Microsoft Security Essentials

Trittico2 ha scritto:
A me molte volte, quindi MSE l'ho lasciato solo su PC destinati a certe persone per cui è un bene che l'antivirus non lasci aprire certi archivi...
Per il resto non posso fare esempi concreti perché ci addentreremmo in terreno minato...

Anche Avira, purtroppo, ha preso questa strada (avvisi continui di minacce inesistenti). Ho la controprova, archivi che mi porto dietro da anni,
da un PC all'altro (senza problemi, ovvio) ma gli ultimi Avira e MSE li segnalano come infetti... non mi dilungo oltre.
Uso Avira da anni, mai nessun problema.

Microsoft Security Essentials non è assolutamente al livello dei vari Avira, Avast, AVG, etc, d'altronte è la stessa Microsoft che non vuole far concorrenza alle case di software antivirus con un prodotto più professionale.
 
Per me NOD32 e Avast sono i più "realistici" negli avvisi
Avira, GData, MSE e (orrore!) Sophos... decisamente tra i peggiori...
Norton, AVG, McAfee... manco li considero.

Uso Avira da anni, mai nessun problema.
Certamente, quando l'antivirus non ti lascia aprire un archivio legittimo, e NON FAI NULLA, di certo non rischi e non avrai mai problemi.....
 
sto usando MSE sul notebook,di 6 anni fa,proprio per la snellezza dimostrata dell'AV!

sono 4 gg che lo uso e fin'ora l unica cosa certa è la leggerezza...

oh ci fosse una sola volta che sia aggiornato automaticamente...niente da fare...devo per forza aggiornarlo manualmente!
come si risolve?
 
no, non c'è verso di farlo aggiornare automaticamente.
anche se si imposta l'installazione automatica degli aggiornamenti su windows update, essendo un aggiornamento facoltativo, non va in automatico.
credo che l'aggiornamento automatico sia previsto solo per l'edizione business.
 
agesandros ha scritto:
oh ci fosse una sola volta che sia aggiornato automaticamente...niente da fare...devo per forza aggiornarlo manualmente!
come si risolve?
In effetti è una cosa molto scomoda dover aggiornare manualmente l'antivirus!!

Quando usavo Defender (cioè la nuova versione di MSE per Windows 8), spesso mi dimenticavo di aggiornarlo… :eusa_think:
 
Si dovrebbe aggiornare in automatico almeno una volta al giorno, di solito quando accendi il pc, entro 15/20 minuti.
A me succede così su tutti i pc che mi passano tra le mani e per evitare rogne di scadenze e crack vari, infatti metto sempre MSE perchè è il giusto compromesso!
 
...dovrebbe... ma confermo anch'io che non è così. Non parlo dell'aggiornamento del software MSE che avviene tramite
windows update, ma di quello delle firme virali... su un PC me lo fa regolarmente in automatico; sull'altro no, ogni volta che lo
accendo ho sempre l'icona arancione e devo farlo manualmente. :icon_rolleyes:
 
ad ogni modo per me é una cosa deleteria ! un antivirus deve potersi aggiornare in automatico e tentare la ricerca più volte al giorno! peccato come leggerezza non aveva paragoni e il pc era decisamente più reattivo, manco pareva installato
 
Metodi per aggiornare MSE in automatico

Dato per scontato che MSE si aggiorna automaticamente, soltanto se è attivata la ricezione degli aggiornamenti tramite Windows update, a questo Link, è spiegata una procedura per fare l'aggiornamento anche con Microsoft Update non attivo. (Io questa procedura, non l'ho mai provata, perciò non so se funziona).

Ciao
 
...la ricezione di aggiornamenti di Windows è attivata su entrambi i PC, l'unica differenza è che quello con Win7 riceve quelli di MSE,
l'altro (con XP) no, anche se riceve gli aggiornamenti di Windows... :eusa_think:
 
Buongiorno.Utilizzo come antivirus MSE.Per caso nell'ultimo periodo è uscito un aggiornamento?Non ho gli aggiornamenti automatici attivati e quindi non mi è chiaro se è uscita una versione ufficiale oppure una beta.La mia versione è la seguente: 4.1.522.0
Grazie
 
Grazie per la risposta.Ma in questi casi come ci si comporta?Con gli antivirus che ho utilizzato in passato,gli aggiornamenti si facevano tutti in automatico: sia come versione che come firme.E' la prima volta che aggiorno MSE.Devo prima rimuovere la versione attuale oppure scarico il file e lo installo di sopra?
;)
 
Ho aggiornato però come mai nell'antivirus mi risulta Versione client antimalware: 4.2.223.0
mentre se vado su pannello di controllo-installazione applicazioni mi risulta la v. 4.2.223.1?
 
Indietro
Alto Basso