Miglior Settimanale Tv

Qual' e' secondo voi il migliore settimanale TV ?

  • SORRISI E CANZONI TV

    Voti: 29 49,2%
  • DI PIU' TV

    Voti: 2 3,4%
  • IL VENERDI' DI REPUBBLICA

    Voti: 2 3,4%
  • STAR TV

    Voti: 0 0,0%
  • TV OGGI

    Voti: 2 3,4%
  • TELEPIU'

    Voti: 7 11,9%
  • GUIDA TV

    Voti: 5 8,5%
  • TELESETTE

    Voti: 5 8,5%
  • TV MIA

    Voti: 1 1,7%
  • TELETUTTO

    Voti: 1 1,7%
  • FILM TV

    Voti: 5 8,5%

  • Votanti
    59
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il perché non lo so nemmeno io. Però anche tutti i settimanali TV esteri iniziano i programmi di sabato, e noi ci siamo adeguati. A parte Telesette che inizia ancora di domenica, come tutti i nostri settimanali facevano fino a qualche anno fa.
Curiosità: l'unico che è sempre partito di sabato è stato Telepiù, fin dalla sua fondazione nel 1980. Infatti, da questa interessante scansione completa del numero zero del 1980 che vi linko (è davvero una chicca!) c'è un editoriale in cui si spiega questa scelta: Telepiù si voleva differenziare presentandosi volutamente "come il settimanale televisivo del weekend". Dateci un'occhiata, nella stessa pagina trovate scansionati anche il numero 1 e il numero 2 della rivista.

http://imagorecensio.blogspot.it/2016/02/telepiu-n-zero-dal-15-al-21-marzo-1980.html
 
Ultima modifica:
Comprato mio sembra brutta fotocopia di guida tv con pure meno canali specialmente reti baby e free ma ce' paramount channel almeno bene premium e sky mezza pagina x ognuno male retifree

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non mi dispiace,anche se manca RaiSport...PS ma uscirà sempre abbinato al settimanale?Perché sulla copertina è barrato il prezzo di euro 0,50....

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Il settimanale (quello grande) è discreto...interessante l'intervista a Jerry Cala' sugli anni 80.

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Non mi dispiace,anche se manca RaiSport...PS ma uscirà sempre abbinato al settimanale?Perché sulla copertina è barrato il prezzo di euro 0,50....

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
Fosse solo quello! manca Rai Storia, Focus, Boing e tanti altri
 
D'altronde se si parla di 50 canali, è ovvio che è incompleto.
Quanto alla possibilità che in futuro possa essere venduto separatamente, possiamo escluderlo con certezza, come si può leggere dalla presentazione presa dal link postato poco più indietro.

“Portare i palinsesti di tutte le reti nazionali fuori dalla rivista principale e ospitarli in un fascicolo a parte, allegato senza variazione di prezzo”, sottolinea il direttore Franco Bonera, “oltre a rappresentare una coraggiosa novità sul mercato editoriale, dove le guide in formato pocket vengono abitualmente vendute da sole, rende più capillare l’informazione sui programmi del digitale e del satellitare, divenuta indispensabile da quando l’offerta non è più circoscritta solo ai primi sette tasti del telecomando”.
 
Ma la sostanza a parte il prezzo che non si paga potevano visto le lacune dei suoi simili a pagamento dicevo potevano almeno inserire tutte le tv mancanti quindi mezza pagina x mediasetpremium 2.milioni di abbonati mezza pagina x sky 4.7 milioni di abbonati xle reti Free solo una pagina e" troppopoco e addirittura uguale quasi a guidatv.lo stesso errore e le reti free sono 40 milioni di italiani che le guardano circa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Giusto..troppo spazio alla paytv...la mancanza di RaiSport e RaiStoria è piuttosto grave!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Telesette in edicola già da ieri (domenica). Poi si lamentano e si scusano dando colpa degli improvvisi cambi di palinsesti alle tv. Non si può far uscire un settimanale 15 giorni prima!
 
Telesette in edicola già da ieri (domenica). Poi si lamentano e si scusano dando colpa degli improvvisi cambi di palinsesti alle tv. Non si può far uscire un settimanale 15 giorni prima!

