miglior lcd da 37 pollici in circolazione

quafra67

Digital-Forum New User
Registrato
4 Marzo 2006
Messaggi
20
Dovrei acquistare a breve un LCD 37 pollici HD secondo voi qual'è adesso come adesso il top??

meglio un lcd o un plasma.....??
 
Per HD intendi Full HD o HD Ready ?

Full HD sono veramente pochissimi e costano un botto.
Il migliore (e praticamente l'unico "di marca") si dice che sia il Philips.

Con la matrice meno risoluta (1366*768 ovvero attualmente la più diffusa) il migliore secondo me è il Toshiba: chiunque sia riuscito a vederlo al fianco di tutti gli altri (purtoppo non è facile trovarlo nei negozi) non ha avuto dubbi circa la sua superiorità. Vedere per credere.
 
Di modelli full HD adesso sul mercato con la diagonale da 37 pollici come gia detto prima esiste solo il Philips ma anche Sharp dovrebbe presentarne una coppia a breve e forse anche in grado di riprodurre i segnali in 1080p reale.

Modelli piu' grandi attualmente ci sono i Toshiba, Philips, Sony e Sharp.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Io ho il benq dv 3750 e va benissimo ed il costo è relativamente basso per un full hd
 
All'IFA di Berlino sono stati presentati ufficialmente sul mercato i nuovi pannelli di Sharp che rappresentano una rottura su quanto avvenuto fino ad oggi sul mercato. Le prestazioni sono sensibilmente superiori a quanto fino ad oggi disponibile ed i prezzi notevolmente inferiori. Il merito va al nuovo stabilimento in Giappone di 8 generazione. Per fare un esempio di prezzi che avremo ( in Italia prezzi leggermente superiori a causa di IVA più alta rispetto a Germania)

37" 1999 Euro
42" 2500 Euro
46" 3500 Euro
52" 4500 Euro

Naturalmente parliamo di pannelli full HD ove abbiamo per i più costosi velocità di 4ms (particolare soluzione HW+ Sw Sharp), lampade a 4 lunghezze d'onda ecc. ecc. Le prestazioni dal vivo non erano niente male anzi direi ottime (quelli segnalti qui sopra non hanno nulla a che vedere!).
Trovate le press ufficiali sui siti Sharp.
Inoltre si possono segnalare a prezzi confrontabili l'arrivo di soluzioni Grundig, sempre full HD con pannelli Philips LG. In arrivo anche un 46 JVC, un 40 ed un 46 Samsung ecc. ecc.
Per chi invece desidera immage da 100" ed oltre segnalerei un buon videoprj Mistsubishi full HD LCD al prezzo di circa 4000 Euro in arrivo ad ottobre, prestazioni molto molto buone, sarà visibile al prossimo TOP Audio. Ad ottobre arriverà anche un PANASONIC, gli EPSON a seguire.
Di documentazione on line ne potrete trovare molta, visto il numero di press rilasciate in questi giorni. Date un occhiata ad AVMagazine.it e HTprojectors.it che molto probabilmente pubblicheranno nei prossimi giorni servizi sull'IFA con notizie e foto al riguardo.
 
Ultima modifica:
viganet ha scritto:
Per HD intendi Full HD o HD Ready ?

Full HD sono veramente pochissimi e costano un botto.
Il migliore (e praticamente l'unico "di marca") si dice che sia il Philips.

Con la matrice meno risoluta (1366*768 ovvero attualmente la più diffusa) il migliore secondo me è il Toshiba: chiunque sia riuscito a vederlo al fianco di tutti gli altri (purtoppo non è facile trovarlo nei negozi) non ha avuto dubbi circa la sua superiorità. Vedere per credere.

mi sai dire che differenza c'eè tra la versione 56P e quella 58P degli lcd Toshiba?
 
Sono due generazioni differenti. cambia sia pannello che elettronica.
 
Non capisco come mai le cose nuove in Italia arrivano con anni luce di ritardo... La serie 66 sta per essere sostituita dalla 68 a breve che offre ben 3 connessioni HDMI, nuove elettroniche ed anche novita' per quanto riguarda la gestione dei segnali.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Semplice: prima vengono distribute in mercati più ricchi e poi nei mercati più poveri. Naturalmente intendo come capacità ricettiva del prodotto. In questo momento full HD è più ricettiva in mercati ove sono già disponibili SW in questo nuovo formato. Naturalmente mi riferisco non solo ai segnali televisivi ma sopratutto a Blu ray e HD-DVD. I dischi atualmente disponibili sono in inglese, francese e spagnolo, oltre il Jap. Quindi a voi le conclusioni su quali mercati arriverano prima le novità HW.
 
Ho letto ottime cose di questo modello Panasonic e sarei orientato a prenderlo (ma prima voglio vederlo in funzione)

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1

E' disponibile anche nei formati 42' e 50' e i prezzi sembrano interessanti: il 37' si trova a 1.700 euro e con 200 euro in più si prende il 42'.

