Minacce da Sky per fattura non dovuta

La confusione è stata alimentata dal fatto che parlassi di "maxi rata", facendoci pensare che avessi dovuto restituire degli sconti, invece ti riferivi solo ai circa 10 euro di pro-rata che hai pagato in più il mese precedente.
l'ultima fattura presenta un 'importo maggiore rispetto alle altre e vedendo la foto, gli altri mesi hanno la stessa cifra.Da questo si deduce che fino al mese prima della disdetta aveva un prezzo bloccato e quindi il mese precedente era l'ultimo mese. il mese con fatturazione piu alta, si riferisce al 1/12 (un mese di dodici) e quindi è iniziato un'altro ciclo annuale.... giustamente, scaduto gli sconti il mese prima, l'ultimo mese ha generato un altro tipo di fattura e un'altra annualita'.Se si interrompe prima c'è da pagare il costo operatore....chiaro ora ??
 
Non serve postare le altre fatture: nell'ultima è stato addebitato un solo giorno di ottobre (oltre la scadenza naturale) + i costi dell'operatore e in quella precedente (settembre) il totale è di 10 euro più alto per la pro-rata (nessuna restituzione di sconti).
L'errore c'è ;)
questo vuol dire che non puoi chiedere disdetta a scadenza naturale perche è iniziato un ciclo nuovo di 12 mesi.... Ragazzi sono cose elementari.... i costi operatore non sono di 10 euro ma di 14.90 !!!
 
Secondo me è successo la seguente:

il tuo contratto, come da primo post scadeva il 1 ottobre;

mandi disdetta a scadenza naturale;

scuccede che ti lavorano la scadenza come anticipata e ti addebitano nell’ultima fattura il costo di 11,53 per disdetta anticipata più un giorno intero di abbonamento;

la free vision non c’entra nulla;

da stabilire se hai inviato la disdetta entro i termini previsti per la scadenza naturale o anticipatamente la quale ha generato anche la restituzione degli sconti.
 
La confusione è stata alimentata dal fatto che parlassi di "maxi rata", facendoci pensare che avessi dovuto restituire degli sconti, invece ti riferivi solo ai circa 10 euro di pro-rata che hai pagato in più il mese precedente.

Esattamente :)

questo vuol dire che non puoi chiedere disdetta a scadenza naturale perche è iniziato un ciclo nuovo di 12 mesi.... Ragazzi sono cose elementari.... i costi operatore non sono di 10 euro ma di 14.90 !!!

Secondo me non ricordi bene i termini di contratto.

Il nuovo ciclo di 12 mesi "riparte" in caso di mancata disdetta (o ritardo) da parte dell'abbonato. Se per assurdo avessi mandato una richiesta di chiusura anticipata (per nemmeno 1 mese? sono scemo? :) ) gli avrei dovuto restituire minimo 200/300 euro di sconti.

Secondo me è successo la seguente:

il tuo contratto, come da primo post scadeva il 1 ottobre;

mandi disdetta a scadenza naturale;

scuccede che ti lavorano la scadenza come anticipata e ti addebitano nell’ultima fattura il costo di 11,53 per disdetta anticipata più un giorno intero di abbonamento;

la free vision non c’entra nulla;

da stabilire se hai inviato la disdetta entro i termini previsti per la scadenza naturale o anticipatamente la quale ha generato anche la restituzione degli sconti.


Ho mandato il modulo apposito per scadenza naturale (ci sono due moduli distinti, sia per la scadenza naturale, sia per quella anticipata) ad inizio agosto e lo hanno ricevuto per tempo, come confermatomi via call center ed anche nel fai da te che risultava "oscurato".

Ricordo bene come diceva l'utente precedente che in quel periodo mandavano i costi dell'operatore di 11,53€ anche a chi andava a scadenza naturale (c'era anche un topic con svariata pagine qui sul forum, forse c'ho anche postato). Infatti molti si erano lamentati, poi, non ho piu' seguito quel topic poichè dopo aver avvisato in maniera tempestiva Sky per ben due volte (anche via chat), mi avevano aperto una pratica (di cui ho ancora il numero) e mi avevano detto di star tranquillo e che probabilmente sarei stato ricontatto per lo storno.

Invece si son ripresentati con l'agenzia di recupero crediti.

Se utilizzassero lo stesso impegno che ci mettono nel fregare le persone ad acquistare piu' contenuti per la piattaforma, sarebbero i n.1 indiscussi.
 
Secondo me è successo la seguente:

il tuo contratto, come da primo post scadeva il 1 ottobre;

mandi disdetta a scadenza naturale;

scuccede che ti lavorano la scadenza come anticipata e ti addebitano nell’ultima fattura il costo di 11,53 per disdetta anticipata più un giorno intero di abbonamento;

la free vision non c’entra nulla;

da stabilire se hai inviato la disdetta entro i termini previsti per la scadenza naturale o anticipatamente la quale ha generato anche la restituzione degli sconti.

c'è un mese che ha pagato di piu e quindi gli sconti sono finiti...Vuol dire mese 1 di 12 del nuovo ciclo di 12 mesi.... se hai disdetto prima, devi pagare il costo operatore altrimenti doveva aspettare altri 11 mesi perche la scadenza naturale era il mese prima... ;)
 
l'ultima fattura presenta un 'importo maggiore rispetto alle altre e vedendo la foto, gli altri mesi hanno la stessa cifra.Da questo si deduce che fino al mese prima della disdetta aveva un prezzo bloccato e quindi il mese precedente era l'ultimo mese. il mese con fatturazione piu alta, si riferisce al 1/12 (un mese di dodici) e quindi è iniziato un'altro ciclo annuale.... giustamente, scaduto gli sconti il mese prima, l'ultimo mese ha generato un altro tipo di fattura e un'altra annualita'.Se si interrompe prima c'è da pagare il costo operatore....chiaro ora ??

Credo tu ti stia confondendo: Angeland ha accettato un retention durante il mese di settembre 2018 e quindi l'annualità finisce alla fine del mese di settembre 2019.
Mandando disdetta a scadenza naturale (30/09/2019), l'ultima fattura è più alta a causa della pro-rata.

La fattura successiva contiene i costi dell'operatore (11,53 euro) + 2,58 euro per un solo giorno di visione, cosa normalmente non possibile visto che il periodo di fatturazione termina sempre a fine mese.
 
Ultima modifica:
Esattamente :)



Secondo me non ricordi bene iitermini di contratto.

Il nuovo ciclo di 12 mesi "riparte" in caso di mancata disdetta (o ritardo) da parte dell'abbonato. Se per assurdo avessi mandato una richiesta di chiusura anticipata (per nemmeno 1 mese? sono scemo? :) ) gli avrei dovuto restituire minimo 200/300 euro di sconti.




Ho mandato il modulo apposito per scadenza naturale (ci sono due modulo distinti, sia per la scadenza naturale, sia per quella anticipata) ad inizio agosto e lo hanno ricevuto per tempo, come confermatomi via call center ed anche nel fai da te che risultava "oscurato".

Ricordo bene come diceva l'utente precedente che in quel periodo mandavano i costi dell'operatore di 11,53€ anche a chi andava a scadenza naturale (c'era anche un topic con svariata pagine qui sul forum, forse c'ho anche postato). Infatti molti si erano lamentati, poi, non ho piu' seguito quel topic poichè dopo aver avvisato in maniera tempestiva Sky per ben due volte (anche via chat), mi avevano aperto una pratica (di cui ho ancora il numero) e mi avevano detto di star tranquillo e che probabilmente sarei stato ricontatto per lo storno.

Invece si son ripresentati con l'agenzia di recupero crediti.

Se utilizzassero lo stesso impegno che ci mettono nel fregare le persone ad acquistare piu' contenuti per la piattaforma, sarebbero i n.1 indiscussi.

Questo modulo come lo hai inviato, via pec, raccomandata o altro?
 
Credo tu ti stia confondendo: Angeland ha accettato un retention durante il mese di settembre 2018 e quindi l'annualità finisce alla fine del mese di settembre 2019.
Mandando disdetta a scadenza naturale (30/09/2019), l'ultima fattura è più alta a causa della pro-rata.

La fattura successiva contiene i costi dell'operatore (11,53 euro) + 2,58 euro per un solo giorno di visione, cosa normalmente non possibile visto che il periodo di fatturazione termina sempre a fine mese.

Esposizione perfetta dei fatti accaduti ;)

Questo modulo come lo hai inviato, via pec, raccomandata o altro?

Raccomandata a/r, ho anche la ricevuta.
 
Esposizione perfetta dei fatti accaduti ;)



Raccomandata a/r, ho anche la ricevuta.

Ti hanno lavorato male la disdetta, ora con la disdetta online questo è difficile che accada.

