Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

Al beauty contest ho un presentimento.
Sono in ballo 5 *frequenze dvb- e una dvb-h divisi in due gruppi.
Solo per i primi entranti o per chi ha un mux per 3 frequenze dvb-t e per i restanti a tutti.
Per me finirà che danno un mux a Mediaset,uno alla Rai e quello dvb-h a telecom che poi trasforma o in dvb-t2 o dvb-t con una deroga.
Al massimo Telecom fa cambio con la Rai.
Passando ai tre entranti.
Uno a SKY,uno a Dfree e per me uno a chi prende Dahlia tv o alternativa a viacom se prende MTV.
Screen service per me avrà il riconoscimento come frequenza nazionale a patto che si metta a posto entro tot mesi e sarà un altra deroga.
Nello stesso tempo faranno ricorso canale Italia e 7 gold per avere lo stesso trattamento di screen service e ne vedremo delle belle.



Ricordo a chi fa l'ottuso che la legge vieta la vendita delle frequenze ottenute tramite beauty contest visto che non vengono pagate.
Posso essere tolte e tornare al ministero che le rimetterebbe ad una nuovo beauty contest ai progetti migliori se non si rispettono le regole.
 
Nicola47 ha scritto:
Tu stai affermando che
Da ora nessuno può vendere frequenze locali o nazionali o può crearsi un mux nazionale tramite l'acquisizione di mux locali?
Mi fai vedere la legge che vieta questo?
La risposta precisa, dettagliata e lunga di L_Rogue dice tutto....
Come vedi non è che sia semplice ottenere un mux nazionale...
non l' hai dalla sera alla mattina...
Dopo il beauty-contest (vicino!) la situazione dell' assetto dei mux resterà delineata per qualche anno...chi altro vorrà qualche mux nazionale dovrà presentare la sua richiesta fra un po' di anni...

Uno a SKY,uno a Dfree e per me uno a chi prende Dahlia tv o alternativa a viacom se prende MTV.

Dahlia non è mai stata operatore non vedo perchè ora che sta sparendo dovrebbe avere interesse a chiedere un mux e chi dovrebbe presentare la domanda per conto di Dahlia la cui società è in liquidazione?...idem Viacom non ha un passato da operatore-diretto, difficile reclami un mux....
 
EteriX ha scritto:
La risposta precisa, dettagliata e lunga di L_Rogue dice tutto....
Come vedi non è che sia semplice ottenere un mux nazionale...
non l' hai dalla sera alla mattina...
Dopo il beauty-contest (vicino!) la situazione dell' assetto dei mux resterà delineata per qualche anno...chi altro vorrà qualche mux nazionale dovrà presentare la sua richiesta fra un po' di anni...


Ti ricrederai.
I fatti mi daranno ragione.
Tenete presente che la legge non è molto chiara.
Siamo abituati ad avere eccezioni e lo vedrete.
 
Nicola47 ha scritto:
Ti ricrederai.
I fatti mi daranno ragione.
Tenete presente che la legge non è molto chiara.
Siamo abituati ad avere eccezioni e lo vedrete.
Di che cosa dovrei ricredermi? Che pensi che ci sia tutto sto interesse a diventare operatore?
Fra poco cambia anche Governo (vedi ultime notizie)... una volta che approveranno i mux nazionali resteranno gli stessi operatori per anni, mica tutti i giorni rifanno la pianificazione nazionale delle frequenze, dai dai sai che casino sarebbe continuare a riconoscere nuovi operatori e dover riassegnare i canali...
 
EteriX ha scritto:
Di che cosa dovrei ricredermi? Che pensi che ci sia tutto sto interesse a diventare operatore?
Fra poco cambia anche Governo (vedi ultime notizie)... una volta che approveranno i mux nazionali resteranno gli stessi operatori per anni, mica tutti i giorni rifanno la pianificazione nazionale delle frequenze, dai dai sai che casino sarebbe continuare a riconoscere nuovi operatori e dover riassegnare i canali...


