che windows update mi ha segnalato l'aggiornamento di flash player alla versione 11.8.800.175. Windows 8 64 bit.
la versione plug-in è ferma alla 11.8.800.168
 
Buonasera. Sul pc fisso con windows 8 64 bit non avevo abilitati gli aggiornamenti per gli altri prodotti Microsoft. Ora li ho attivati.
Siccome sul pc ho Microsoft Office 2007, ho notato che windows update mi segnala un aggiornamento che non mi convince:

Aggiornamento per convalida file di 2010 (KB2553065), edizione a 32 bit

Di cosa si tratta? Posso installarlo oppure rallenta l'apertura dei documenti?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso