Migliorare ricezione antenna

Oggi sono riuscito a fare il test collegando l'antenna direttamente ad un televisore con circa 5m di cavo. Risultato ricezione abbastanza buona di tutti i canali provenienti da monte bonifato. Solo qualcuno ha segnale più basso ma con buona qualità che non pregiudica la visione.
Quindi la logaritmica non sembra essere il problema.

Ho fatto un altro test collegando il televisore direttamente all'uscita dell'amplificatore. In questo caso con l'amplificatore al massimo il segnale aumenta ma la qualità si abbassa notevolmente, immagino per saturazione. Regolando a metà l'amplificatore la qualità migliora ma non arriva ai livelli del test senza amplificatore. Il segnale rimane alto. Credo sia normale, essendo la TV collegata direttamente all'uscita e con pochissimo cavo.
Però mi chiedo se il deterioramento con l'amplificatore sia solo dovuto a saturazione o interferenze del 5G? Mi stranizza che la qualità peggiora anche con amplificatore a minimo, pregiudicando la visione di molti canali.

Non ho provato a collegare l'impianto di distribuzione senza amplificatore per la mancanza di un connettore F femmina. Ma ha senso fare questo test?

Potrebbe avere senso mettere un filtro 5g prima dell'ingresso dell'amplificatore o meglio un amplificatore già filtrato? Avete consigli su qualche prodotto?

Grazie per il supporto,
Marco
È normalissimo che il segnale degradi dopo l'amplificatore (anche settandolo al minimo), visto che tutto sommato sei vicino alla postazione di M.Bonifato e con un 32 dB si potrebbe servire un condominio e non 3 semplici prese...

È probabile che con una buona direttiva UHF in passivo (senza amplificatore e alimentatore) come quelle consigliate tu riesca a ricevere tutti i multiplex con livello adeguato e ad eliminare alla radice le interferenze 5G, che sicuramente sono un altro problema dell'attuale impianto.
 
È normalissimo che il segnale degradi dopo l'amplificatore (anche settandolo al minimo), visto che tutto sommato sei vicino alla postazione di M.Bonifato e con un 32 dB si potrebbe servire un condominio e non 3 semplici prese...

È probabile che con una buona direttiva UHF in passivo (senza amplificatore e alimentatore) come quelle consigliate tu riesca a ricevere tutti i multiplex con livello adeguato e ad eliminare alla radice le interferenze 5G, che sicuramente sono un altro problema dell'attuale impianto.
Grazie.
Purtroppo sto avendo difficoltà a trovare i prodotti Offel presso i rivenditori locali. Ho contattato direttamente l'ufficio commerciale offel e mi hanno risposto che non hanno rivenditori in provincia di Palermo.
Avete consigli a riguardo o qualche link da girarmi anche in pvt?

Grazie mille
 
Grazie.
Purtroppo sto avendo difficoltà a trovare i prodotti Offel presso i rivenditori locali. Ho contattato direttamente l'ufficio commerciale offel e mi hanno risposto che non hanno rivenditori in provincia di Palermo.
Avete consigli a riguardo o qualche link da girarmi anche in pvt?

Grazie mille
Puoi anche cercare una Fracarro BLU5 o BLU10 o una EmmeEsse, a seconda della disponibilità dei negozi di zona.
Sono prodotti ugualmente validi.
 
Meglio la emmesse https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-uhf-larga-banda-x-line/serie-silver/40xwg le fracarro montano il filtro lte che ne abbrevia la vita, le emmesse invece sono tagliate fisicamente 21-48.
Ma quanto conta questo taglio fisico?
Io ho visto, nella mia K27, dei bei picchi dal CH59 al CH64. Solo il filtro in cascata al cavo (o il pre filtrato) ammazza quel segnale.

Quindi sì, comprendo il tuo discorso "la fracarro monta un filtro, un componente in più che poi si rompe".
Però non è che quella tagliata fisicamente ci si possa risparmiare il filtraggio a valle.
 
Certo, il taglio non é risolutivo se il segnale lte é forte, e serve un filtro ma a valle dell'antenna! L'importante é non averlo nel print del balun.
 
Esattamente. Il discorso di avere un'antenna tagliata fisicamente ha un doppio vantaggio; il primo è quello di avere delle performance su quella fascia di frequenza che serve, e il secondo è quello di avere poca elettronica a bordo. Poi, il fatto di montare un filtro a valle è un altro discorso, e spesso lo si deve montate anche su quelle che dichiarano il filtro a bordo, tranne che è il centralino ad essere tagliato al 48.
 
Indietro
Alto Basso