[Milano] problema tecnico ricezione

zanzone

Digital-Forum New User
Registrato
29 Aprile 2010
Messaggi
14
Ciao, scusate mi sono appena registrato alla ricerca di aiuto sul fronte digitale
terrestre.

Faccio alcune domandine nella speranza di ricevere un aiutino, premetto che sono di Milano ho un digifox mhp

Possibile che mi si bloccano sempre i canali mediaset compresa Iris e mi esce il messaggio di segnale debole?

Sui canali mediaset poi in basso mi rimane fisso l'avviso delle pagine mediavideo dove trovare i sottotitoli.

Perchè poi non riesco a ricevere alcuni canali che ho visto in rete che sono gratuiti, alcuni ho letto che li vedrò dal momento dello switch off ma gli altri? (tipo cielo; repubblica tv; tutti i canali rai delle news e dello sport)

Ho fatto dare una prima sistemata all'antenna, sicuramente la situazione è migliorata, prima ricevevo solo la Rai.
L'antennista mi dice che esisterebbe un piccolo apparecchio da aggiungere all'antenna.

Qualcuno ha i miei stessi problemi?

Vi ringrazio per le eventuali risposte.
 
Benvenuto nel forum, ma mi chiedo cos'abbia chiamato a fare l'antennista... (considerato che penso l'abbia pure pagato!)

A Milano, a meno che non abiti in un buco con palazzi altissimi tutt'intorno, è possibile ricevere senza grossi sforzi tutto quanto, soprattutto con un impianto singolo, cosa che mi sembra d'aver capito essere il tuo caso.

A parte l'antenna, la distribuzione del segnale in casa, com'è messa? Il "piccolo apparecchio" che esisterebbe (sic!) presumo sia un amplificatore, ma anche qui non è detto che possa essere risolutivo.

Come potrai vedere dagli altri thread, per avere aiuto, è indispensabile fornire TUTTI i dati necessari: quindi, esatta postazione di ricezione, impianto d'antenna, non solo se singolo o condominiale, ma anche di quali antenne è dotato, direzione di puntamento, lunghezza della discesa (dall'antenna alla presa), quante prese, com'è effettuata la distribuzione del segnale e infine vetustà dell'impianto.
 
Ciao e benvenuto. :)
Da quanto scrivi si deduce che l'impianto d'antenna è tuo, privato, e non condominiale centralizzato. :icon_rolleyes:
Questo potrebbe facilitarne l'accesso e la comprensione di qualche malfunzionamento, ma è necessario che il tecnico che hai interpellato ti spieghi con la massima esattezza e precisione COSA intende fare ed installare. :evil5:
Piuttosto, che età potrebbero avere l'impianto e i cavi di collegamento? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao e benvenuto. :)
Da quanto scrivi si deduce che l'impianto d'antenna è tuo, privato, e non condominiale centralizzato. :icon_rolleyes:
Questo potrebbe facilitarne l'accesso e la comprensione di qualche malfunzionamento, ma è necessario che il tecnico che hai interpellato ti spieghi con la massima esattezza e precisione COSA intende fare ed installare. :evil5:
Piuttosto, che età potrebbero avere l'impianto e i cavi di collegamento? :eusa_think:

L' impianto è molto vecchio azzarderei più di 20 anni anche se qualche intervento di sistemazione è stato fatto.
 
evarese ha scritto:
Benvenuto nel forum, ma mi chiedo cos'abbia chiamato a fare l'antennista... (considerato che penso l'abbia pure pagato!)

A Milano, a meno che non abiti in un buco con palazzi altissimi tutt'intorno, è possibile ricevere senza grossi sforzi tutto quanto, soprattutto con un impianto singolo, cosa che mi sembra d'aver capito essere il tuo caso.

A parte l'antenna, la distribuzione del segnale in casa, com'è messa? Il "piccolo apparecchio" che esisterebbe (sic!) presumo sia un amplificatore, ma anche qui non è detto che possa essere risolutivo.

Come potrai vedere dagli altri thread, per avere aiuto, è indispensabile fornire TUTTI i dati necessari: quindi, esatta postazione di ricezione, impianto d'antenna, non solo se singolo o condominiale, ma anche di quali antenne è dotato, direzione di puntamento, lunghezza della discesa (dall'antenna alla presa), quante prese, com'è effettuata la distribuzione del segnale e infine vetustà dell'impianto.

Ciao grazie per la risposta, l'intervento dell'antennista mi ha permesso diciamo così, di vedere i canali mediaset che prima non vedevo con il decoder digitale prendevo solo i canali rai.

