Miglior PVR-Ready DTT USB-o-HD (file NON proprietari e lettore MP4)

adrjork

Digital-Forum New User
Registrato
3 Dicembre 2013
Messaggi
4
Cerco un sostituto del vecchio videoregistratore che abbia le seguenti caratteristiche:

1. Registri il segnale DTT in un HardDisk in formato NON-proprietario! (visualizzabile ed editabile su qualsiasi computer)

2. L'HardDisk - se interno - deve poter essere rimovibile/sostituibile con qualsiasi marca di HD più capiente (1 o 2TB), oppure - se enterno (e sarebbe preferibile) - collegato esternamente via cavo USB/FW.

3. Attraverso il collegamento USB, deve poter leggere anche altri formati multimediali, quali i video MP4 (del tipo di quelli che è possibile scaricare da YouTube).

4. Si colleghi al TV via HDMI.

Allora, quale apparecchio mi consigliereste?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Sarei interessato pure io a un apparecchio del genere. Fateci sapere, grazie.
 
Benvenuti! Premesso che, IMHO, "il migliore" non esiste (dipende dai gusti/necessità personali), potreste iniziare a orientarvi considerando:
  1. Strong SRT 8105 (sia Eco che non);
  2. Strong SRT 8102 "liscio" o "+" (essenzialmente, versioni "essenziali" del precedente).
  3. Telesystem TS 6513 (se non altro come lettore multimediale).

Eventualmente, qui una discussione simile e forse anche "più generale".
 
Interessante il suggerimento degli Strong, ma mi sembra che per certe trasmissioni TV, 64MB SDRAM rischino di essere pochini. Forse meglio 128MB.
Ragionando senza particolari vincoli economici, secondo voi, i seguenti modelli seguirebbero i quattro punti fondamentali da me elencati all'inizio?
1. IPBox 910 HD PVR
2. Clarke Tech 5100-C HD Combo
3. MVision HD-270CN

Grazie.
 
Interessante il suggerimento degli Strong, ma mi sembra che per certe trasmissioni TV, 64MB SDRAM rischino di essere pochini. Forse meglio 128MB.
Ragionando senza particolari vincoli economici, secondo voi, i seguenti modelli seguirebbero i quattro punti fondamentali da me elencati all'inizio?
1. IPBox 910 HD PVR
2. Clarke Tech 5100-C HD Combo
3. MVision HD-270CN


beh senza vincoli economici aggiungerei anche il ts 6600 HD telesystem di cui sono soddisfatto possessore... 99 euro nei migliori negozi

ciao
 
Nel Manuale TS6600HD non ho trovato alcuna informazione riguardante SDRAM, e non è chiaro se riproduca gli MP4 scaricati da YouTube (io di solito scarico a 720p o 480p, ma sempre mp4). Secondo voi li sa riprodurre? E quando registrate, vi capitano problemi di fuori sincrono audio/video?

Grazie.

P.S. Per l'HardDisk esterno, mi consigliate uno con alimentazione (7200rpm), oppure uno che si alimenti via USB (4800rpm)?
 
adrjork ha scritto:
P.S. Per l'HardDisk esterno, mi consigliate uno con alimentazione (7200rpm), oppure uno che si alimenti via USB (4800rpm)?
Le gomme si montano solo scelta la macchina! ;) Ossia: dipende soprattutto dalla capacità del decoder di alimentare adeguatamente un HDD.
Cioè: OK autoalimentati se fornisce almeno 500 mA, come gli SRT.
Altrimenti meglio HDD con alimentazione propria (e conseguente mancato spegnimento dopo REC programmate, ad es. "notturne"). E' a volte il caso dei TeleSystem, per i quali la stessa casa li consiglia.

Poi: se autoalimentato, consigliabile "fermarsi" a 5.400 rpm. Con gli "ad alimentazione propria", invece, il problema non si pone.
Peraltro, se l'HDD è dedicato solo alle REC da dec, già solo 5.400 rpm assicurano velocità di scrittura almeno doppie a quanto necessario.
adrjork ha scritto:
... ma mi sembra che per certe trasmissioni TV, 64MB SDRAM rischino di essere pochini
:eusa_think: Se ti riferisci a quanto in "Dati tecnici" per gli SRT:
Memoria e sistema
Memoria flash: 2 MBytes
SDRAM: 64 Mbytes
non ho mai letto niente che lasci pensare la seconda sia insufficiente. :D Eventualmente, chiedi nei rispettivi thread.

Alle altre domande non ho risposte precise: ti suggerisco di postarle nelle discussioni degli specifici dec.
 
Sembra che il Movie Cube S900H della Emtec abbia tutte le caratteristiche che cerco: registra lo stream .TS in forma non-proprietaria su HardDisk esterno fino a 2TB, e legge praticamente ogni tipo di file multimediale (compresi i miei MP4 da YouTube). L'unica cosa che mi preoccupa è che a detta della Emtec NON HA RAM!!! Come fa ad assicurare un minimo di buffer?
Mi è poi stato consigliato il Vu+ Duo2, sovrapotenziato e costoso aggeggio basato su Linux (che però non mi è chiaro se possa registrare direttamente su HDD esterno anziché passare per forza per l'HDD interno).
Vi prego, datemi una dritta che devo fare i regali di Natale ;)))
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso