Miglior tv led 40/46''???

MasterBlaster78 ha scritto:
Adesso devo andare ma se mi dici quanto hai di budget "massimo" sarò felice di aiutarti nella scelta oggi pomeriggio...;) l' Lg Pk 980 è ottimo,basta prestare attenzione a quel "problemino"...altrimenti la scelta c'è come plasma in quella fascia,ma tutti hanno i loro difetti,Samsung con un eccessivo "buzz" in alcuni modelli e un nero un pò altino ,Panasonic deinterlacer ,segnali a 50 hz e cadenze filmiche...devi valutare nel caso cosa è meno fastidioso per te..;) per il resto un buon plasma sicuramente saprà darti grandi soddisfazioni che un led pari prezzo non sarà mai in grado di dare.
ok oggi non ci sono credo di prendere lg provo dai grazie ancora per tutti i chiarimenti
 
Il solito discorso per Lg su quelle serie....il banding è sempre dietro l' angolo e la serie 8800 presentava anche problemi evidenti di uniformità del pannello.
Inoltre a me il trueMotion dil LG non convince affatto.
Per il resto è un buon modello con nero profondo, buona colorimetria ed efficace gestione del Local Dimming.
Forse però in quella fascia potresti trovare di meglio,se ci dici le tue esigenze (budget,distanza di visione e uso prevalente) ;)
 
quale tv led da 42" a 46"?

budget 1000
distanza 3-4 metri
uso: sky HD e mediaset premium HD
 
3-4 mt sono troppi e bisognerebbe essere più precisi sulla distanza di visione (non chiedo di mettevi tutti metro alla mano,però sarebbe opportuno fornire una distanza "reale" :D )
Saprai bene i miei dubbi riguardo agli edge led soprattutto in quella fascia inoltre.
Se puoi salire con il budget la tv ideale per te sarebbe il Samsung C650 da 55",altrimenti scendendo a compromessi con la distanza di visione lo stesso modello da 46"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Sony Ex500 e Toshiba Xv733 altri modelli validi.

Unico Led che mi sento di consigliarti Toshiba 46WL753G (con riserva)
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/46WL753G
disponibile anche nella misura da 55".

Come plasma Samsung C6500, C550 o LG PK780
http://www.samsung.com/it/consumer/.../PS50C6500TPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PK780.jsp
prestando ovviamente un pò d' attenzione alla ritenzione (a cui i plasma e particolarmente l' Lg PK 780 sono particolarmente sensibili) e al "buzz" a volte eccessivo dei modelli Samsung citati.
Se fruirai in larga parte di cinema direi che il Panasonic G20 50" sarebbe la scelta migliore,poco adatto però alla visione di sport e dei contenuti interlacciati in generale ricordo.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+NeoPDP/TX-P50G20/Sommario/3469396/index.html
 
quale tv led (ma non necessariamente led) da 46"?

budget 2000
distanza 3 metri
uso: sky HD

grazie mille
 
3 mt sono tanti;considera anche l' acquisto di un plasma almeno 50" tipo Samsung c7000
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Come led 46"
Sony NX810
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs...10151&langId=-1&productId=8198552921666249177

Sony HX 800
http://www.sony.it/product/t46-hx-series/kdl-46hx800

Sony Nx710
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-46nx710

Philips 8605 no 3d oppure alzando il budget Philips 9705 3d
http://www.philips.it/c/televisori/...a-46-pollici-full-hd-1080p-46pfl8605h_12/prd/

Samsung C8000
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Lcd 55" (più adeguati alla distanza di visione 3 mt per i contenuti full hd)
Sony EX500
http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-55ex500
Samsung C650
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Verifica se preferisci la resa del plasma morbida e naturale o quella più tagliente e dettagliata degli lcd/led. C7000 e NX 810 sono il "top" che puoi avere per le tue esigenze. Ho omesso volontariamente i plasma Panasonic poichè denotano evidenti problemi nella gestione del materiale interlacciato Sky hd,soprattutto con lo sport. Se non guarderai calcio e simili comunque per i contenuti cinematografici non c' è di meglio del Panasonic VT20 -ma solo se fruirai anche di blu ray in dose massiccia - altrimenti le tv sopracitate per sky hd rappresentano sicuramente una scelta migliore. ;)
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT20/Sommario/4653154/index.html
 
MasterBlaster78 ha scritto:
3 mt sono tanti;considera anche l' acquisto di un plasma almeno 50" tipo Samsung c7000

Purtroppo ho uno spazio massimo di 116 cm di larghezza.