Aggiungo queste notizie che giustamente mi chiedete di puntualizzare, quindi abito in una casa indipendente e con il mio singolo impianto di antenna.
In effetti sono contornato da palazzi piuttosto alti e da abitazioni intorno che negli ultimi anni sono state ristrutturate con il rialzo di un primo piano e con nuove antenne che probabilmente disturbano il mio impianto.
Ci sono due prese per antenna, di cui una non utilizzata, la distanza dell'antenna sarà di circa 10 mt. l'impianto è sicuramente molto vecchio.
Per quanto riguarda l'apparecchio che mi ha suggerito l'antennista non so dare chiarimenti perchè ne ha fatto solo accenno.

Scusate per la mia approssimazione ma non sono molto ferrato in materia e sto cercando di informarmi, prima di far intervenire nuovamente l'antennista che come dici tu mi costa pure!
 
Allora, in modo preventivo, ovvero prima di interpellare l'antennista, suggerisco la lettura del seguente thread in rilievo in questa stessa sezione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
In questo modo potrai conoscere qualcosa di più sugli elementi sui quali di solito si interviene in un impianto d'antenna. :icon_cool:
 
zanzone ha scritto:
...e con nuove antenne che probabilmente disturbano il mio impianto.
Questa considerazione cancellala pure! Le antenne tv, che sono solo riceventi, non disturbano affatto alcunché, a meno che non siano piazzate a pochi centimetri di distanza...
A Milano ricevi preferenzialmente i segnali digitali da Valcava e Corso Sempione: come sei messo come visibilità verso queste due postazioni?
Un impianto vecchio di 20 anni, con le condizioni climatiche di Milano, è quasi matematicamente da rifare al 100%!
 
zanzone ha scritto:
Sui canali mediaset poi in basso mi rimane fisso l'avviso delle pagine mediavideo dove trovare i sottotitoli.
E' la funzione sottotitoli attivata del decoder. In alcuni decoder se questa è attivata, ti esce questa scritta sui canali Mediaset che scompare se disattivi i sottotitoli.
Ciao.
 
fabio.c66 ha scritto:
E' la funzione sottotitoli attivata del decoder. In alcuni decoder se questa è attivata, ti esce questa scritta sui canali Mediaset che scompare se disattivi i sottotitoli.
Ciao.

Grandissimo Fabio.c66.....grazie, questo l'ho sistemato!
...era così elementare che non ho pensato a questa casistica!.....non
immaginavo potesse essere limitato ai soli canali Mediaset!

Grazie mille!
 
evarese ha scritto:
Questa considerazione cancellala pure! Le antenne tv, che sono solo riceventi, non disturbano affatto alcunché, a meno che non siano piazzate a pochi centimetri di distanza...
A Milano ricevi preferenzialmente i segnali digitali da Valcava e Corso Sempione: come sei messo come visibilità verso queste due postazioni?
Un impianto vecchio di 20 anni, con le condizioni climatiche di Milano, è quasi matematicamente da rifare al 100%!

Io sono vicino a Monza, in prossimità del parco,dove c'è una antenna Rai ad esempio, mentre ho vicino la DMT (ex Elettronica Monzese che produce pure i decoder digitale!), non so se i segnali digitali li ricevo dai siti indicati da te.

La distanza è esattamente la minima indispensabile dai confini di proprietà ca 3 mt, quindi lo escludo.

Bisogna considerare, scusa sempre la mia ignoranza non so se ha legame, che in questi giorni di bel tempo riesco a ricevere i segnali Mediaset compreso Iris (non ricevo Cielo repubblica Tv e pochi altri).
Il segnale diventa disturbato e si blocca la visione tutti i giorni, alla sera dopo le 19 e nelle giornate piovose.
 
L'antenna RAI al Parco di Monza è usata prevalentemente per monitorare le trasmissioni e pertanto è solo ricevente. Idem quella di DMT che ovviamente non ha nulla da trasmettere...
E' estremamente probabile che riceva da Valcava e da Milano (o dal Monte Penice, potrebbe): non puoi postare la foto della tua antenna?
Il fatto che non riceva nelle giornate piovose conferma la vetustà dell'impianto: l'acqua non aiuta certo la distribuzione del segnale a radiofrequenza!
Chiama un antennista serio e fatti rifare da zero l'impianto, sfruttando anche il fatto che dal 18 maggio in Lombardia ci sarà lo switch-over e quindi un'offerta allargata di canali.
 
Indietro
Alto Basso