Banalmente le strade sono due, ho procedi con il concilia web che per l’esposizione dei fatti sembra la strada giusta da percorrere, oppure vai al tabacchi più vicino e gli dai questa spettanza, se ho capito il metodo di lavoro che usano, ti ritroverai l’importo che ti richiedono tramite pagamento sisal.
 
Ultima modifica:
Esposizione perfetta dei fatti accaduti ;)
Ti ringrazio ;)

Mi ripeto: il tuo problema è lo stesso di chi ha scritto qui https://www.digital-forum.it/showth...2operatore-a-scadenza-naturale-del-contratto-
Chi ha avuto la fortuna di accorgersene subito (esempio e9355 che aveva la tua stessa scadenza annuale https://postimg.cc/JGzWjYkS) ha avuto il tempo di farsela stornare prima che fosse inoltrata alla società di recupero credito.

Se non hai voglia di sbatterti, fai come suggerisce bruciolo, verifica se in Sisal risulta il solo pagamento dei 14 euro e chiudi la faccenda così.
 
Ti hanno lavorato male la disdetta, ora con la disdetta online questo è difficile che accada.

Banalmente le strade sono due, ho procedi con il concilia web che per l’esposizione dei fatti sembra la strada giusta da percorrere, oppure vai al tabacchi più vicino e gli dai questa spettanza, se ho capito il metodo di lavoro che usano, ti ritroverai l’importo che ti richiedono tramite pagamento sisal.

Ti ringrazio ;)

Mi ripeto: il tuo problema è lo stesso di chi ha scritto qui https://www.digital-forum.it/showth...2operatore-a-scadenza-naturale-del-contratto-
Chi ha avuto la fortuna di accorgersene subito (esempio e9355 che aveva la tua stessa scadenza annuale https://postimg.cc/JGzWjYkS) ha avuto il tempo di farsela stornare prima che fosse inoltrata alla società di recupero credito.

Se non hai voglia di sbatterti, fai come suggerisce bruciolo, verifica se in Sisal risulta il solo pagamento dei 14 euro e chiudi la faccenda così.


Vi ringrazio entrambi.

La cosa bella è che li avevo avvisati tempestivamente per lo storno (fine ottobre prima chiamata call center con annessa apertura pratica, inizio novembre via chat).

Dici che in questo caso, pagando solo i 14.11€ ne "uscirei pulito"? Il mio dubbio era "sperare" che uscisse la cifra complessiva (54.95€) per pagare, inviare fax all'agenzia recupero crediti e finirla qui. A questo punto, visto con chi abbiamo a che fare, non vorrei che continuassero a "cercarmi".

Per il conciliaweb non ho la minima esperienza, sicuramente è un consiglio valido, ma forse è preferibile chiudere con questi "signori" il prima possibile.
 
Se decidi di pagare devi corrispondere l’importo che ti richiede l’agenzia del recupero crediti 54,95.

Tramite il codice cliente dal tabaccaio, dovrebbe uscirti l’importo da 54,95.

Ormai sono intervenute spese extra, se paghi il solo importo della fattura non te ne esci.

Tra l’altro nel link che ti ho postato ieri ci sono anche i giorni di penale per ritardato pagamento.
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio entrambi.

La cosa bella è che li avevo avvisati tempestivamente per lo storno (fine ottobre prima chiamata call center con annessa apertura pratica, inizio novembre via chat).
Quando si vuole contestare un errore di questo tipo, è importante avere sempre qualcosa di scritto da parte nostra (messa in mora) e da parte loro.

Se io fossi nella tua situazione attuale, probabilmente pagherei e poi richiederei il rimborso minacciando a mia volta azione legale.

Sarebbe giusto non pagare ma dato che so come si comportano le società di recupero di credito, eviterei di avere problemi (sono anni che saltuariamente vengo contattato da una società di recupero crediti che cerca un mio parente con il mio stesso cognome e che è arrivata a telefonare anche ai suoi vicini di casa...).
 
Quando si vuole contestare un errore di questo tipo, è importante avere sempre qualcosa di scritto da parte nostra (messa in mora) e da parte loro.

Se io fossi nella tua situazione attuale, probabilmente pagherei e poi richiederei il rimborso minacciando a mia volta azione legale.

Sarebbe giusto non pagare ma dato che so come si comportano le società di recupero di credito, eviterei di avere problemi (sono anni che saltuariamente vengo contattato da una società di recupero crediti che cerca un mio parente con il mio stesso cognome e che è arrivata a telefonare anche ai suoi vicini di casa...).

