Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Fran101 ha scritto:
finchè non partono con la loro tv è meglio vedere un canale test (che trasmette dei programmi) piuttosto che vedere un canale perenne che non trasmette nulla, no? ;)
Una loro tivu non ci sarà mai...;) I loro mux verranno affittati interamenti ad altri soggetti...:)

@ Boomer
Penso che stiano aspettando di ultimare la copertura...
 
Emittenti cedenti

A parte Canale33 (sicilia) e Teletevere (Lazio) chi altro ha venduto le frequenze?
 
DTTutente ha scritto:
Una loro tivu non ci sarà mai...;) I loro mux verranno affittati interamenti ad altri soggetti...:)

Credevo volessero fare loro un tv, forse mi sarò perso qualche post ;)
Adesso però bisognerà vedere a chi affitteranno il loro mux :icon_rolleyes:
 
Fran101 ha scritto:
Credevo volessero fare loro un tv, forse mi sarò perso qualche post ;)
Adesso però bisognerà vedere a chi affitteranno il loro mux :icon_rolleyes:

Probabilmente a Mediaset, la legge attuale non vieterebbe di farlo.
 
Una curiosita'...Teletevere aveva la sede a Via Nomentana a Roma, passandoci qualche giorno fa non c'era piu' nemmeno il traliccio con il ponte radio...sapete se ha cambiato sede oppure ha chiuso facendo partire tutto da Marnate il segnale di TBNE?
 
aristocle ha scritto:
Probabilmente a Mediaset, la legge attuale non vieterebbe di farlo.
ci mancherebbe... tutto a loro... Non dovrebbe essere permesso che un operatore di rete televisiva addirittura nazionale, usi le sue frequenze solo per affitarle
 
adriaho ha scritto:
ci mancherebbe... tutto a loro... Non dovrebbe essere permesso che un operatore di rete televisiva addirittura nazionale, usi le sue frequenze solo per affitarle

Ciò che dici non è coerente con le tue idee.
Se vuoi il pluralismo, separare i proprietari della rete dai fornitori di contenuto sarebbe la prima cosa da fare.
 
Biciosat ha scritto:
Una curiosita'...Teletevere aveva la sede a Via Nomentana a Roma, passandoci qualche giorno fa non c'era piu' nemmeno il traliccio con il ponte radio...sapete se ha cambiato sede oppure ha chiuso facendo partire tutto da Marnate il segnale di TBNE?

In realtà Teletevere mi risulta ritrasmettesse interamente TBNE.
Pertanto è probabile che attingano direttamente da satellite quei segnali. Non so invece per Class News come facciano...
 
Infatti ritrasmetteva in toto la programmazione di TBNE anche se non la versione sat, quindi la sede romana aveva appunto un senso...ora non so cosa facciano e cosa mandano. Class News sembrerebbe invece una distribuzione del segnale via fibra non via etere, ora molti canali vengono distribuiti in questa modalita', anche SKY riceve molti canali(come ad esempio il pacchetto ex Multithematique cioe' Caccia e Pesca, Jimmy etc) via fibra e poi li ritrasmette nel suo bouquet.
Comunque chiedo scusa a tutti i moderatori di questo mio O.T. partito con la domanda su Teletevere e con l'occasione ringrazio Aristocle per la risposta :)
Biciosat
 
dal monte amiata hanno comprato la fx ch 69 di telemondo fx molto potente!! guarda caso vedendo su wikipedia il 69 sarà prossimamete un fx di europa 7!!!!!!:eusa_whistle:
 
aristocle ha scritto:
Ciò che dici non è coerente con le tue idee.
Se vuoi il pluralismo, separare i proprietari della rete dai fornitori di contenuto sarebbe la prima cosa da fare.
Hai in parte ragione, ma se un operatore è titolare di un mux nazionale almeno un canale lo deve fare il resto lo affitta...
E poi sappiamo bene a chi lo affiterebbe, e con cio non si garantisce pluralismo...
 
Ho scoperto solo oggi questo nuovo operatore, purtroppo secondo me farà la fine di DFREE cioè servirà a Mediaset come "contenitore" per trasmettere i canali che non riesce a contenere nei propri mux. Un campanello di allarme di ciò è la presenza di Class News emittente trasmessa anche sui Mux Mediaset. Secondo me tra qualche mese assisteremo ad una trasmigrazione dei canali mediaset dai loro mux a quello di tivutalia...cosi facendo avrebbero la possibiltà di riempiere i loro mux di canali a pagamento, e di qualche canale di servizio per il tanto famigerato Premiumondemand HD...
 
Probabilmente Class News lascerà Mediaset 2 per questo mux , lasciando il posto a ABC ( quello che ha vinto il famoso 40% di banda ) ed inoltre su questo mux andrà ( forse ) l'altro canale di News e meteo in arrivo. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
In ogni caso anche Tivùitalia finirà per avere una copertura molto ridotta, per motivi vari, e se anche diverrà una specie di mux "d'appoggio" per mds, nn avrà tanti spettatori... di mediaset contano solo (si fa per dire) i mux 1-2-4.
 
massera ha scritto:
In ogni caso anche Tivùitalia finirà per avere una copertura molto ridotta, per motivi vari, e se anche diverrà una specie di mux "d'appoggio" per mds, nn avrà tanti spettatori... di mediaset contano solo (si fa per dire) i mux 1-2-4.

Piuttosto la mediaset invece di preoccuparsi troppo di certi mux dovrebbe integrare allo stesso modo della RAI, i mux Mediaset2 ove mancanti.
 
aristocle ha scritto:
Piuttosto la mediaset invece di preoccuparsi troppo di certi mux dovrebbe integrare allo stesso modo della RAI, i mux Mediaset2 ove mancanti.
Piccolo OT....
Credo che il discorso sia diverso, forse...:eusa_think:
La Rai aveva le sue 3 frequenze analogiche ovunque, mentre ci sono alcune postazioni ove mediaset in analogico aveva ( o ancora ha) solo canale 5 o al massimo due canali (di solito can5 e italia1) che converte rispettiv. nel mux 4 (ca5) e mux 1 (ita1).

Non escludo che possa nn aver convertito le 3 freq. analogiche ove le aveva, ma ci sono impianti che forse dovrebbe realizzare ex novo per inserire gli altri mux...
Intanto ho notato che per es., il canale La5, che se ben ricordo è sul mux mds 5 (ch 56), è ospitato sul mux 1 telecom per garantire la sua visione anche ove nn c'è il mux 5 mds.
 
massera ha scritto:
In ogni caso anche Tivùitalia finirà per avere una copertura molto ridotta, per motivi vari, e se anche diverrà una specie di mux "d'appoggio" per mds, nn avrà tanti spettatori... di mediaset contano solo (si fa per dire) i mux 1-2-4.

Secondo me Tivùitalia sarà il mux "di scarto" per Mediaset; dove ne trasporterà i canali "scomodi", che non sono direttamente suoi (Class News, Bbc World, Coming Soon e altri). Per poi riempire i mux propri (quelli che hanno maggior copertura) con canali a pagamento. :eusa_think:
 
ragazzi io sto a palermo e oggi facendo la scansione dei canali ho trovato un canale con il nome tivuitalia solo che in realta e classnews.io volevo sapere quando metteranno il vero e proprio canale tivuitalia e poi cosa trasmetterà?
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi io sto a palermo e oggi facendo la scansione dei canali ho trovato un canale con il nome tivuitalia solo che in realta e classnews.io volevo sapere quando metteranno il vero e proprio canale tivuitalia e poi cosa trasmetterà?
un canale tivùitalia non esiste e non esisterà. il mux sarà completamente affittato a terzi.
 
Indietro
Alto Basso