Miglior Rasoio (non Elettrico)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.226
Località
Avellino
Quale il migliore? Sono arrivati a farne addirittura con 6 lame totali (cinque frontali e una sul retro) grande operazione di marketing. Si parla spesso di usa e getta, di quelli con cariche successive ma non ho mai sentito parlare di semplici lamette, quelle nello stick piccolino da cinque. Qualcuno di voi le ha mai usate? Son meglio o sen peggio dei tanti rasoi usa e getta e con cariche da sostituire così tanto pubblicizzati?
 
Euplio ha scritto:
Quale il migliore? Sono arrivati a farne addirittura con 6 lame totali (cinque frontali e una sul retro) grande operazione di marketing. Si parla spesso di usa e getta, di quelli con cariche successive ma non ho mai sentito parlare di semplici lamette, quelle nello stick piccolino da cinque. Qualcuno di voi le ha mai usate? Son meglio o sen peggio dei tanti rasoi usa e getta e con cariche da sostituire così tanto pubblicizzati?
:D da "sbarbato" ho usato le lamette singole da mettere nel rasoio...:eusa_whistle:
diciamo che se non avevi una pelle da elefante uscivi spesso con tagli sanguinanti...:lol:
dai bilama in poi è molto più difficile farsi male e la barba viene rasata meglio.
io uso un 3 lame e mi trovo bene. (gillette)
il 4 l'ho provato e non ho notato nessun beneficio.
quelli da 6 non ancora provati.:eusa_whistle:
ma mi sà che non danno grandi miglioramenti!
 
Euplio ha scritto:
Quale il migliore? Sono arrivati a farne addirittura con 6 lame totali (cinque frontali e una sul retro) grande operazione di marketing. Si parla spesso di usa e getta, di quelli con cariche successive ma non ho mai sentito parlare di semplici lamette, quelle nello stick piccolino da cinque. Qualcuno di voi le ha mai usate? Son meglio o sen peggio dei tanti rasoi usa e getta e con cariche da sostituire così tanto pubblicizzati?
Capiti propio a fagiolo la settimana scorsa, ho usato le lamette non publicizzate, e per ben tre volte è stato un dissanguamento totale. Riusando quelle griffate le cose vanno bene, costano in più però la differenza c'è. e il caso di dire , che lo sperimentato sulla mia pelle:D :D :lol: :lol: :lol:
 
cheguevara63 ha scritto:
Capiti propio a fagiolo la settimana scorsa, ho usato le lamette non publicizzate, e per ben tre volte è stato un dissanguamento totale. Riusando quelle griffate le cose vanno bene, costano in più però la differenza c'è. e il caso di dire , che lo sperimentato sulla mia pelle:D :D :lol: :lol: :lol:
Bene.Quel che dici e ben detto,anche io dopo vari tentativi di andar a marengo son dovuto ritornare a comprare i noti prodotti di marca!:crybaby2:
 
Le usa e getta hanno effetti tragici sulla mia pelle...una volta ero praticamente dissanguato...

Usa il 3 lame Gillette...
 
Ciao, essendo che la parte da rasare è alquanto
ampia,mi rado anche il capoccione,di rasoi
ne ho usati,provati molti,l'unico o quasi che mi da sicurezza
anche sulla testa,molto delicata:icon_rolleyes:,e il wilkinson,quello con
la striscetta di aloe,adesso con quattro lame.....ho usato,per la barba
anche le lamette singole da inserire nel rasoio ,mi tagliavo di più:5eek:...
 
cheguevara63 ha scritto:
Capiti propio a fagiolo la settimana scorsa, ho usato le lamette non publicizzate, e per ben tre volte è stato un dissanguamento totale. Riusando quelle griffate le cose vanno bene, costano in più però la differenza c'è. e il caso di dire , che lo sperimentato sulla mia pelle:D :D :lol: :lol: :lol:

Io ho comprato 10 lamette usa e getta a 0,99 e, facendo attenzione, sangue 0 ;)

Comunque per una rasatura di precisione uso quello famoso a 6 lame... :badgrin.
 
