[Milazzo, ME] impianto digitale terrestre info e varie

quindi la VHF verso Monte Soro (ME) che contiene solo Rai1/2/3 ?
la UHF verso Monte trino che mi prende pure gioiosa, ho Rai1/2/3/4/Gulp, La7, e tirrenosat ?

quindi l'ultima UHF, la punterò a piacere per avere qualche altro canale.

ma così, non ho 2 mux della rai uno da Soro e uno da trino?

mi fai un elenco dei canali che prenderò tra Soro e trino?

ultima umile cortesia che ti chiedo è: mi dici come puntarle con la bussola considerando il Nord Monte Trino e Est reggio calabria?
 
non prendi gioiosa con la uhf puntata per milazzo visto che e l esatto contrario. E un difetto dell antenna . Non puoi poi puntare l altra antenna verso la calabria visto che non hai filtri . L eventuale aggiunta e acquisto di filtri e inutile ora. Dopo potrebbe non servire a nulla..aggiungendo antenna senza di essi non vedresti bene nemmeno monte trino a causa delle interferenze . Come mux in chiaro per ora ce la rai il tirreno e poca altra roba . Devi solo avere pazienza . Tra qualche mese avrai tutto . Questo il mio consiglio .
 
se proprio vuoi la puoi puntare su m.poro che eventualmente e l'unico sito dove puoi attingere per rete a.. cmq non collegarla .. lasciala in attesa .. ora se la colleghi faresti solo confusione
 
Cioè, Milazzo sarà una delle zone che a switch off avvenuto permetterà di ricevere (praticamente) tutto con una sola antenna UHF e una VHF per un eventuale mux1 rai dal Soro (un secondo mux è buona cosa in caso di problemi con uno dei 2) e le locali che non si aggiudicheranno la UHF e ci si vuol complicare la vita puntando un'altra UHF che altro non farebbe che pregiudicare la ricezione visto che tutto sarà in SFN (cioè un solo canale per uno stesso mux in tutte le postazioni e se si riceve da 2 diti differenti con antenne differenti non fa altro che annullare i "benefici" :doubt: della SFN)???
La seconda UHF conservala per un eventuale cambio futuro e risparmiala alle intemperie ;)
 
e inutile mettere più di una antenna uhf come ho detto conviene una uhf e una vhf e l'amplificatore con più entrate uhf e chiuderle con una resistesteza e dopo lo switch off e possibile intervenire ad applicare altre antenne se necessario.
 
gd94 ha scritto:
e inutile mettere più di una antenna uhf come ho detto conviene una uhf e una vhf e l'amplificatore con più entrate uhf e chiuderle con una resistesteza e dopo lo switch off e possibile intervenire ad applicare altre antenne se necessario.

Hai detto una uhf e un ampli con più entrate uhf; cosa te ne fai?
 
Se lei possiede qualche pezzo in più lo può riciclare in futuro,cmq puntando monte trino dovrebbe avere l'offerta completa solo reteA rimane un mistero,pertando se qualcuno ha contatti diretti con reteA si potrebbe informare se al momento del passaggio questo mux verrà trasmesso con un nuovo impianto a monte trino
 
flash54 ha scritto:
Hai detto una uhf e un ampli con più entrate uhf; cosa te ne fai?
un amplificatore a più entrate uhf,nel caso dopo lo switch off può mettere altre antenne qualora una non basta.
 
Ribadisco... Se proprio si desidera prendere un amplificatore con un ingresso VHF e due UHF si può anche fare... Ma non credo servirà (l'ingresso UHF non usato conviene regolarlo al minimo e chiuderlo con una resistenza da 75 Ohm).
Da Milazzo Monte Trino è vero che oggi l'offerta dei Mux e dei canali nazionali in chiaro è incompleta, ma dopo lo switch off (tra meno di 6 mesi) i Mux CI SARANNO TUTTI e tutti ricevibili con un'unica antenna UHF.
La VHF invece si può puntare su Monte Soro, per un eventuale copia in più del Mux 1 RAI (già disponibile da Milazzo in UHF), più eventuali altri segnali e servizi futuri (tipo il DVB-T2).
Inutile montare altre antenne UHF a scopo preventivo per dopo... Al 99% non serviranno. E poi perché installare adesso delle antenne in più che finiranno per ossidarsi e rovinarsi per le intemperie (senza contare che in zona di costa o anche vicine al mare l'ossidazione può essere anche maggiore)?
 
Il dubbio ricade solo su reteA che non è presente da m.trino se qualcuno ha notizie in merito potrebbe tornare utile ai forumisti,in ogni caso in molti casi risultano allineati m.poro e m.trino, questo avviene a barcellona e patti secondo google maps, in quel caso se reteA fosse attivato solo a m.poro allora nella zona di levante quindi villafranca e rometta potrebbero occorrere 2 antenne UHF, 1 su trino ed 1 su poro mentre nella zona di ponente solo una verso m.trino/m.poro che sono appunto in linea
 
...Sempre se i Mux Rete A non verranno attivati pure da Monte Trino, il ché potrebbe anche avvenire...
 
Sinceramente non mi porterei problemi in ricezione solo per ricevere i 2 ReteA puntando 2 antenne in direzioni opposte e installando filtri... La frequenza ce l'hanno, prima o poi dovranno accendere, non sarà come ai tempi dell'analogico dove tutte le frequenze dello spettro erano occupate e dovevi comprare la frequenza dalle altre emittenti (se le trovadi disposte a vendere) per poter accendere...
 
....praticamente se cio' avvenisse le zone prima di Milazzo (da giammoro in poi,correggetemi se sbaglio) dovrebbero montare 2 antenne UHF,con tutte i grattacapi che seguirebbero. Rete A secondo me dovrebbe avere le sue frequenze a Milazzo,senno' migliaia di persone dovrebbero modificare il proprio impianto. :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ribadisco... Se proprio si desidera prendere un amplificatore con un ingresso VHF e due UHF si può anche fare... Ma non credo servirà (l'ingresso UHF non usato conviene regolarlo al minimo e chiuderlo con una resistenza da 75 Ohm).
Da Milazzo Monte Trino è vero che oggi l'offerta dei Mux e dei canali nazionali in chiaro è incompleta, ma dopo lo switch off (tra meno di 6 mesi) i Mux CI SARANNO TUTTI e tutti ricevibili con un'unica antenna UHF.
La VHF invece si può puntare su Monte Soro, per un eventuale copia in più del Mux 1 RAI (già disponibile da Milazzo in UHF), più eventuali altri segnali e servizi futuri (tipo il DVB-T2).
Inutile montare altre antenne UHF a scopo preventivo per dopo... Al 99% non serviranno. E poi perché installare adesso delle antenne in più che finiranno per ossidarsi e rovinarsi per le intemperie (senza contare che in zona di costa o anche vicine al mare l'ossidazione può essere anche maggiore)?
Quindi e' sicuro che il mux 1 Rai sara in UHF a Milazzo?
 
Sì, confermo.
...Come presso tutti i siti dove RAI 1 analogica NON è in III banda (proprio come per Milazzo, del resto). ;)
 
Indietro
Alto Basso