MasterBlaster78 ha scritto:

Era cio' che volevo comprare ma ho letto che come l'nx700 soffre di coni d'ombra.

MasterBlaster78 ha scritto:

Ora sto attenzionando il modello sopra che montando lampade non soffre di problemi di uniformita'... ma qualitativamente parlando perde in confronto all'NX710 ?

Per il 99% guardo Cinema Sky HD
 
Ultima modifica:
Come abbiamo specificato sempre qui sul forum tutti gli edge led soffrono in maniera più o meno evidente di problemi di uniformità del pannello anzi mi scuso se non l' ho sottolineato anche in quest' occasione. ;)
Detto ciò i modeli citati sono il "top" degli edge led e tranne rare occasioni tali problemi sono meno evidenti rispetto ai prodotti di fascia medio-bassa della categoria.
Per il resto l' ex 500 è un eccellente lcd CCFL che non ti farà rimpiangere alcun led,e risulta ottimo anche con i contenuti cinematografici di cui andrai a fruire poichè pur se il pannello solitamente è lo stesso del c650 (S-PVA Sony-Samsung,con neri,contrasto e angoli di visione ben superiori ad altri pannelli)
il processore interno di questo Sony fa un lavoro migliore rispetto alla controparte Samsung in quest' ambito restituendo meglio la "grana" tipica dei film là dove il samsung rende tutto più "soft" e "pulito".
Un consiglio: è quasi introvabile ma se puoi cerca anche il Sony HX 700 46" che è il top come lcd in casa giapponese,sarebbe l' "erede" della "gloriosa" serie z5500 degli anni passati. ;)
 
trovo molto bello esteticamente il samsung led serie 7000 40 , vedo molto il calcio ed il cinema da 3.5 mt. Cosa mi dite e poi quale' le differenza con la serie 8.000 (e' anche molto leggero 14 kg.)
 
Le differenze sostanziali sono che il c8000 è più caro, ha estetica diversa (più prezioso e bello a mio modesto avviso) e sopratutto è un edge led con l'aggiunta del local dimming che fa si che rispetto al C7000 ravvisi meno i classici problemi degli edge led ovvero spurie, clouding e disuniformità del pannello.
 
@lupetto66 A 3,5 mt dovresti puntare a una tv più grande di 46" soprattutto se questi contenuti sono in "hd"; il C8000 a parte alcuni difetti "costruttivi" resta un buon modello "edge led" ma sempre parlando "con riserva" di questa tecnologia.
Siccome hai detto di guardare molto calcio e cinema io ti consiglierei di puntare al Samsung C7000 da 63"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
oppure al C6500 da 58"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

come lcd
Samsung C650 55"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Sony ex 500 55"
http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-55ex500


come led Sony NX810 55"
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-55nx810/tab/technicalspecs

o il sopracitato Samsung C8000
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Mia considerazione personale: lcd e plasma sono sicuramente preferibili agli edge led come rapporto qualità-prezzo. Se puoi e devi spendere molto per la tv tanto vale puntare a un local dimming tipo l' HX900 o Philips 9705 ;)
 
Vorrai dire vai di Sharp, in quanto HX900 è uno Sharp rimarchiato Sony
HX800 è un Samsung rimarchiato Sony !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quanto di Sony c'è di propietario negli HDTV Sony..????

Poco, molto poco, analizzando HX900 al 80% è un HDTV Sharp...
potremmo dire che è un HDTV rimarchiato, monta pannelli Sharp UV2A
e molta parte dell' elettronica, incluso la scheda dirver LED e probabilmente
il processore video del HX900 è lo stesso che è implementato sullo Sharp
LE925, un certo Altera Cyclone III e come vedete le varie versioni ed
evoluzioni di questo processore vanno di pari passo con la numerazione dei
sistemi Sony, appunto Altera Cyclone III, Bravia Engine 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L' Altera Cyclone II per esempio è montato su SonyXEL-1 !!!!

Gli Altera Cyclone sono dei processori low cost e di certo
NON sono processori di alto livello, ma solo discreti !!!!!!!!

Analizziamo un po' più da vicino Sony HX900

Google Traduttore

La parte di guida del pannello, protetto da un
coperchio di metallo. Il codice GY2745 proviene da Sharp !!!

Scheda controller LED con logo Sharp !!

