Miglior Logarittima

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.220
Località
Avellino
Avrei bisogno di un vostro consiglio. Devo montare un'antenna televisiva in un posto dove a occhio si vedono i ripetitori. Ho deciso quindi di montareuna semplice antenna logarittima, ma vorrei prenderne una buona con ottimo guadagno. Sono orientato su di un Fracarro/Sigma. Ne ho vista una che come caratteristiche ha 9 db di guadagno. Ce ne sono di meglio? Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
 
FRACARRO sigma 21/69

Euplio ha scritto:
Avrei bisogno di un vostro consiglio. Devo montare un'antenna televisiva in un posto dove a occhio si vedono i ripetitori. Ho deciso quindi di montareuna semplice antenna logarittima, ma vorrei prenderne una buona con ottimo guadagno. Sono orientato su di un Fracarro/Sigma. Ne ho vista una che come caratteristiche ha 9 db di guadagno. Ce ne sono di meglio? Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
se metti ,quella che hai nomimato,ti posso garantire un risutato piu' ,che eccellente,poi se posso consigliarti ,tieni d'occhio i cavi di discesa,poi i Tx ,che vedi a occhio hanno almeno una decina di KM ,di distanza! tanto meglio.ciao ,per il costo siamo sulla 42 euro iva inclusa,
 
Scusate, ma serve una LOGARITMICA (non "logarittima") o una SIGMA Fracarro?
Sono due prodotti COMPLETAMENTE diversi (a proposito, la Sigma ha ottime prestazioni, ma non riceve la III banda VHF)...

Quella con 9dB di guadagno è effettivamente, di sicuro, una logaritmica, però:
1) va usata SOLO se gli impianti da ricevere sono tutti più o mento nella stessa direzione e a vista ottica (nel senso che anche se non si vedono fisicamente, si è consapevoli che nella loro direzione non ci sono ostacoli);
2) va usata se i segnali arrivano tutti con buoni livelli di segnale ed anche livelli mediamente paragonabili tra loro.

L'uso della logaritmica è invece sconsigliato:
1) se ci si trova in zone molto montuose;
2) se ci si trova davanti a superfici di mare (sconsigliata in quewsti casi).
 
AG-brasc ha scritto:
Scusate, ma serve una LOGARITMICA (non "logarittima") o una SIGMA Fracarro?
Sono due prodotti COMPLETAMENTE diversi (a proposito, la Sigma ha ottime prestazioni, ma non riceve la III banda VHF)...

Quella con 9dB di guadagno è effettivamente, di sicuro, una logaritmica, però:
1) va usata SOLO se gli impianti da ricevere sono tutti più o mento nella stessa direzione e a vista ottica (nel senso che anche se non si vedono fisicamente, si è consapevoli che nella loro direzione non ci sono ostacoli);
2) va usata se i segnali arrivano tutti con buoni livelli di segnale ed anche livelli mediamente paragonabili tra loro.

L'uso della logaritmica è invece sconsigliato:
1) se ci si trova in zone molto montuose;
2) se ci si trova davanti a superfici di mare (sconsigliata in quewsti casi).
grazie della precisazione,che non farla,si fa' ,confusione.ciao
 
Indietro
Alto Basso