Credo però che il fatto di avere più lame non sia sinonimo di qualità da parte di un rasoio. Ricordo ancora la pubblicità di quando uscì il primo rasoio bilama: la prima lama solleva il pelo e la seconda lama prima che il pelo rientri lo taglia più in profondità! Col tempo le lame sono aumentate prima a 3 ((famoso mach 3) poi 4 quelle wilkinson, ora siamo arrivati addirittura a 5 pardon anzi a 6 considerata la lametta di precisione sul retro. Mi domando: tra qualche anno usciranno dei rasoi a forma di racchette da tennis? Credo che tutto questo sia solo opera di marketing ma effettivamente più lame radono meglio? Se un rasoio ha 6 lame ottengo lo stesso effetto passando tre volte con un bilama o due volte con un trilama? A parte gli scherzi personalmente preferisco gli usa e getta per non essere costretto a dover comprare i ricambi a quei prezzi! I migliori usa e getta si equivalgono a rasoi più griffati. E poi la barba perfetta riesce a farmela solamente il mio barbiere con una comunissima lametta. Quando me la fa lui per due giorni sono tranquillo e senza tagli.
 
La tecnologia ha fatto grandi passi anche in questo settore, come già ricordato le singole lamette da inserire nel rasoio erano un martirio. Io uso il cinque lame più uno sul retro quello con le batterie che danno un effetto più dolce nella rasatura e mi trovo benissimo e la rasatura dura più a lungo.

Chi ricorda i vecchi aghi le siringhe che si usavano più volte dopo la bollitura, facevano un male cane erano il mio terrore se per caso mi sentivo male:5eek:
 
Euplio ha scritto:
...A parte gli scherzi personalmente preferisco gli usa e getta per non essere costretto a dover comprare i ricambi a quei prezzi! I migliori usa e getta si equivalgono a rasoi più griffati. ...
anche io alla fine sono passato agli usa/getta visto che con il costo dei ricambi ne compravo di più.
certo dipende anche dai tipi di barba. io posso usarlo per 4-5 volte al massimo, poi perdono il filo.
con altre barbe meno "dure" , sò che ne fanno di più.

sulla parita tra economici e di marca invece sono dubbioso...:eusa_think:
perlomeno sulla durata, ovviamente maggiore nei 3 big (wilkinson, gillette e bic).
 
YODA ha scritto:
sulla parita tra economici e di marca invece sono dubbioso...:eusa_think:
La mia distinzione era tra usa e getta di marca e quelli con i ricambi sempre di marca. Credo che tra gli usa e getta delle tre marche cha hai citato tu ad esempio ci sono dei rasoi niente male e che appunto si equivalgono a quelli con i ricambi da sostituire
 
Ultima modifica di un moderatore:
Euplio ha scritto:
La mia distinzione era tra usa e getta di marca e quelli con i ricambi sempre di marca. Credo che tra gli usa e getta delle tre marche che hai citato tu ad esempio ci sono dei rasoi niente male e che appunto si equivalgono a quelli con i ricambi da sostituire
ah, avevo inteso male...:icon_redface: dicevamo la stessa cosa! ;)
 
:D io avevo risolto 1 volta a settimana dal barbiere 5 euro.....
e se mi taglia prende il capziatone :icon_twisted:

questo quando portavo il pizzetto... adesso negli ultimi tempi porto la barba intera e la taglio col rasoio elettrico quando voglio riprendere il disegno torno dal barbiere ogni 15 gg 10 euro al mese....... ma vuoi il tempo rilassato a parlare di tutto.............:lol:

comunque non sono mai andato oltre alle 2 lame...... provato solo una volta un 3 lame ... nessuna differenza...............
 
