Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

iltennicodabar ha scritto:
pare abbiano fatto il ragionamento inverso "Prezzo base basso, con premi al raggiungimento di obiettivi di copertura"
Comunque le notizie non sono delle più rosee: oltre a Telecom pare che anche la WWE debba ricevere 700.000 euro per diritti da SI
Fonte: http://www.tuttowrestling.com/notizie/La_WWE_chiede_soldi_a_Sportitalia/9232
Altra tv che sta alla frutta! Se ne parla sul thread di Sportitalia. Le risosrse non sono infinite e ormai il mercato della pubblicità è saturo. Non c'è spazio per tante tv e poi Sportitalia se ne frega del DTT visto che ha già un bel contratto con Sky. Non gli importa di essere vista anche sul terrestre. Sportitalia, per chi non lo sapesse, HA un mux tutto suo eppure preferisce affittarlo a terzi e "sacrificarsi" per andare in mux più scarsi. la sua politica è tutta al risparmio
 
Euplio ha scritto:
Altra tv che sta alla frutta! Se ne parla sul thread di Sportitalia. Le risosrse non sono infinite e ormai il mercato della pubblicità è saturo. Non c'è spazio per tante tv e poi Sportitalia se ne frega del DTT visto che ha già un bel contratto con Sky. Non gli importa di essere vista anche sul terrestre. Sportitalia, per chi non lo sapesse, HA un mux tutto suo eppure preferisce affittarlo a terzi e "sacrificarsi" per andare in mux più scarsi. la sua politica è tutta al risparmio
Si, non c'è mercato per tutti...in termini commerciali i canali esistenti faticano a funzionare, i nuovi non avrebbero spazio, prestissimo sperimenteremo il ridimensionamento del numero di vecchi e nuovi canali sul DTT e sul SAT...
 
Euplio ha scritto:
Altra tv che sta alla frutta! Se ne parla sul thread di Sportitalia. Le risorse non sono infinite e ormai il mercato della pubblicità è saturo. Non c'è spazio per tante tv e poi Sportitalia se ne frega del DTT visto che ha già un bel contratto con Sky. Non gli importa di essere vista anche sul terrestre. Sportitalia, per chi non lo sapesse, HA un mux tutto suo eppure preferisce affittarlo a terzi e "sacrificarsi" per andare in mux più scarsi. la sua politica è tutta al risparmio

Si, non c'è mercato per tutti...i canali esistenti faticano a funzionare, i nuovi non avrebbero spazio, prestissimo sperimenteremo il ridimensionamento del numero di vecchi e nuovi canali sul DTT e sul SAT...
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao Corry, al momento continuo a vederli sul timb1.
Personalmente credo che saranno visibili comunque a copertura completata sull'intero territorio nazionale da parte di tivuitalia sul timb1 .
Ciao claudiuzzo mi dispiace doverti contraddire ma purtroppo già si sa bene che lunedì Sport Italia traslocherà dal mux Timb1 al mux di Tivuitalia, ecco perchè c'è da augurarsi ora che anche quest'ultimo operatore televisivo nazionale decida di ampliare la copertura. :icon_rolleyes:
 
Euplio ha scritto:
Sportitalia, per chi non lo sapesse, HA un mux tutto suo

AFAIK informazione errata ;)
il mux è di proprietà di Ben Ammar, che ha poi dato in gestione i canali SportItalia a Interactive.
Ci sono poi dei nomi che ricorrono nelle varie dirigenze che si sono succedute nell'emittente ma ufficialmente Ben Ammar di Sportitalia dovrebbe avere solo la titolarità del marchio...
 
iltennicodabar ha scritto:
AFAIK informazione errata ;)
il mux è di proprietà di Ben Ammar, che ha poi dato in gestione i canali SportItalia a Interactive.
Ci sono poi dei nomi che ricorrono nelle varie dirigenze che si sono succedute nell'emittente ma ufficialmente Ben Ammar di Sportitalia dovrebbe avere solo la titolarità del marchio...

Esatto i soldi dell'affitto di Dfree a Mediaset non vanno a SportItalia ma a Ben Ammar.;)
 
E come siete pignoli! A parte gli scherzi avete fatto bene a precisare, ma rimane il problema di fondo e cioè se Sportitalia avesse voluto, lo spazio su Dfree lo avrebbe trovato per diritto di prelazione!
 
Spero che Sport Italia paghi con il fallimento questa sua scelta scellerata di abbandonare Timb.
 
Spero che Sport Italia paghi con il fallimento questa sua scelta scellerata di abbandonare Timb.

Mamma mia che esagerazione... Addirittura il fallimento!

Ti rendi conto, vero, di aver detto una grossa bestialità?!

In Italia, purtroppo, il mercato della pubblicità condiziona le scelte editoriali e di trasmissione; Sportitalia, evidentemente, deve fare delle scelte per sopravvivere, chi sei tu per criticarle?!

Mah, un po' di buon senso prima di scrivere non guasterebbe!
 
andreatasca ha scritto:
Spero che Sport Italia paghi con il fallimento questa sua scelta scellerata di abbandonare Timb.
scusa ma che discorso è?:eusa_wall: Io piuttosto mi auguro che quelli di tivuitalia ci smentiscano a breve e riescano ad offrire una cpertura totale del territorio nazionale, altrimenti amen
 
Euplio ha scritto:
Mica è stata chiusa la discussione! Ecco il link
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107195

Non era quella a cui mi riferivo. ;)

SATRED ha scritto:
La puoi trovare qui ed è sempre aggiornata: http://www.digital-sat.it/palinsesti.php :)

Non ho parole... meglio dello stesso broadcaster! :happy3:

Non è che a SportItalia stanno un po' esagerando nell'approccio casual al lavoro?

Nella mia azienda li avrei già frustati un po', sindacati permettendo. :eusa_whistle:
 
andreatasca ha scritto:
Spero che Sport Italia paghi con il fallimento questa sua scelta scellerata di abbandonare Timb.

No dai, per la mia zona pare che il distacco sarà breve, solo di qualche mese;)
 
gabrale ha scritto:
scusa ma che discorso è?:eusa_wall: Io piuttosto mi auguro che quelli di tivuitalia ci smentiscano a breve e riescano ad offrire una cpertura totale del territorio nazionale, altrimenti amen

spero almeno usino gli stessi impianti degli altri operatori . ad esempio valcava...
 
Giusto per precisare: se Sportitalia non dovesse vedersi non prendetevela con Tivuitalia. La colpa è unicamente di Sportitalia che ha fatto una scelta al risparmio. Lo sapeva benissimo che questo mux non copre neanche il 50% della popolazione
 
Indietro
Alto Basso