bidddo
Digital-Forum Gold Master
Tra scart e hdmi la qualità cambia se il TV supporta l'alta definizione che con la scart non è disponibile.... Ma ancora non mi è chiaro se cambi qualcosa in termini di prestazioni tra quelli scart e hdmi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tra scart e hdmi la qualità cambia se il TV supporta l'alta definizione che con la scart non è disponibile.... Ma ancora non mi è chiaro se cambi qualcosa in termini di prestazioni tra quelli scart e hdmi...
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per un decoder DVB-T2 economico (diciamo <40€) per un tv che viene utilizzato molto raramente. Non necessito di funzionalità particolari, basta che funzioni decentemente e che non si resetti ogni volta che viene staccato dalla corrente, visto che sarà per il 99% del tempo scollegato, così come il tv. Cosa consigliereste? Grazie in anticipo!![]()
con 40 euro ne trovi doppio tuner che registrano, per un uso sporadico e semplice ne trovi a 20 euro, staccare la corrente non manterrà l'orario se c'è, ma i canali restano sempre memorizzati su chip che non si cancellano mai se funzionano, anche senza corrente, un po come i telefoni con la rubrica, ne ho un vecchio che dopo 20 anni di non uso ha ancora memorizzato nomi e numeri.
Questi decoder sono prodotti di scarso valore assemblati con componentistica scadente.
io dico che ci vuole pure fortuna.
Su un Akai da 26 euro a me è impazzito il telecomando, l'assistenza (a Roma!) non c'è...
Per fortuna ha anche i pulsanti esterni altrimenti avrei dovuto buttarlo.
Per fortuna c'è anche il tasto per entrare nel menù.cioè che faceva il telecomando? però anche se il decoder ha tasti esterni e sono solo per ON/OFF e cambio canali su e giù, tutto il resto adios oltre la scomodità che devi sempre alzarti.
Cosa ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/dp/B096SVQM69?th=1
Quello che conta è che si veda bene e che risponda il più velocemente possibile ai comandi, ma mi sono fatto idea che sotto i 70€ a men di cinesate incredibili sono un pò tutti uguali quelli a chiavetta.
Altrimenti prendere quelli a box
70euro è tanto per uno zapper a meno che tu non consideri i modelli android ed anche li ci sarebbero limitazioni con le app...
il max sono i 50 euro con i dual tuner
come già detto non esiste il decoder perfetto, ognuno di questi zapper ha il compito di resuscitare un tv e non potrà mai essere comparato alle caratteristiche native di una tv moderna in termini hardware e software
si tratta allora di fare un compromesso in termini di ingombro, consumi, ricezione, chip, grafica, registrazione, marca che aggiorna, ecc...
per esempio i dual tuner sono generalmente quelli con livello segnale più largo -15dbm -80dbm, non sono modelli che puoi nascondere dietro la tv, non montano in genere l'ultimo chip
-ottimo questo diprogress mi sembra che sia la chiavetta con chip aggiornato, corpo in metallo buon raffreddamento, e buona ricezione -15 -70dbm, consumi ridotti,
-tuttavia come tutte le chiavette stai attento se vivi in una zona segnale scarso perchè poi a dispetto della sensibilità in ricezione possono dare problemi nel mantenere il segnale in ingresso, cioè sono più sensibili ai disturbi rispetto ad altri decoder classici con lo stesso livello sensibilità tuner in ricezione
-alternative sono i classici stealth imboscabili ma con chip magari meno veloce, oppre sempre imboscabile potresti considerare n edision pro o pingt2 che sono modelli più classici, tipo single tuner ma che hanno l'uscita ir per ci li puoi nascondere dietro la tv...
i decoder fissi attuali sono abbastanzi piccoli, se paragoni la chiavetta a cui devi collegare/fissare più cavi, non vedo la convenienza, su eBay un il telesystem ts6822 twin tuner e il digiquest twin tuner small costano da 44 a oltre 70 invio compreso. Se hai una tv led/lcd oltre i 32 pollici ci sta sotto, nel mio caso messi dietro, oltre che davanti ho la soundbar, se hai una vecchia tv CRT/cinescopio ci stanno sopra.
Che valori aggiunti avrebbero questi 2 oltre al doppio tuner?
https://youtu.be/Aqb_aHHUANkCosa ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/dp/B096SVQM69?th=1
Quello che conta è che si veda bene e che risponda il più velocemente possibile ai comandi, ma mi sono fatto idea che sotto i 70€ a men di cinesate incredibili sono un pò tutti uguali quelli a chiavetta.
Altrimenti prendere quelli a box
Ammazza mezzora di video, dura quasi come una puntata di una serieper ora c'è tempo dato che l'ho pagato 26€ da Amazon ma può essere che arrivi dopo Natale, ma non ho fretta
@IamRoby
A rigor di logica immagino anch'io che un decoder classico a box sia più performante che una chiavetta come processore, software menù vari, dissipazione...poi però dipende di quali si parla, sia in un caso che nell'altro.
Però ripeto di registrare ho smesso 20 anni fa di farlo con i videoregistratori, ormai si trova tutto in rete e i cavi sono pressochè quelli: antenna, alimentazione, hdmi...perforza sia nell'uno che nell'altro vanno attaccati. Tra l'altro se non ho capito male per questo Diprogress basta l'alimentazione da USB quindi è già un'alimentatore in meno, e per la televisioncina per cui andrà usato se fa il suo va benissimo.
Qualora dovesse servirmi un decoder per una televisione bella valuterò decoder seri con android, ma sono contro queste spese quasi per principio.