pgxx
Digital-Forum Master
È normalissimo che il segnale degradi dopo l'amplificatore (anche settandolo al minimo), visto che tutto sommato sei vicino alla postazione di M.Bonifato e con un 32 dB si potrebbe servire un condominio e non 3 semplici prese...Oggi sono riuscito a fare il test collegando l'antenna direttamente ad un televisore con circa 5m di cavo. Risultato ricezione abbastanza buona di tutti i canali provenienti da monte bonifato. Solo qualcuno ha segnale più basso ma con buona qualità che non pregiudica la visione.
Quindi la logaritmica non sembra essere il problema.
Ho fatto un altro test collegando il televisore direttamente all'uscita dell'amplificatore. In questo caso con l'amplificatore al massimo il segnale aumenta ma la qualità si abbassa notevolmente, immagino per saturazione. Regolando a metà l'amplificatore la qualità migliora ma non arriva ai livelli del test senza amplificatore. Il segnale rimane alto. Credo sia normale, essendo la TV collegata direttamente all'uscita e con pochissimo cavo.
Però mi chiedo se il deterioramento con l'amplificatore sia solo dovuto a saturazione o interferenze del 5G? Mi stranizza che la qualità peggiora anche con amplificatore a minimo, pregiudicando la visione di molti canali.
Non ho provato a collegare l'impianto di distribuzione senza amplificatore per la mancanza di un connettore F femmina. Ma ha senso fare questo test?
Potrebbe avere senso mettere un filtro 5g prima dell'ingresso dell'amplificatore o meglio un amplificatore già filtrato? Avete consigli su qualche prodotto?
Grazie per il supporto,
Marco
È probabile che con una buona direttiva UHF in passivo (senza amplificatore e alimentatore) come quelle consigliate tu riesca a ricevere tutti i multiplex con livello adeguato e ad eliminare alla radice le interferenze 5G, che sicuramente sono un altro problema dell'attuale impianto.