Migliorare la qualità del segnale

riosaeba

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Novembre 2007
Messaggi
54
Salve a tutti, ho il seguente problema:
Ho spostato il mio decoder digitale terreste dalla presa P1(dove è collegata l'antenna) alla presa P2 (collegata tramite P1 con delle prese d'antenna della btcino), purtroppo su
questa nuova posizione i canali Mediaset Premium vanno a scatti. Nella presa P1 ho una qualità del segnale che oscilla tra 94-100% mentre nella presa P2 la qualità è sullo 0%. Premetto che ho già controllato tutti i collegamenti, sia dei cavi che delle prese, posso in qualche modo aumentare la qualità del segnale? Forse acquistando qualche amplificatore o montando una di quelle antenne apposite per il digitale terrestre(tipo quella a boomerang)? Oppure è tutto inutile? :crybaby2:
 
Ultima modifica:
nessuno sa darmi una mano? sono tentato ad andare a prendere un amplificatore autoalimentato, che dite?
 
riosaeba ha scritto:
nessuno sa darmi una mano? sono tentato ad andare a prendere un amplificatore autoalimentato, che dite?
E' difficile risponderti perchè sei un po' criptico...
quanti metri di cavo ci sono, le prese che configurazione hanno....
è un po' strana una differenza così tra le due....
 
ti ringrazio della risposta, sulla presa p1 è montato una btcino con un'entrata ed un'uscita come questa: http://www.installatori.bticino.it/bticino/catalog/italia/product.jhtml?id=IT_BTI_ARTC1000002101
Mentre sulla p2 la stessa ma con la sola entrata(l'uscita è tappata).
Per quanto riguarda i cavi non ti sò dire più o meno quanti metri sono, un paio di anni fà abbiamo ristrutturato casa e tutti i fili sono "intubati" a muro, su per giu se non fà percorsi strani direi dai 2 ai 4 metri tra la P1 e la P2. Se ti serve sapere altro chiedi pure :)
Ciao
 
riosaeba ha scritto:
ti ringrazio della risposta, sulla presa p1 è montato una btcino con un'entrata ed un'uscita come questa: http://www.installatori.bticino.it/bticino/catalog/italia/product.jhtml?id=IT_BTI_ARTC1000002101
Mentre sulla p2 la stessa ma con la sola entrata(l'uscita è tappata).
Per quanto riguarda i cavi non ti sò dire più o meno quanti metri sono, un paio di anni fà abbiamo ristrutturato casa e tutti i fili sono "intubati" a muro, su per giu se non fà percorsi strani direi dai 2 ai 4 metri tra la P1 e la P2. Se ti serve sapere altro chiedi pure :)
Ciao
Cioè in pratica hai una presa passante ed una terminale, che, se come hai detto sono montate a regola d'arte (okkio che non ci siano filini della calza che vanno a fare corto col centrale, poi controlla anche che la connessione non sia ossidata) dovrebbero fare il loro buon lavoro.
Una sparizione così totale del segnale fa pensare proprio che il cavo faccia qualche giro strano o abbia qualche difetto.
Ma non hai parlato di come vedi gli altri canali nella seconda presa.
In particolare servirebbe sapere come vedi, in analogico, un canale basso (di solito un RAI 1 in VHF) e uno alto, dopo il 60 in UHF, perchè c'è un comportamento diverso a seconda del problema, di solito.
 
Hai colto in pieno il problema, i mediaset premium si trovano sulla frequenza 63, sul 61 ho italia1 in analogico che non prendo tanto bene, però sul 66 cè il mux di La7 in cui la qualità è 100% sulla presa P2 mentre sulla presa P1 stranamente ha una qualità inferiore o_O.
In ogni caso i collegamenti sono fatti bene, o almeno penso,
la massa che tocca con la parte metallica completamente isolata dal filo di ferro centrale. I canali in analogico comunque si vedono bene su entrambe le prese, apparte qualcuno.
 