Come tu ben sai qui non si parla di polica.
Poi io non ho detto che rifanno la pianificazione ma che arriveremo alla fine che per ogni regione daranno solo 4 o 5 mux locali alle emittenti locali in tutto.
Il resto sarà destinato a quelle nazionali.
Darè un mux locale ad una sola emittente locale è davvero uno spreco credimi.
Meglio che lo divida con un altra il mux.
 
Nicola47 ha scritto:
*
Per me gli danno la deroga.

Per potergliela dare devono però sapere con precisione quali frequenze saranno veramente disponibili dopo il coordinamento internazionale.

Non penso che stavolta i nostri vicini ce la faranno passare liscia, perché dall'altra parte del confine non vedono proprio le loro TV nazionali in alcune aree.

Se si dovesse seriamente rispettare la ripartizione delle frequenze fatta in base agli accordi di Ginevra tra noi e il resto dell'universo, il criterio dell'1/3 di riserva per le TV locali è molto probabile che non possa essere rispettato.

A quel punto, ci sarà davvero da ridere. :D
 
Nicola47 ha scritto:
C
Darè un mux locale ad una sola emittente locale è davvero uno spreco credimi
perché, dare due o tre mux a canali nazionali a pagamento non è uno spreco per la collettività ancora peggiore? Per chi guarda la tv, meglio un mux di canali gratuiti ad una tv regionale, e la possibilità di riempirla con contenuti gratuiti di tv nazionali o pluriregionali che non vogliono sottostare ai loro concorrenti proprietari di rete.
 
L_Rogue ha scritto:
Per potergliela dare devono però sapere con precisione quali frequenze saranno veramente disponibili dopo il coordinamento internazionale.

Non penso che stavolta i nostri vicini ce la faranno passare liscia, perché dall'altra parte del confine non vedono proprio le loro TV nazionali in alcune aree.

Se si dovesse seriamente rispettare la ripartizione delle frequenze fatta in base agli accordi di Ginevra tra noi e il resto dell'universo, il criterio dell'1/3 di riserva per le TV locali è molto probabile che non possa essere rispettato.

A quel punto, ci sarà davvero da ridere. :D


Ricordati che siamo in Italia.
Le deroghe sono all'ordine del giorno.
In quanto ai nostri vicini (che non mi stanno neanche simpatici per ragioni storiche) finirà che gli chiuderanno o la bocca con un risarcimento del danno oppure trovano un modo per abbassare il segnale alla frontiera così che non si accavallano le frequenze.
 
Bluelake ha scritto:
perché, dare due o tre mux a canali nazionali a pagamento non è uno spreco per la collettività ancora peggiore? Per chi guarda la tv, meglio un mux di canali gratuiti ad una tv regionale, e la possibilità di riempirla con contenuti gratuiti di tv nazionali o pluriregionali che non vogliono sottostare ai loro concorrenti proprietari di rete.


E che ci stanno mettendo le tv regionali?
Tanti doppioni e segnaposto.
Ma va.
Poi mica ci sono tutti i canali a pagamento?
Ce ne sono un bel Po gratuiti.
Ricorda che ad un certo punto canali gratuiti è meglio che non ne faranno piu visto che i soldi della pubblicità sono sempre gli stessi.
Comunque appena sarà completato lo swich off di tutta Italia sarai accontentato con i canali gratuiti visto che tutti useranno appieno i propri mux.
 
Nicola47 ha scritto:
Ricordati che siamo in Italia.
Le deroghe sono all'ordine del giorno.
In quanto ai nostri vicini (che non mi stanno neanche simpatici per ragioni storiche) finirà che gli chiuderanno o la bocca con un risarcimento del danno oppure trovano un modo per abbassare il segnale alla frontiera così che non si accavallano le frequenze.
Ma di che parli?
Guarda che l' Italia è agli sgoccioli con i vicini (Croazia e compagnia varia)..
Resteranno poche frequenze per tutti
(nazionali, locali, chi vuoi tu)...
Lo leggevo proprio stanotte...
I furbi che han fatto le deroghe di cui parli tu ci sono ottime possibilità che escano fuori scena a breve -cut- con poche possibilità di approvare altre leggi fuorilegge...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nicola47 ha scritto:
In quanto ai nostri vicini (che non mi stanno neanche simpatici per ragioni storiche) finirà che gli chiuderanno o la bocca con un risarcimento del danno oppure trovano un modo per abbassare il segnale alla frontiera così che non si accavallano le frequenze.

