Miglior mySkyHd?

Eseguita l'installazione: effettivamente è il samsung. L'Hd pare buono...lo standard mi manda un pò in paranoia....
Piccolo particolare: una delle lucette della ruota centrale non si illumina: il tecnico dice che è così normale...per me è rotta la lucetta e basta. Non ho avuto molto tempo per provarlo, cmq. 99€ c'è scritto sul contratto...ieri il tizio mi aveva detto 149...tanto meglio....(sul contratto c'è scritto 99 appena mi prendono 149 li gonfio...)
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Eseguita l'installazione: effettivamente è il samsung. L'Hd pare buono..

Forse perchè non hai mai visto su un Pace.. Ti assicuro che non c'è storia tra Samsung e Pace...
Qualità nettamente a favore del secondo...
 
foxtre ha scritto:
Forse perchè non hai mai visto su un Pace.. Ti assicuro che non c'è storia tra Samsung e Pace...
Qualità nettamente a favore del secondo...
E purtroppo...che ci dovevo fare...non ne avevano nella mia zona....vuol dire che se si sfascia andrò dove ce l'hanno: eventualmente la pratica per il cambio è sempre quella no? Chiamo sky che mi autorizza (si spera) e poi posso andare allo sky service che più mi aggrada?
 
si.
per adesso pare non se ne trovino in giro di pace, visto che tutti ricevono il samsung, ma se ti trovi bene...
 
pietro89 ha scritto:
si.
per adesso pare non se ne trovino in giro di pace, visto che tutti ricevono il samsung, ma se ti trovi bene...

si può sempre migliorare...
 
invece come si fa a vedere i canali sky che trasmettono in 4:3 normalmente (cioè con le bande laterali nere?). Col DTT lo si fa dalle impostazioni del tv ma non riesco per i canali sky, grazie
 
la lucetta di sicuro è rotta o solo scollegata...io le mie le ho disattivate subito da menu quindi paradossalmente potrebbero anche non funzionare per nulla :D
 
_GIORGINO_ ha scritto:
invece come si fa a vedere i canali sky che trasmettono in 4:3 normalmente (cioè con le bande laterali nere?). Col DTT lo si fa dalle impostazioni del tv ma non riesco per i canali sky, grazie
in che senso vedere? basta che ti sintonizzi su uno di quelli e lo vedrai in 4:3. nel televisore ovviamente devi impostare 4:3 im modo da avere le bande laterali.
 
Ho appena sostituito oggi il Samsung con un Pace 2009 allo SkyService della mia zona. Lì stavano finendo e mi hanno detto che ora Sky consegna solo Samsung.

La qualità visiva del Pace è indiscutibile. Ora me lo terrò stretto più che posso! :)
 
pietro89 ha scritto:
in che senso vedere? basta che ti sintonizzi su uno di quelli e lo vedrai in 4:3. nel televisore ovviamente devi impostare 4:3 im modo da avere le bande laterali.

i canali in 4/3 di sky li vedo allargati mentre quelli del dtt giusti
 
quelli del DTT alcuni trasmettono in 16/9 solo su dtt ecco xkè li vedi bene.

per vedere sky 4/3 senza allargamenti devi manualmente cambiare da 16/9 (o auto o smart o roba simile) e mettere zoom o 16/9...

i panasonic fanno da se il passaggio se parti dell'immagine sono uniformemente nere
 
si, devi cambiare l'opzione del tv per quanto riguarda l'hdmi o la scart relativa al mysky hd selezionando 4:3, e vedrai anche i canali sky con le bande nere ai lati, quindi rispettando la giusta proporzione, mentre i canali in 16:9 di sky li vedrai correttamente.
se invece ti riferisci ai canali in chiaro, sul satellite trasmettono in letterbox, quindi quelle bande le puoi eliminare con la funzione zoom o auto...
 
Io sulle opzioni dello sharp due giorni fa ho cambiato una delle impostazioni e ora i canali DTT che trasmettono in 4/3 si vedono giusti (per giusti intendo in 4/3 con bande laterali). Quello che chiedo è perché, pur avendo messo tale impostazione, i canali 4/3 di sky li vedo invece allargati (non dovrebbero essere come quelli DTT visto che ho cambiato l'impostazione? Devo eventualmente agire sulle impostazioni del tv o del myskyhd?)
 
magari devi mettere la stessa opzione anche sulle altre uscite
o forse lo sharp non prevede l'impostazione nell'hdmi... in scart come si comporta?
 
Ma sky trasmette o no in 100 HZ? ve lo chiedo perché su ogni canale hd di sky il mio tv dà le seguenti info: 1080i 50hz
 
:5eek: 100Hz non è uno standard di trasmissione, lo standard pal è 50Hz, quello ntsc è 60Hz, il tutto per un quadro interlacciato.
I 100Hz sono "accrocchi" delle TV che elaborano l'immagine di input per restituire (a dir loro) un'immagine più fluida.
Ciao.
 
Ma se "casualmente" dovesse andar via la corrente durante un aggiornamento forzato....che succede?
 
Indietro
Alto Basso