2e49cmc.jpg



Sony HX800, è in pratica un HDTV Samsung, pannello Samsung
scheda di controllo LED ed altro marchiato Samsung !!!!!!!!!!!!!!!

Google Traduttore

codice scheda controller SSL400EL S01 !!!

2el5xlc.jpg



Processamento Altera Cyclone in uso allo SonyXEL-1

http://www.altera.com.cn/education/univ/local/events/conf/pdf/device_zhaom.pdf

1z2n1gz.jpg
 
ciao a tutti...ma che ne pensate della serie 9000 della Samsung?? Io ne sono stato conquistato...sto cercando di avere il 40'', anche se dalle mie parti è difficile da trovare, ci sono solo il 46'' e il 55''. Secondo me sono spettacolari, non è vero che sono solo estetica!! ;)
 
@Hunterfoxer Non ho ben capito cosa vuoi dire con i tuoi ultimi 2 post: abbiamo più volte rimarcato qui sul forum (io stesso) che Sony monta pannelli Sharp o Samsung;che poi ci sia la scheda di controllo led della stessa marca mi sembra anche logico. Sony ha stretto una "partnership" con Sharp e in passato con Samsung (che rinnoverà a quanto pare) per la fornitura di pannelli e altre parti elettroniche.
Ovviamente da questo a dire che il Sony HX 900 è uno "Sharp rimarchiato" ce ne passa e ti assumi tutte le responsabilità della tua affermazione alquanto "azzardata", che ha tutta l' aria di una provocazione buttata lì.
Per la precisione Sony HX 900 è un led local dimming e pur montando lo stesso pannello per esempio dello Sharp LE820 è ben altra cosa dal punto di vista qualitativo,prova che l' elettronica interna,e parlo ovviamente del processore video e altri componenti è diversa,oltre ovviamente al fatto che il sopracitato modello Sharp è un semplice edge led,così come il 920/925 da te citato.
Samsung ha deciso di non puntare sui local dimming e questo sicuramente per certi versi sarà penalizzante ma non vedo il motivo di questa tua affermazione molto grave sul modello Sony HX900 che ripeto non è nè uno Sharp rimarchiato" nè altro....è un Sony che monta alcuni componenti elettronici Sharp,nulla di più. E sinceramente non vedo alcuna tv Sharp che possa competere come qualità d' immagine con questo Sony,per quello come detto semmai dovremmo scomodare altri local dimming Philips,Lg,Toshiba o i plasma top di gamma VT20,V20 ecc.. presenti e passati. ;)
Quindi se fai certe affermazioni dovresti poi riportare delle prove concrete che l' HX 900 sia uno "Sharp rimarchiato" oltre a qualche link che fa vedere ciò che già sapevamo -ossia che Sony utilizza pannelli e altri componenti elettronici interni Sharp e Samsung-altrimenti rimane una grave accusa a una grande azienda internazionale priva di fondamento. :eusa_naughty:

W LECCE & INTER Se ti piacciono i led Samsung il modello C8000 è sicuramente più conveniente del C9000 che a mio avviso ha un rapporto qualità-prezzo inferiore rispetto alla serie c8***. Oppure ci sono valide alternative da Sony (Nx810 e 710,HX800) anch' essi edge led come il c8000. La tv comunque va scelta in base alla distanza di visione,uso prevalente e budget a disposizione.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
W LECCE & INTER Se ti piacciono i led Samsung il modello C8000 è sicuramente più conveniente del C9000 che a mio avviso ha un rapporto qualità-prezzo inferiore rispetto alla serie c8***. Oppure ci sono valide alternative da Sony (Nx810 e 710,HX800) anch' essi edge led come il c8000. La tv comunque va scelta in base alla distanza di visione,uso prevalente e budget a disposizione.

ma perchè? non sei l'unico, a dire il vero, ad essere diffidente nei confronti della serie C9000...ma potresti dirmi, a parte il prezzo superiore, quali sono gli svantaggi rispetto alla serie C8000 (tra l'altro l'8000 esteticamente è bruttino con quel piedistallo a 4 piedi)? A me piace moltissimo e sarei disposto a investire per prendere il 40''...comunque rispondendo alle altre tue domande, la distanza di visione sarà 2-3 metri (anche se non sono sicuro), mentre l'uso prevalente è certamente per il calcio e per qualche film/fiction. Grazie mille ;)
 
Indietro
Alto Basso