Questo, in teoria, avremmo già dovuto farlo, altrimenti le frequenze che non ci spettavano non avremmo nemmeno potute assegnarle. :eusa_naughty:

E poi, ci manca solo di dover pagare un risarcimento per far trasmettere canali di televendite... :5eek:
 
Nicola47 ha scritto:
Ricorda che ad un certo punto canali gratuiti è meglio che non ne faranno piu visto che i soldi della pubblicità sono sempre gli stessi.
anche i soldi per pagare gli abbonamenti sono sempre gli stessi...
 
Ultima modifica di un moderatore:
EteriX ha scritto:
Ma di che parli?
Guarda che l' Italia è agli sgoccioli con i vicini (Croazia e compagnia varia)..
Resteranno poche frequenze per tutti
(nazionali, locali, chi vuoi tu)...
Lo leggevo proprio stanotte...
I furbi che han fatto le deroghe di cui parli tu ci sono ottime possibilità che escano fuori scena a breve -cut- con poche possibilità di approvare altre leggi fuorilegge...


In questo forum non si parla di politica.
Se continui ti segnalo agli operatori.
Le regole del forum parlano chiaro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
L_Rogue ha scritto:
Questo, in teoria, avremmo già dovuto farlo, altrimenti le frequenze che non ci spettavano non avremmo nemmeno potute assegnarle. :eusa_naughty:

E poi, ci manca solo di dover pagare un risarcimento per far trasmettere canali di televendite... :5eek:


Quell sulle televendite li odio.
Comunque dei vicini si risolverà tutto( anche se aggiungo che ho dei risentimenti anche per la croazia per ragioni storiche)
 
EteriX, la tua firma è ineccepibile. E siccome è ineccepibile, capirai che anche celebrando quel processo la tua firma resterebbe ineccepibile.

Come dice Nicola47, "ricordati che siamo in Italia e che le deroghe sono all'ordine del giorno". Per alcuni magari è un vanto, per me è un cancro di cui non ci libereremo mai, altro che processo immediato...

La nostra affidabilità è storicamente risibile. La credibilità internazionale è prossima allo zero. La capacità di creare artifici e trucchetti per salvare gli interessi dei furbetti del quartierino è illimitata. E questo prima, durante e dopo l'era del nano. In saecula saeculorum. Amen.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
EteriX, la tua firma è ineccepibile. E siccome è ineccepibile, capirai che anche celebrando quel processo la tua firma resterebbe ineccepibile.

Come dice Nicola47, "ricordati che siamo in Italia e che le deroghe sono all'ordine del giorno". Per alcuni magari è un vanto, per me è un cancro di cui non ci libereremo mai, altro che processo immediato...

La nostra affidabilità è storicamente risibile. La credibilità internazionale è prossima allo zero. La capacità di creare artifici e trucchetti per salvare gli interessi dei furbetti del quartierino è illimitata. E questo prima, durante e dopo l'era del nano. In saecula saeculorum. Amen.

Bye, Chris

Assolutamente d' accordo... purtroppo.....
 
Scusate se interrompo i vostri discorsi sulla politica... riformulo una domanda di qualche pagina fa: se qualcuno vuole rispondermi, lo ringrazio.

Quando ci sarà il beauty contest?

E poi, sempre se non chiedo troppo, ma Sky quando sbarcherà sul DTT dovrà trasmettere in chiaro?
Grazie.
 
Poynting76 ha scritto:
Scusate se interrompo i vostri discorsi sulla politica...
Quando ci sarà il beauty contest?

Allora deciditi: vuoi interrompere i discorsi sulla politica o no? Perché la prima incide direttamente sui tempi di realizzazione del secondo, sai com'è... :D

Su Sky entriamo in discorsi che sono leggermente off topic rispetto a TivuItalia ed alle sue attuali e future prerogative.

Bye, Chris
 
Indietro
Alto Basso