Esattamente. Questo vale per ogni cosa. Anche se sembra ingiusto pagare è la scelta migliore. Poi si può chiedere il rimborso perché non dovuto. Facendo così con richieste di pagamento di tasse comunali ho sempre vinto con assegni circolari mandati a casa e con interessi riconosciuti.
 
Domani andrò dal tabaccaio (sperando che gli risulti la cifra esatta di 54,95€).

Vi terrò aggiornati :)
 
Come promesso vi aggiorno.

Stamattina mi sono recato presso due centri sisal, in entrambi i casi (fornendo il codice cliente) era presente sul terminale un importo di 54,27€ comprensivo di penali varie. Non potendo inserire un importo libero, ho chiamato l'agenzia di recupero crediti, dicendo che nel caso avrei potuto fare un bonifico (ricordo che loro mi avevano inviato una fattura di 54,95€), mi é stato detto di stare tranquillo e pagare quella cifra, poiché alcune volte possono capitare incongruenze.

Pago la fattura, invio il fax e li richiamo per sincerarmi che lo avessero ricevuto,mi rispondono che il pagamento risulta saldato.

Spero di aver concluso per sempre la mia esperienza con Sky (sul "fai da te" tutt'ora risulta da saldare la fattura originale di 14.11€).
 
Come promesso vi aggiorno.

Stamattina mi sono recato presso due centri sisal, in entrambi i casi (fornendo il codice cliente) era presente sul terminale un importo di 54,27€ comprensivo di penali varie. Non potendo inserire un importo libero, ho chiamato l'agenzia di recupero crediti, dicendo che nel caso avrei potuto fare un bonifico (ricordo che loro mi avevano inviato una fattura di 54,95), mi é stato detto di stare tranquillo e pagare quella cifra, poiché alcune volte possono capitare incongruenze.

Pago la fattura, invio il fax e li richiamo per sincerarmi che lo avessero ricevuto,mi rispondono che il pagamento risulta saldato.

Spero di aver concluso per sempre la mia esperienza con Sky (sul "fai da te" tutt'ora risulta da saldare la fattura originale 14.11€).

ma facci capire meglio..... tu stai pagando un importo non dovuto e pratica sbagliata nella lavorazione da parte di SKY ?? se stai pagando ma non sei dovuto , stai sbagliando totalmente
 
ma facci capire meglio..... tu stai pagando un importo non dovuto e pratica sbagliata nella lavorazione da parte di SKY ?? se stai pagando ma non sei dovuto , stai sbagliando totalmente

Ho semplicemente seguito i consigli che mi sono stati dati nei due post precedenti per non avere problemi con l'agenzia di recupero crediti, successivamente mi rivolgerò direttamente a SKY per il rimborso.
 
Come promesso vi aggiorno.

Stamattina mi sono recato presso due centri sisal, in entrambi i casi (fornendo il codice cliente) era presente sul terminale un importo di 54,27€ comprensivo di penali varie. Non potendo inserire un importo libero, ho chiamato l'agenzia di recupero crediti, dicendo che nel caso avrei potuto fare un bonifico (ricordo che loro mi avevano inviato una fattura di 54,95€), mi é stato detto di stare tranquillo e pagare quella cifra, poiché alcune volte possono capitare incongruenze.

Pago la fattura, invio il fax e li richiamo per sincerarmi che lo avessero ricevuto,mi rispondono che il pagamento risulta saldato.

Spero di aver concluso per sempre la mia esperienza con Sky (sul "fai da te" tutt'ora risulta da saldare la fattura originale di 14.11€).

Hai fatto bene. Hai bloccato un procedimento che ti avrebbe portato stress e conseguenze pesanti.

Adesso sei nella condizione di poterti rivalere nei confronti di SKY.

Abbiamo anche capito, dalla tua esperienza, che dando il codice cliente con il pagamento sisal, risulta l’eventuale posizione debitoria (giusto o sbagliato che sia).
 
Hai fatto bene. Hai bloccato un procedimento che ti avrebbe portato stress e conseguenze pesanti.

Adesso sei nella condizione di poterti rivalere nei confronti di SKY.

Abbiamo anche capito, dalla tua esperienza, che dando il codice cliente con il pagamento sisal, risulta l’eventuale posizione debitoria (giusto o sbagliato che sia).

Grazie per l'aiuto.

Mi fa piacere che almeno questo topic possa risultare utile a qualcuno :) ( eventualmente anche in futuro)
 
Indietro
Alto Basso