riosaeba ha scritto:
Hai colto in pieno il problema, i mediaset premium si trovano sulla frequenza 63, sul 61 ho italia1 in analogico che non prendo tanto bene, però sul 66 cè il mux di La7 in cui la qualità è 100% sulla presa P2 mentre sulla presa P1 stranamente ha una qualità inferiore o_O.
In ogni caso i collegamenti sono fatti bene, o almeno penso,
la massa che tocca con la parte metallica completamente isolata dal filo di ferro centrale. I canali in analogico comunque si vedono bene su entrambe le prese, apparte qualcuno.
Digitale digitale, sembra facile ma basta un niente per non vedere niente, al contrario dell'analogico.
Domandina, cosa c'è dentro le prese?
 
ehm...scusami, di quali prese parli? intendi le cassette dove sono installate le prese della btcino? Se intendi queste all'interno oltre alle prese citate ci sono delle prese di corrente con relativi fili.
 
riosaeba ha scritto:
ehm...scusami, di quali prese parli? intendi le cassette dove sono installate le prese della btcino? Se intendi queste all'interno oltre alle prese citate ci sono delle prese di corrente con relativi fili.
NO, dentro le prese bticino.
Ti occorre una passante ed una finale,
la passante deve avere la minima attenuazione di passaggio, se possibile inferiore a 3db (3db sono già la metà della potenza) e in genere una attenuazione di 6db per l'utilizzo (per un minimo di disaccoppiamento), l'altra, la finale sarebbe meglio che fosse collegata diretta, (morsetto cavo collegato direttamente al centro della presa) senza nessuna attenuazione.
Questo in linea di massima ma occorrerebbe essere sul posto per fare delle prove (misure) ed eventualmente lavorare sulle prese.
Se fosse possibile eliminare una delle due prese (magari non necessaria) sarebbe una bella cosa.
Saluti
 
ilsirio ha scritto:
NO, dentro le prese bticino.
Ti occorre una passante ed una finale,
la passante deve avere la minima attenuazione di passaggio, se possibile inferiore a 3db (3db sono già la metà della potenza) e in genere una attenuazione di 6db per l'utilizzo (per un minimo di disaccoppiamento), l'altra, la finale sarebbe meglio che fosse collegata diretta, (morsetto cavo collegato direttamente al centro della presa) senza nessuna attenuazione.
Questo in linea di massima ma occorrerebbe essere sul posto per fare delle prove (misure) ed eventualmente lavorare sulle prese.
Se fosse possibile eliminare una delle due prese (magari non necessaria) sarebbe una bella cosa.
Saluti
Mah, forse è meglio che la seconda sia uguale, chiusa con la apposita resistenza, cmq come dici tu bisogna valutare lì.
A proposito dei db l'altro giorno ho discusso con un negoziante di modena che mi vendeva del cavo perchè quando mi ha detto che su 10 mt. attenuava 3 db, io gli ho detto: "Bhè, è già la metà" e lui "No no, ma cosa dice, è quasi niente"...complimenti alla competenza.... :D :D :D
 
ehm...ragazzi, non è che vi abbia capito poi molto eh? :D

Forse l'unica cosa che ho capito e che ho già fatto è quello di collegare direttamente il filo della p2 sul cavo tv che và al decoder, la situazione non cambia, è sempre la stessa, forse ho un lieve miglioramento, ma non ne sono sicuro.
 
areggio ha scritto:
Mah, forse è meglio che la seconda sia uguale, chiusa con la apposita resistenza, cmq come dici tu bisogna valutare lì.
A proposito dei db l'altro giorno ho discusso con un negoziante di modena che mi vendeva del cavo perchè quando mi ha detto che su 10 mt. attenuava 3 db, io gli ho detto: "Bhè, è già la metà" e lui "No no, ma cosa dice, è quasi niente"...complimenti alla competenza.... :D :D :D
Bisogna capirli, devono vendere:icon_twisted:
 
riosaeba ha scritto:
ehm...ragazzi, non è che vi abbia capito poi molto eh? :D

Forse l'unica cosa che ho capito e che ho già fatto è quello di collegare direttamente il filo della p2 sul cavo tv che và al decoder, la situazione non cambia, è sempre la stessa, forse ho un lieve miglioramento, ma non ne sono sicuro.
Riassumendo, non è che le prese che hai tu vadano male, ma ce ne sono di vari tipi ed attenuazioni: l'attenuazione di passaggio, cioè sul filo che procede, deve essere minima, quella di uscita sulla presa è da valutare a seconda dell'impianto, il tuo è singolo e solo con quelle due prese?
e che ampli hai in solaio o sul palo?
 
Allora, aggiorno la situazione, ho controllato meglio sia la presa P1 che la presa P2, hanno lo stesso tipo di presa della btcino, cioè con una sola entrata. A quanto pare tutti i fili partono da un'altra parte, non sò se sono collegati fra di loro tramite partitore o altro, ho controllato un pò tutte le cassette in casa e mi sà che la cassetta interessata sia quella posta dietro la cucina che è impossibile da spostare perchè bloccato al muro. :crybaby2:
Ho fatto cmq un ulteriore prova, ho collegato il filo della presa P2 ad uno spinotto e l'ho collegato direttamente al decoder(cioè senza passare per fili o prese), la qualità del segnale è sempre sullo 0 spaccato però scattava di rado.
In ogni caso sto pensando di prendere questo amplificatore ( http://www.cel-na.com/cel_na/dettaglio.php?prd=3261 ), pensate possa risolvere? Anche perchè non penso di poter fare altro, se avete altri consigli dite pure :)
 
Ultima modifica:
riosaeba ha scritto:
Allora, aggiorno la situazione, ho controllato meglio sia la presa P1 che la presa P2, hanno lo stesso tipo di presa della btcino, cioè con una sola entrata. A quanto pare tutti i fili partono da un'altra parte, non sò se sono collegati fra di loro tramite partitore o altro, ho controllato un pò tutte le cassette in casa e mi sà che la cassetta interessata sia quella posta dietro la cucina che è impossibile da spostare perchè bloccato al muro. :crybaby2:
Ho fatto cmq un ulteriore prova, ho collegato il filo della presa P2 ad uno spinotto e l'ho collegato direttamente al decoder(cioè senza passare per fili o prese), la qualità del segnale è sempre sullo 0 spaccato però scattava di rado.
In ogni caso sto pensando di prendere questo amplificatore ( http://www.cel-na.com/cel_na/dettaglio.php?prd=3261 ), pensate possa risolvere? Anche perchè non penso di poter fare altro, se avete altri consigli dite pure :)
E dove lo metti?
scusa, ma non è una domanda banale, se ci pensi!
cioè lo metti nella prima presa e da lì prendi entrambe le uscite e ha un senso...sennò dov'è che lo metti...
 
avevo pensato di collegare l'uscita della presa P2 con l'ampli e poi dall'ampli al decoder. Alla fine è sulla seconda presa che m'interessa avere guadagno, dici che in questo modo sia inutile?
 
riosaeba ha scritto:
avevo pensato di collegare l'uscita della presa P2 con l'ampli e poi dall'ampli al decoder. Alla fine è sulla seconda presa che m'interessa avere guadagno, dici che in questo modo sia inutile?
così non sfrutti quell'ampli lì che è fatto anche per dividere in due la presa.
Poi, se proprio vuoi rinunciare ad indagare da dove vengono quei fili, che sarebbe la prima cosa da fare, almeno piglia quello che sembra buono, non quello che ha dei casini...
 
Se vuoi migliorare la qualità l'amplificatore non è lo strumento più efficace, ma ti aumenta la quantità e di conseguenza il rumore e non la qualità.
Prova a vedere dove fanno capo le due prese per bedere che non ci sia un collegamento strano.
Prendi una sonda da elettricista e passala dentro al tubo della presa non funzionante, poi quando si ferma muovila avanti e indietro e ascolta dove batte.
A quel punto se è in un punto della cucina ispezionabile allora risolvi, se non lo è allora la cosa si complica.
Non dimenticare che se ti rimanesse dietro a forno o frigo sono elettrodomestici che si smontano con un minimo di manualità.
 
ragazzi non posso in alcun modo in alcun modo mettere mano sulla cassetta principale, ho smontato mezza casa e l'unico punto non accessibile è proprio dietro la cucina, impossibile da spostare, cè qualcosa che possa fare? oppure devo rassegnarmi? Per l'ampli quindi dite che non risolvo nulla? Oppure ne devo prendere uno specifico come consiglia areggio? e nel caso quale consigliate?
 
Indietro
Alto Basso