:5eek::5eek:

Ma non è possibile, già è tanto che escano il Martedì. Io mi ricordo anni fa, quando TV Sorrisi e Canzoni usciva di giovedì e la settimana iniziava la Domenica. Adesso stanno facendo la corsa a chi esce prima, atteggiamento totalmente sbagliato, soprattutto in un'era dove c'è la possibilità di utilizzare anche APP e internet, dove ci sono i programmi aggiornati con le eventuali variazioni. Spero che ci ripensino, tanto non è che se esce il Mercoledì o il Giovedì non si compra, perché gli altri escono prima. Chi è fedele ad un settimanale, continuerà ad acquistare quello, in qualsiasi giorno di uscita.
 
In germania i s ettimanali costano la meta' e durani 2 settimane e non solo germania tv direck in italia si trova e costa 2 euro riesci in germania austria svizzera costo un euro poi anno la versione xxl x i canali cavvo e pay e costa 1.40 centesimi poi in italia in edicole delle citta un poco grande si trova pure tvspielfilm al costo in italia di 2.20 e e germania austria svizzera al costo di 1euro pure lui quindicinale. direi ai signori redattori dei nostri settimanali di vedere questi giornali ripeto escono pure in italia e di copiazzare.grazie
Il problema e' che noi pubblico serviamo ai nostri giornali solo se compriamo non ce' serieta ne delle tv ne dei giornali ma si ricordino prima o poi spariranno i giornali e forse molte tv dopo forse le cavie cambieranno pelle cosi ci considerano popolo bue x i loro pubblicitaristi.vergogna pure questo e" italia ingiusta
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Se ricordo bene qualche anno fa uscì un quindicinale di programmi tv ma dopo qualche mese è fallito
 
..beh.....questa settimana NON fa testo, poiché ieri era il primo Maggio ed oggi le edicole sono chiuse.
 
Tornando alla discussione sui settimanali televisivi stranieri e in particolare tedeschi.
Sono appena stato a Berlino e mi sono soffermato in un'edicola a sfogliarli un po', pur non capendo un'acca di tedesco! Innanzitutto, ad impressionarmi è il numero di testate dedicate alla tv: c'era un intero scaffale dedicato a loro, saranno circa il doppio delle nostre. Quasi tutte con una elevata fogliazione (anche 180-200 pagine), tutte con minimo 12 pagine al giorno di programmi, e quasi tutte con un formato grande (tipo DiPiùTV - Vero TV ecc) e ricchissime di guide tematiche (sport, bambini, film, serie tv...). Diverse di loro, come è stato già scritto, hanno i programmi di due settimane (TV14, TV Spielfilm) ed escono in due versioni: normal e XXL, per venire incontro alle diverse esigenze dei lettori. Ce n'è anche una che è incentrata sul cinema, TV Movie, che dovrebbe corrispondere al nostro Film TV, anche se ha un target decisamente più popolare e, ovviamente, molte più pagine di programmi. Infine ho visto che non hanno pocket come i nostri Telesette-GuidaTV-Telepiù: ce ne sono di più piccoli ma sono delle vie di mezzo tra i pocket e i magazine. Comunque sì, sono tutte riviste di un livello superiore alle nostre, su questo non ci piove
 
Stefano nip io ho comprato tvdireck la settimana scorsa in italia ad imola ma sei vai a bologna milano venezia torino citta di turismo sia di arte che di mare tipo rimini senigallia x esempio ne trovi di vario tipo non solo tedesche ma pure francesi spagnoli e inglesi e poi li paragoni con i nostri e li capisci quando siamo indietro anni luce .da noi sfornano settimanali nuovi tipo miotv nuovotv ma con gli stessi errori degli esistenticopiano non anno originalita'. forse il massimo di programmi. E di numero di tv pubblicate free nazionali o quasi e' nuovotv gli altri o sono non chiari o solo certe fasce orarie o peggio sono di parte editoriale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma quanto costano questi settimanali in Germania?

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Per esempio TV spielfilm 1,60 euro e 1,80 nella versione xxl. TVToday 1,60, TV14 solo 1 euro, TV Movie 1,80.... un po' me li ricordo un po' ho cercato immagini di queste testate su Google. Tenete conto che le riviste citate sono tutte con due settimane di programmi
 
Altro mondo come (quasi) sempre...

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso