Migliorare impianto - Ecco cosa sto pensando di fare.

waitec31 ha scritto:
Ce l'hanno eccome, guarda bene.


Tutte le prese hanno un ingresso e un'uscita (l'uscita per alimentare un ulteriore presa).

Quindi è l'uscita che hanno che non va bene?
 
box ha scritto:
Tutte le prese hanno un ingresso e un'uscita (l'uscita per alimentare un ulteriore presa).

Quindi è l'uscita che hanno che non va bene?

Sì, quell'uscita indica che sono prese passanti. Se non avevano l'uscita passante, sarebbero state terminali e quindi senza attenuazione. Comunque nel post precedente c'è il link dove puoi leggere le caratteristiche di quelle prese.
 
Ultimissima domanda:

Ho scaricato il catalogo della Fracarro e ho visto che il derivatore a 4 vie attenua il segnale di 11,5 db in IV e V banda mentre quello a 8 vie lo attenua di 15 db.

Esistono percaso derivatori che attenuano meno il segnale?
 
No, ma non devi preoccuparti dell'attenuazione, perche' come ti ho gia' detto la compensi amplificando a monte dell'impianto.
 
Dimenticavo. La 7^ presa credo di riuscire a collegarla direttamente al derivatore, facendo passare 2 cavi in un'unica canaletta. Le prese sono in due stanze diverse ma sono poste nello stesso muro una dietro l'altra (praticamente le due cassette quasi comunicano tra loro).


Ancora mille grazie per i preziosi consigli. Appena possibile comincerò l'operazione di miglioramento dell'impianto.

Vi farò sapere al più presto l'esito.
 
Perfetto, per quanto riguarda l'amplificatore prova a tenere questo che hai, nel caso hai problemi ne prendi uno con guadagno maggiore possibilmente regolabile.
 
waitec31 ha scritto:
La vite stringe entrambe le anime. Comunque se siete proprio dubbiosi magari se smontandola ci fa avere il modello esatto, ve ne convincete.

Scusa waitec, ma anche

qui,

ne link che hai postato tu, si nota che per il cavo in uscita serve un morsetto con apposita vita e viene esclusa l' ipotesi di mettere un cavo lì dove manca il morsetto
 
Rieccomi,

ho cominciato a fare qualche lavoro che avete suggerito. Dunque per ora ho solo sostituito i partitori con i derivatori, sia al primo piano che al piano terra.

Esito: Al piano terra la potenza del segnale più o meno è rimasta uguale, mentre è migliorata di poco la qualità. Al primo piano ho addirittura un segnale peggiore del piano terra. Forse l'impianto non è proprio come l'avevo disegnato. Mi tocca aprire tutte le scatole di derivazione e tutte le prese per capire come è stato fatto di preciso.

Ho eliminato inostre l'alimentatore posto nella cassetta a piano terra.
Facendo delle prove con il tv e decoder sul terrazzo, collegando l'uscita dell'amplificatore al decoder per capire qual'è il segnale massimo che posso avere, ho potuto constatare che tenendo attaccate le 2 antenne ottengo un pò di segnale in più.

Al momento la differenza di qualità di segnale tra terrazzo e piano terra non è tanta, perdo tra il 3-4% mentre ho una diminuzione di potenza non indifferente di circa il 25-30%. Le misurazioni le ho fatte con il decoder zapper della Shinelco. Non è gran che però è più sensibile della tv lcd della sony che ho in soggiorno.

Per aumentare la potenza del segnale stavo pensando di usare un amplificatore di linea di questo tipo da mettere prima del derivatore del piano terra:
http://www.dueemme.com/catalogo/41.91.html

Oppure è meglio mettere un qualche pre amplificatore prima dell'amplificatore vero e proprio?

Cosa ne pensate?

Inoltre appena il tempo lo permette vorrei fare altri interventi:
- alzare di uno-due metri il palo d'antenna;
- capire come è fatto l'impianto al primo piano aprendo qualsiasi cassetta posta nei muri (anche elettriche, non si sa mai);
- inserire un'altro amplificatore prima del derivatore al primo piano;
- sostituire le prese della bticino con quelle della fracarro da voi suggerite. (le ho prese solo che devo trovare il frontalino).
 
Ultima modifica:
box ha scritto:
Per aumentare la potenza del segnale stavo pensando di usare un amplificatore di linea di questo tipo da mettere prima del derivatore del piano terra:
http://www.dueemme.com/catalogo/41.91.html

Oppure è meglio mettere un qualche pre amplificatore prima dell'amplificatore vero e proprio?

Cosa ne pensate?

Inoltre appena il tempo lo permette vorrei fare altri interventi:
- alzare di uno-due metri il palo d'antenna;
- capire come è fatto l'impianto al primo piano aprendo qualsiasi cassetta posta nei muri (anche elettriche, non si sa mai);
- inserire un'altro amplificatore prima del derivatore al primo piano;
- sostituire le prese della bticino con quelle della fracarro da voi suggerite. (le ho prese solo che devo trovare il frontalino).

Allora l'amplificatore di linea non ti serve a nulla, se proprio vuoi sostituisci quello che hai con uno magari a guadagno regolabile.

Per il resto:
- Alzare il palo dell'antenna non può che giovare.
- Capire com'è fatto realmente l'impianto direi che è vitale.
- Inserire un altro amplificatore non serve a nulla.
- E' una cosa buona, anche se non fondamentale al momento. Quello che devi fare è staccare quella presa passante ( se non l'hai ancora fatto ).

Soprattutto non mettere due antenne UHF, lasciane una sola, magari la più nuova che hai.
 
Però con 2 antenne ho un pò di segnale in più.

Ho notato anche che con le 2 uscite dell'alimentatore (una per il primo piano e una per il piano terra), al piano terra ho un pò di segnale in più che prendere il segnale dall'uscita del derivatore del primo piano.

Al momento ho staccato il primo piano in attesa di sistemarlo meglio. Comunque anche attaccandolo, il segnale a piano terra non ne risente più di tanto a differenza di prima con i partitori.
 
Davo per scontato che avessi sostituito quell'alimentatore con uno ad una sola uscita. Quello che hai ora è un'alimentatore + partitore a due uscite. Perdi 4 dB in modo gratuito, e dovresti chiudere un'uscita con una resistenza a morsetto da 75 ohm. Detto questo, cerca di capire bene com'è fatto l'impianto, poi fai uno schema e ce lo fai vedere. L'impianto di per se è banale, quindi non dovrebbero esserci problemi.

PS: Ti consiglio vivamente di staccare una delle due antenne UHF, il fatto che tu noti miglioramenti è solo una illudente casualità. Te lo dico anche perché qualcuno potrebbe arrabbiarsi, venire lì e rubarti una delle due antenne.
 
Ok. Ne toglierò una e lascerò la Fracarro Sigma.

Ho notato anche che con un'antenna, spostando il cavo di ingresso all'amplificatore al primo ingresso uhf la tv non si vede per niente. Non ho segnale. E' normale questo? Sarà il caso di cambiarlo?
 
No, non è normale, dovrebbe funzionare con entrambi gli ingressi. Faresti bene a cambiarlo onde evitare problemi ulteriori.
 
Vi ringrazio ancora per i preziosi consigli. Ora procedo con i lavori.


Vi terrò informati.

Saluti
 
Ciao a tutti,

Punto sulla situazione.
sono a metà dell'opera. Ho trovato e sto montando le prese fracarro SP100 con relativi frontalini.

Ma ritornando al livello del segnale, ho trovato questo coso qua:

http://www.kalcic.it/imgs/schemi/1FRPSU200R.pdf

Mi domando: lo potrei mettere tra antenna e amplificatore?
Questo per avere un pò di potenza in più.

Un mio amico, inoltre, mi ha parlato di accoppiare le antenne per avere migliore segnale. Cosa significa? Ho cercato sul web ma non ho capito niente.
 
Indietro
Alto Basso