Adesso devo solo convincere mia moglie che quello che abbiamo si vede maaalissssimo :lol:
 
Credo però che la maggiorparte degli "altadefinitologhi" sia un po perplesso sui plasma per varie ragioni. Il mercato mi pare si stia orientando sempre più sulla tecnologia lcd. Io devo trovare sempre un posto a Torino dove possa vedere all'opera il Toshiba LCD 32WL66Z
 
Pavelforever ha scritto:
Credo però che la maggiorparte degli "altadefinitologhi" sia un po perplesso sui plasma per varie ragioni.

Sì, so che ci sono varie scuole di pensiero, ma credo anche che molte delle ragioni per le quali il plasma sarebbe meno consigliabile (ad esempio la durata) nascondano più pregiudizi che verità. Io mi fido prima di tutto dei miei occhi.

Il problema vero, semmai, è che specie nei grossi centri non si trovano quasi mai le condizioni ottimali per fare un confronto serio: collegamenti scart su tv che hanno l'ingresso hdmi, apparecchi starati, risoluzioni sballate, segnale in ingresso di pessima qualità... E uno come fa a giudicare?
 
hai ragione. io ho visto un Plasma Pioneer ( da 4500 € di listino ) vicino ad un LCD Samsung ed paurosamente migliore perchè totalmente privo di scia che è la cosa che odio di più. però durata e loghi stampati non mi convincono affatto. in più la risoluzione è più bassa quindi in alta definizione upscaling dovrebbe essere meno ottimale rispetto ad un lcd.
 
Beh, se si cerca un FULL HD allora è un altro discorso. I prezzi del plasma sono proibitivi. O si aspetta (tanto in 1080p non c'è praticamente nulla, per il momento, tantomeno sky se ho ben capito), oppure si va su un HD READY che supporti 1080i.

Se parliamo di un 37' forse non fa tutta questa differenza, credo la si noti particolarmente su diagonali più ampie. Ma magari sbaglio, non sono un esperto.
 
Io sono un felice possessore di un 37PV60 e posso tranquillamente dire che l'unico vero problema sono QUEI MALEDETTI LOGHI DI SKY :mad: :mad: :mad:

comunque leggendo anche altri forum e riviste specializzate è evidente che tra gli "altadefinitologhi" il top resta ancora il plasma che anche se meno risoluto nei numeri alla fine sembra piu risoluto grazie alla mancanza di scie :icon_rolleyes:

basta vedere le prove di AF-Digitale del Pana 42PV60 e del Sony KLD-40V2000 messi alla frusta per capire che l'LCD deve ancora farne di strada per arrivare ai livelli dei migliori plasma :eusa_whistle:

Parlando poi di FULL-HD con diagonali da 37" pollici,ma vi rendete conta a che distanza va visto un TV di queste dimensioni per godere appieno della maggiore risoluzione????

http://www.myhometheater.homestead.com/viewingdistancemetric.html mettete 94cm su diagonal size e 16/9 e il risultato da MAX 1.5m :eusa_think:

scie permettendo dato che visto di persona il Sony KDL-46X2000 con materiale in HD e ad ogni carrellata di telecamera gli effetti di impastamento erano piu che evidenti :icon_wink:
 
Anch'io ho da pochi giorni un Panasonic 37 PV60 (plasma) e mi pare ottimo,soprattutto in rapporto al prezzo (circa 1650 €).
Mi pare un po' prematuro svenarsi ora per un full HD quando ancora non si sfrutta l' HD.
Come LCD 37" ne ho visionati tanti e mi aveva fatto una gran bella impressione il JVC,poco reclamizzato ma veramente ottimo (siamo sempre però sull' HD , non Full)
 
Dingo 67 ha scritto:
comunque leggendo anche altri forum e riviste specializzate è evidente che tra gli "altadefinitologhi" il top resta ancora il plasma che anche se meno risoluto nei numeri alla fine sembra piu risoluto grazie alla mancanza di scie :icon_rolleyes:
...
http://www.myhometheater.homestead.com/viewingdistancemetric.html mettete 94cm su diagonal size e 16/9 e il risultato da MAX 1.5m :eusa_think:

scie permettendo dato che visto di persona il Sony KDL-46X2000 con materiale in HD e ad ogni carrellata di telecamera gli effetti di impastamento erano piu che evidenti :icon_wink:

ci sono previsioni di futuri miglioramenti riguardo alle scie? perchè davvero saranno i mie occhi ma io le vedo evidentissime almeno sui samnsung che ho pututo vedere sia a 32 " che un 42" (credo). ripeto ho visto un pioneer PDL-506 ed era pauroso assolutamente privo di scia probabilmente con un dvd in progressive scan demo sotto. per il calcolo c'è qualcosa per gli HD ready (no FULL)?
 
Indietro
Alto Basso