Intendo dire che in linea generale è meglio se l'antenna "emerge" di almeno 2,5 mt. dal tetto/cornicione/muro sottostante.pupi73 ha scritto:Ma staresti a quella quota anche con l'antenna nuova o solo nel caso volessi provare a vedere se migliora il segnale con quella che c'è adesso?
Poi, con gli altri consigli ed accorgimenti già dati (ad es. tipi di antenne*), il risultato migliorerà ulteriormente, e credo in modo piuttosto sensibile.
Molto bene, allora. Credo proprio che sia sufficiente.pupi73 ha scritto:Si giusto eroga un livello di segnale di 500mV.
OK, attenderò gli esiti...pupi73 ha scritto:Ti farò sapere sicuramente e grazie ancora.
* PS: per l'antenna UHF ti avevo consigliato la BLU220 della Fracarro. Potrebbe rivelarsi ancor più idonea alle tue esigenze la BLU42 della Fracarro: è un po' più direttiva per il puntamento e guadagna 2 o 3 dB in più (potrebbe costare al massimo una decina di Euro più della BLU220).
Però dovrai essere più preciso che potrai nel suo puntamento (riceve in modo abbastanza uniforme solo entro un arco di non più di 20-25°). D'altra parte ti potrà proteggere ancor meglio da eventuali onde riflesse causate da ostacoli specifici in zona (che causano quelle fastidiose immagini sdoppiate).
Se la punti verso i Colli Albani, diciamo a metà tra Montecompatri (versante che vedi sulla sinistra dei Castelli) e Monte Cavo (il punto un po' più alto, che vedi sulla destra), riuscirai a ricevere senza problemi anche il MUX di All Music e Repubblica Tv trasmesso da Monte Guadagnolo sul ch. 51.
Qui dovrai cercare di stimare tu stesso quale antenna potrebbe andar meglio per le esigenze del caso, in base alla situazione attuale e a quanti/quali canali vedi con evidenti disturbi/doppie immagini.