è da 1 vita che adopero il rasoio con 1 sola lama, anche se prima avevo quello elettrico... ma 1 estate, visto che quello elettrico "scaldava", ho deciso di passare alla lametta e poi a settembre, quando son voluto ripassare all'elettrico :eusa_wall: , quest'ultimo mi radeva si e nò metà barba :sad:
Ho usato pure io le lamette usa e getta, ma confesso che , tagli a parte :5eek: , preferisco di gran lunga la classica lametta. :icon_rolleyes:
 
la mia esperienza in fatto di barba è quindecennale, pensate che la pria lametta l'acquistai, era appena uscita la gillette sensor, un bilama con al testina che si cambia e le lamette che oscillano su delle specie di balestre, poi la gillette per il mio diciottesimo compleanno mi ha fatto recapitare a casa la sensor excell, l'ho usata fino a qualche mese fa, è più evoluta rispetto alla normale sensor perchè ha un bordino in gomma per tendere la pelle; tuttavia questo tipo di lamette tagliano il pelo molto in profondità e molto spesso mi facevano crescere i peli sotto pelle, determinando dei brufoli molto fastidiosi, quindi sono passato al vecchio rasoio a T, quello con le lamette singole che si inseriscono dentro, per ora ho provato lamette di wilkinson, date in dotazione con il rasoio e bic, devo dire che la rasatura che si ottiene è ottima, nessun taglio o segno di irritazione anche senza usare creme o altri impiastri. ho notato che l'affilatura delle wilkinson è migliore di quelle bic e tiene più a lungo. come sapone uso il proraso in ciotola rigorosamente con pennello.
 
OT
premesso che io uso quello elettrico perchè quelli manuali da 1 a 4 lame mi fanno incarnire i peli e che una volta usavo quelli a cui si cambia la lametta ma il taglio sanguinante era dietro l'angolo......

......mi sono chiesto da discreto ecologista:

ci fanno due palle tante con gli spazzolini da denti che buttati inquinano (cambiare solo la testina) etc etc etc con bottiglie e contenitori vari, non è che usare un rasoio di plastica due volte e poi buttarlo, si inquina e spreca molto meno.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Il rasoio elettrico inquina moooolto meno: si trasporta una volta, non si butta per anni, al massimo si cambiano le testine di acciaio.

Però è vero che il risultato a lametta è migliore.

Fine OT.

Ciaoooo;)
 
Mah io uso un trilama mach e qualcosa e devo dire a dispetto di tutti che l'appellativo usa e getta è alquanto riduttivo, infatti io con un rasoio ci faccio una 20ina di barbe e devo dire che probabilmente il fatto di avere più lame non è che migliori il taglio in se per se, ma ne aumenta la durata in quanto il taglio si distribuisce sulle 3 lame abbassandone l'usura. Anzi a mio parere se ne potrebbero fare anche di più volendo, e così oltre che risparmiare si protegge l'ambiente;)
Il fatto di usare un rasoio elettrico non significa non inquinare, l'energia elettrica è una fonte di inquinamento:evil5:
Pilucchetta
 
mach 3 turbo...(regalatomi...dalla gillette)

mi hanno regalato (sempre la gillette) il fusion...che è una cagata xkè in pratica serve per tagliarsi la barba già tagliata...proprio come nelle pubblicità...altrimenti ti scuoi
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Il fatto di usare un rasoio elettrico non significa non inquinare, l'energia elettrica è una fonte di inquinamento:evil5:
Pilucchetta

Mah, se è energia idroelettrica, eolica o solare non credo inquini tantissimo.
Se viene da centrali a carbone, petrolio o nucleari concordo con te.
.... ma questa è un'altra storia:D:D:D
ciaoooo;)
 
Perchè, tu in casa hai prese dedicate sia alla corrente prodotta con l'eolico/solare sia con carbone/petrolio?:D ;)
Pilucchetta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso