Migliorare la qualità del segnale

pupi73 ha scritto:
Ma staresti a quella quota anche con l'antenna nuova o solo nel caso volessi provare a vedere se migliora il segnale con quella che c'è adesso?
Intendo dire che in linea generale è meglio se l'antenna "emerge" di almeno 2,5 mt. dal tetto/cornicione/muro sottostante.
Poi, con gli altri consigli ed accorgimenti già dati (ad es. tipi di antenne*), il risultato migliorerà ulteriormente, e credo in modo piuttosto sensibile. ;)

pupi73 ha scritto:
Si giusto eroga un livello di segnale di 500mV.
Molto bene, allora. Credo proprio che sia sufficiente.

pupi73 ha scritto:
Ti farò sapere sicuramente e grazie ancora.
OK, attenderò gli esiti... ;)

* PS: per l'antenna UHF ti avevo consigliato la BLU220 della Fracarro. Potrebbe rivelarsi ancor più idonea alle tue esigenze la BLU42 della Fracarro: è un po' più direttiva per il puntamento e guadagna 2 o 3 dB in più (potrebbe costare al massimo una decina di Euro più della BLU220).
Però dovrai essere più preciso che potrai nel suo puntamento (riceve in modo abbastanza uniforme solo entro un arco di non più di 20-25°). D'altra parte ti potrà proteggere ancor meglio da eventuali onde riflesse causate da ostacoli specifici in zona (che causano quelle fastidiose immagini sdoppiate).
Se la punti verso i Colli Albani, diciamo a metà tra Montecompatri (versante che vedi sulla sinistra dei Castelli) e Monte Cavo (il punto un po' più alto, che vedi sulla destra), riuscirai a ricevere senza problemi anche il MUX di All Music e Repubblica Tv trasmesso da Monte Guadagnolo sul ch. 51.
Qui dovrai cercare di stimare tu stesso quale antenna potrebbe andar meglio per le esigenze del caso, in base alla situazione attuale e a quanti/quali canali vedi con evidenti disturbi/doppie immagini.
 
per correttezza, soprattutto nei confronti di ag-brasc che si è sbattuto tanto per darmi info e dritte su come risolvere il mio problema, aggiorno dicendo che sono orientato a fare un primo tentativo alzando l'antenna e vederne i risultati e poi eventualmente sostituire l'antenna. Ma ora sono in attesa di contattare i condomini della mia scala per informarli dell'intervento che farò e che ci sarà un piccolo buco nel segnale. Sia mai che interrompo la visione della telenovela preferita a qualcuno, poi mi linciano!
 
pupi73 ha scritto:
per correttezza, soprattutto nei confronti di ag-brasc che si è sbattuto tanto per darmi info e dritte su come risolvere il mio problema, aggiorno dicendo che sono orientato a fare un primo tentativo alzando l'antenna e vederne i risultati e poi eventualmente sostituire l'antenna. Ma ora sono in attesa di contattare i condomini della mia scala per informarli dell'intervento che farò e che ci sarà un piccolo buco nel segnale. Sia mai che interrompo la visione della telenovela preferita a qualcuno, poi mi linciano!
Grazie per l'info. :D
Visto che sei in una zona dalla ricezione leggermente difficoltosa, onde evitare che qualche variabile al momento non prevedibile possa intervenire a complicarti le cose, segnati BENE (ad es. con un pennarello indelebile direttamente sul palo) la posizione/quota attuale del palo e delle antenne, onde ripristinare tutto ESATTAMENTE com'era, casomai dovesse servire.
Altrimenti dovrai mettere in conto il rischio che, in caso di problemi, i condomini chiedano di addebitare solo a te eventuali spese per l'intervento di un antennista.
 
AG-brasc ha scritto:
Grazie per l'info. :D
Visto che sei in una zona dalla ricezione leggermente difficoltosa, onde evitare che qualche variabile al momento non prevedibile possa intervenire a complicarti le cose, segnati BENE (ad es. con un pennarello indelebile direttamente sul palo) la posizione/quota attuale del palo e delle antenne, onde ripristinare tutto ESATTAMENTE com'era, casomai dovesse servire.
Altrimenti dovrai mettere in conto il rischio che, in caso di problemi, i condomini chiedano di addebitare solo a te eventuali spese per l'intervento di un antennista.

Grazie! lo farò sicuramente
 
Ciao, mi rifaccio vivo dopo un pò di tempo, ma tra impegni di lavoro e casini vari non ho avuto il tempo di collegarmi. Ma soprattutto perchè improvvisamente, da fine ottobre, mi si sono visti i canali joy,steeel e mya fino a pochi giorni fa, quando ho rincominciato ad avere problemi, ovvero un paio di giorni non li vedo ed un giorno si e poi un giorno a scatti e così via. Non ci capisco niente. Credevo avessero migliorato il segnale e quindi li vedessi anche senza fare niente, anche perchè intervenire quando mi si vede è difficile, non so se risolvo. Non capisco da cosa possa dipendere, ma il clima può influire? O dico una baggianta?????
 
pupi73 ha scritto:
Credevo avessero migliorato il segnale e quindi li vedessi anche senza fare niente, anche perchè intervenire quando mi si vede è difficile, non so se risolvo. Non capisco da cosa possa dipendere, ma il clima può influire? O dico una baggianta?????
Non mi risultano cambiamenti di rilievo nel segnale.
Certamente però, quando il proprio segnale digitale è "a pelo", sulla soglia tra ricevibile e non, ci sono un'infinità di variabili (condizioni atmosferiche incluse, ovviamente) che possono intervenire a comportare sensibili modifiche nella ricezione.... Al limite basta anche un passero che si posa sull'antenna! :D
Invece, se il segnale si riceve bene, con livello e qualità ben superiori alla soglia appena descritta, allora i cambiamenti delle condizioni atmosferiche saranno ininfluenti. ;)

Comunque, se metti in atto i consigli che ti avevo dato (e che logicamente restano validi) sono praticamente sicuro che finalmente risolverai. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Non mi risultano cambiamenti di rilievo nel segnale.
Certamente però, quando il proprio segnale digitale è "a pelo", sulla soglia tra ricevibile e non, ci sono un'infinità di variabili (condizioni atmosferiche incluse, ovviamente) che possono intervenire a comportare sensibili modifiche nella ricezione.... Al limite basta anche un passero che si posa sull'antenna! :D
Invece, se il segnale si riceve bene, con livello e qualità ben superiori alla soglia appena descritta, allora i cambiamenti delle condizioni atmosferiche saranno ininfluenti. ;)

Comunque, se metti in atto i consigli che ti avevo dato (e che logicamente restano validi) sono praticamente sicuro che finalmente risolverai. ;)

Ti ringrazio, come al solito attivo e cordiale. Purtroppo mi ero stoppato e non avevo messo in pratica i tuoi consigli perchè aveva iniziato a vedersi tutto alla perfezione, e così è stato per circa 4 mesi, fino alla scorsa settimana che improvvisamente è tornato tutto come prima.
Ora mi tocca intervenire veramente. Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso