Milano Digitale

paperillo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
518
Località
Milano Sempione

  1. Ch. + Now = after switch off
    21 + TELENOVA DVB = TELENOVA DVB
    22 RAI DVB 1 + RAI DVB B = RAI DVB 1
    23 + RAIDUE = ?
    24 + RETEQUATTRO = ?
    25 RAI DVB 5 + TIMB 2 = RAI DVB 5
    26 RAI DVB 3 + RAIDUE = RAI DVB 3
    27 + LOMBARDIA DIGITALE DVB = LOMBARDIA DIGITALE DVB
    28 + LA 9 = ?
    29 + D-FREE DVB = ?
    30 RAI DVB 2 + CANALE 6 = RAI DVB 2
    31 + CANALE 5 = ?
    32 + LA 7 = ?
    33 RETE A DVB 1 + RAI TRE LOMBARDIA = RETE A DVB 1
    34 + RETECAPRI/TELESETTELAGHI = TELESETTELAGHI DVB
    35 + RAI TRE LOMBARDIA = ?
    36 MEDIASET DVB 2 + VIDEOBERGAMO DVB = MEDIASET DVB 2
    37 LA 3 DVB - H + STUDIO 1 = LA 3 DVB - H
    38 MEDIASET DVB H + RETEQUATTRO = MEDIASET DVB H
    39 + MEDIASET DVB 2 = ?
    40 RAI DVB 4 + LA 3 DVB - H = RAI DVB 4
    41 + LA 7 = ?
    42 + TELELOMBARDIA = TELELOMBARDIA DVB
    43 + MEDIASET DVB H = ?
    44 RETE A DVB 2 + TELECITY 7 GOLD = RETE A DVB 2
    45 + RETEQUATTRO = ?
    46 + ALL MUSIC = ?
    47 TIMB1 DVB + RETE 55 DVB = TIMB1 DVB
    48 TIMB3 DVB + MILANO + = TIMB3 DVB
    49 MEDIASET DVB 4 + ITALIA UNO = MEDIASET DVB 4
    50 D-FREE DVB + D-FREE DVB = D-FREE DVB
    51 LA 9 DVB + ALL MUSIC / TRS = LA 9 DVB
    52 MEDIASET DVB 1 + ANTENNATRE = MEDIASET DVB 1
    53 CANALE ITALIA 2 DVB + CANALE ITALIA = CANALE ITALIA 2 DVB
    54 + PIU' BLU LOMBARDIA = PIU' BLU LOMBARDIA
    55 + TELEREPORTER = LOMBARDIA DIGITALE DVB
    56 MEDIASET DVB 5 + CANALE 5 = MEDIASET DVB 5
    57 RETECAPRI ALPHA DVB + STUDIO 1/ITALIA 1 = RETECAPRI ALPHA DVB
    58 + CANALE 5 = ?
    59 + TELENOVA = TELENOVA DVB
    60 TIMB2 DVB + TELECOLOR = TIMB2 DVB
    61 + VIDEOSTAR = VIDEOSTAR DVB
    62 + TIMB 1 = =
    63 + TELESTAR = ?
    64 + RAI DVB A = ?
    65 + LA 7 = ?
    66 + MTV = ?
    67 + MEDIASET DVB 1 = ?
    68 + TLC TELECAMPIONE = ?
    69 + ITALIA UNO = ?

mi sono fermato qui... suggerimenti ?

Ho visto che Telecity in Piemonte ha avuto 3 mux... :icon_rolleyes:

e in lombardia ?

TELELOMBARDIA 3 Mux (Antennatre/Canale 6/Telelombardia)
TELEREPORTER /ODEON 3 Mux (Telereporter/TLC Campione/Lombardia Digitale)
TELECITY 3 Mux (Telecity/Milano+/Telestar)
TELENOVA 2 Mux (Telenova/Telenova Digitale)

Che se ne faranno ? Li riempieranno di doppioni e televendite ?

non ci sarà spazio x tutti ...

Grazie dell'attenzione.

Ciao,

Massimo
 
ma cos'è il totofrequenze post swich off?:happy3:
Mi pare azzardato,ma se dovessi ipotizzare qualcosa pensei la stessa cosa.A mio parere tra non molto si saprà molto di più sulla situzione in lombardia.

ps Per le informazioni tecniche io mi aggiorno leggendo la rivista millecanali(è una rivista più tecnica di eurosat) dove,a mio parere, ci sono ottimi autori che danno informazioni sempre affidabili e precise.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Allora, canale 6 non avrebbe comunque il mux da valcava, Telenova non ha 2 mux ma uno solo, farebbe sfn con via silva e valcava (parlo per Milano). Tele 7 non ha ponti in valcava, quindi si attacca, quindi lo spazio c'e' eccome.
 
quel TRS/ All Music che vuol dire? spero rimanga da solo come ora il mux TRS così da avere RSI LA1 24 ore su 24
 
Raul7 ha scritto:
quel TRS/ All Music che vuol dire? spero rimanga da solo come ora il mux TRS così da avere RSI LA1 24 ore su 24

da leggere così:

sul canale 51 ora a milano non si riceve nulla perchè il mux di rete a è interferito da trs in analogico il ? significa che succederà dopo lo switch off... ??
scusate l'impostazione grafica ma in origine non era coì non riesco a postare meglio.

grazie cmq a tutti dell'attenzione.

Ps. ma perchè mai, per esempio, telenova dovrebbe rinunciare a 2 mux su 2 canali posseduti ora, di cui già 1 in digitale 24/24 ? non sarebbe uno spreco di risorse ?

Massimo
 
Ultima modifica:
paperillo ha scritto:
da leggere così:

sul canale 51 ora a milano non si riceve nulla perchè il mux di rete a è interferito da trs in analogico il ? significa che succederà dopo lo switch off... ??
scusate l'impostazione grafica ma in origine non era coì non riescopostare meglio.

grazie cmq a tutti dell'attenzione.

Ps. ma perchè mai, per esempio, telenova dovrebbe rinunciare a 2 mux su 2 canali posseduti ora, di cui già 1 in digitale 24/24 ? non sarebbe uno spreco di risorse ?

Massimo

ho notato anche io l'interferenza. da precisare che trs è molto basso, quindi oltre al danno la beffa: sono inguardabili l'uno e l'altro!

@telenova
forse lo spreco è dare a telenova un mux intero dato che ha:
TN, TN+1, TN2, TN2 (due volte!), TN4, TN5, TN6, Telesubalpina, TCupole, Tcupole Story,
di cui 1 time shift, 3 relay di Sat2000 (già presente nel mux Rai) e Telesubalpina che potrebbe avere un suo mux regionale. Apprezzo invece l'ospitalità a Tcupole che farebbe invidia a molti piemontesi (con ironia ovviamente). Certo, sempre meglio che i mux Telestar o Videostar... ma mi permetto di rilevare che in relazione ad un uso efficiente delle risorse, per la qualità della programmazione di tutti questi canali, sarebbe meglio metterli tutti e 4 su un mux, anche con meno di 2MB per canale (vorrei proprio sapere chi è che li guarda).

Molto probabilmente, invece, avranno ben 4 mux alla faccia dell'uso efficiente.
 
Secondo il Piano Nazionale Frequenze saranno assegnate oltre alle Reti di carattere Nazionale (Rai, Mediaset, Telecom, ecc.):

6 Reti di "Bacino Regionale" (in grado di coprire piu Bacini), il numero di "6" Reti rimane "Fisso" per ogni Regione.

Mentre le Reti di "Bacino Provinciale" saranno 18 di conseguenza avremo per la Regione Lombardia un Totale di 78 Reti ( 6 Regionali + 72 Provinciali) così suddivise:

18 Reti Bacino Provinciale di "Bergamo/Lodi/Milano/Como/Varese/Pavia/Cremona/Lecco/Piacenza (Emila Romagna)"
Bacino coincidente con il Territorio di 9 Province

18 Reti Bacino Proviciale di "Brescia"

18 Reti Bacino Provinciale di "Mantova"

18 Reti Bacino Provinciale di "Sondrio"

Spero di esservi stato utile!!!
Paolo

Paolo
 
Vorrei inoltre aggiungere che secondo il Piano Nazionale delle Frequenze saranno pianificate per la Trasmissione Digitale (DTT) 54 Frequenze o Canali (6 VHF-III da 7Mhz e 48 UHF-IV/V da 8 Mhz) di conseguenza avremo in ogni Bacino (Fase di Swith-Off):

18 + 1 ? Reti Nazionali:

5 Mux Rai:

1 Mux VHF-III da 7 Mhz in MFN Ch 25 - 26 - 30 - 40
4 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN Ch 5-9-11
(Nelle Aree in cui veniva utilizzata la Banda I, dismessa in fase di Swith-off, sarà riservato un Canale in Banda UHF, Ch. 22; "Solo in fase transitoria oppure in modo permanente?????")

5 Mux Mediaset

5 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN ch 36-38-49-52-56
(Il Ch 38 sarà utilizzato per le trasmissioni in DVB-H)

3 Mux Telecom

3 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN ch 47-48-60

2 Mux Rete A

2 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN ch.33-44

1 Mux D-FREE

1 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN ch.50

1 Mux TRE

1 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN ch.37
(Il Ch 37 sarà utilizzato per le trasmissioni in DVB-H)

1 Mux Rete Capri

1 Mux UHF IV/V da 8 Mhz in SFN ch. 57

1 Mux Europa 7 ?

1 Mux VHF-III da 7 Mhz ?

A cui vanno aggiunte:

6 Reti Regionali
18 Reti Provinciali

Di conseguenza avremo:

43 Frequenze Occupate su 54 (Nel Bacino di Milano sarà riservato il Ch.22 per il Mux 1 RAI per garantire l'utenza dopo la dismissione della Banda I) di conseguenza avremo 44 Frequenze Occupate.

Le Restanti 10 + 1 (se la RAI libererà il Ch.22) Frequenze costituiranno il "Dividendo Digitale" che sarà assegnato al termine dello Swith-Off Nazionale.

Paolo
 
Ultima modifica:
resta da dire che il cosiddetto "dividendo" digitale non potrà essere usato per reti nazionali SFN visti i vincoli di utilizzo sui canali "liberi" coi paesi adiacenti, ma solo al limite per k-SFN....Notare che per es che nella fascia adriatica 24 canali sono riservati per albania, slovenia, croazia ecc...
 
moky78 ha scritto:
domanda.. sarà possibile ricevere qualche canale straniero? intendo tecnicamente e legislativamente!

nel mux TRS puoi vedere RSI LA1, ovvero canale svizzero...da qualche parte dovrebbe essere sintonizzabile anche l'intero mux RSI.

Ma i canali che trasmettono da Milano soltanto al momento (Telenova, Telelombardia, Antenna3) passeranno a Valcava o rimarranno visibili solo puntando l'antenna verso Milano?
 
Raul7 ha scritto:
Ma i canali che trasmettono da Milano soltanto al momento (Telenova, Telelombardia, Antenna3) passeranno a Valcava o rimarranno visibili solo puntando l'antenna verso Milano?

Spero che passino tutti a Valcava, compresi i Mux RAI, così sarà più facile gestire SFN inoltre una volta che la concessione è assegnata (Isofrequenza nel Bacino) possono operare come meglio gli aggrada.
Sicuramente Valcava rappresenterà per il Bacino di Milano & Company la postazione cardine per DTT e sarebbe davvero stupido non utilizzarla!!!

Paolo
 
paperillo ha scritto:
da leggere così:

sul canale 51 ora a milano non si riceve nulla perchè il mux di rete a è interferito da trs in analogico il ? significa che succederà dopo lo switch off... ??
scusate l'impostazione grafica ma in origine non era coì non riesco a postare meglio.

grazie cmq a tutti dell'attenzione.

Ps. ma perchè mai, per esempio, telenova dovrebbe rinunciare a 2 mux su 2 canali posseduti ora, di cui già 1 in digitale 24/24 ? non sarebbe uno spreco di risorse ?

Massimo

in Brianza sul 51 Rete A non si riceve, come tutta la roba proveniente da Milano, in teoria non dovrei avere il vostro problema di interferenza nel 2010 no?

mckernan hai ragione ma credo ci sia un problema di costi forse e inoltre se questi canali verranno considerati provinciali probabilmente non ne avrebbero il motivo di trasmettere pure da Valcava, o meglio 7 Gold e Telelombardia si (il primo già trasmette di notte il secondo è evidente sia regionale), Telenova e Antenna3 no (mi sembrano più provinciali anche se famosi in tutta la Lombardia). Inoltre spero di non perdere Bergamo TV e che magari entri nel mux di VideoBergamo.
 
Ho la sensazione che con l'attivazione del Ch.64 RAI in Digitale da Valcava verranno trasferiti in fase di Swith-Off tutti i canali trasmessi da Corso Sempione in questo modo si potrà agevolmente procedere ad una buona SFN con Monte Penice.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Ho la sensazione che con l'attivazione del Ch.64 RAI in Digitale da Valcava verranno trasferiti in fase di Swith-Off tutti i canali trasmessi da Corso Sempione in questo modo si potrà agevolmente procedere ad una buona SFN con Monte Penice.

Paolo

io spero non proprio tutti...tipo Rete A che si trasferisca sul 46 dove già c'è All Music così che non vada in conflitto con TRS sul 51
 
Nel Piano Frequenze Nazionale, relativamente alla Regione Lombardia, dovrebbe essere stata assegnata all'operatore Svizzero una frequenza protetta, ora non ricordo quale al fine di evitare possibili interferenze!!!

Rete A, se non erro, dovrebbe disporre di 2 Mux in Banda UHF ch.33 & 44 (al posto del Ch.46)

Paolo
 
bene, nei primi mesi del 2010 mi preparerò una bella lista cercando di trovare anche i nomi dei canali sui vari mux così da evitare la sintonizzazione di MP e Dahlia e far respirare un po' la mia tv...a proposito per evitare il mux Nitegate dovrei rinunciare pure a Odeon Telereporter?
 
Indietro
Alto Basso