Dreamsmaster
Digital-Forum New User
- Registrato
- 31 Gennaio 2011
- Messaggi
- 19
Apro un altro thread per la zona di Mirandola.
Nella mia zona infatti il MUX A (sia l'1 che il 2) vengono trasmessi da Serramazzoni, ma già all'antenna sono molto deboli.
Il problema è che faccio estremamente fatica a vedere Cielo, canale che trasmette qualche documentario decente free.
E' un problema di segnale debole nell'etere(chiedo ai miei "compaesani" se anche loro fanno fatica) oppure è l'elemento della mia antenna che è scadente?
Nel caso, quale sarebbe l'elemento incriminato? (ricordo che il mux rete A 1 trasmette sui 658Mhz orizz. e il mux rete A 2 sui 570Mhz orizz. entrambi da Serramazzoni in UHF)

Inoltre, come mai faccio fatica a ricevere RealTime (a volte si vede squadrettato, altre volte non si vede niente) che arriva sullo stesso mux (TIMB1) di altri canali che vedo benissimo?
Tra l'altro se non sbaglio il mux Timb1 dovrebbe entrarmi da VeloVeronese perciò la copertura dovrebbe essere buona...
Onestamente, se qualcuno lo sa, riusciremo mai a sistemare tutto in maniera che tutti vedano più o meno tutto? Insomma posso capire (e me ne duole per chi ne è "vittima") le zone d'ombra ai piedi della montagna...ma qui, in piena pianura...insomma possibile che non si riesca a mettere un trasmettitore?
Qui a Mirandola abbiamo la torre di RadioPico che è altissima e da noi non essendoci palazzi, riuscirebbe a diffondere il segnale in tutta la nostra zona per un raggio di diversi chilometri...
A Poggio Rusco (ridente località della bassa Mantovana a pochi chilometri da Mirandola) c'è un ripetitore bello grossino della Rai...non possono sfruttarlo per trasmettere un'altro po' di roba?
Tipo il Mux4 Rai che da Vò non arriva più?
Ho fatto un sacco di domande stupide? (Ripeto, di antenne non ne capisco granchè perciò non linciatemi...grazie
)
Nella mia zona infatti il MUX A (sia l'1 che il 2) vengono trasmessi da Serramazzoni, ma già all'antenna sono molto deboli.
Il problema è che faccio estremamente fatica a vedere Cielo, canale che trasmette qualche documentario decente free.
E' un problema di segnale debole nell'etere(chiedo ai miei "compaesani" se anche loro fanno fatica) oppure è l'elemento della mia antenna che è scadente?
Nel caso, quale sarebbe l'elemento incriminato? (ricordo che il mux rete A 1 trasmette sui 658Mhz orizz. e il mux rete A 2 sui 570Mhz orizz. entrambi da Serramazzoni in UHF)

Inoltre, come mai faccio fatica a ricevere RealTime (a volte si vede squadrettato, altre volte non si vede niente) che arriva sullo stesso mux (TIMB1) di altri canali che vedo benissimo?
Tra l'altro se non sbaglio il mux Timb1 dovrebbe entrarmi da VeloVeronese perciò la copertura dovrebbe essere buona...
Onestamente, se qualcuno lo sa, riusciremo mai a sistemare tutto in maniera che tutti vedano più o meno tutto? Insomma posso capire (e me ne duole per chi ne è "vittima") le zone d'ombra ai piedi della montagna...ma qui, in piena pianura...insomma possibile che non si riesca a mettere un trasmettitore?
Qui a Mirandola abbiamo la torre di RadioPico che è altissima e da noi non essendoci palazzi, riuscirebbe a diffondere il segnale in tutta la nostra zona per un raggio di diversi chilometri...
A Poggio Rusco (ridente località della bassa Mantovana a pochi chilometri da Mirandola) c'è un ripetitore bello grossino della Rai...non possono sfruttarlo per trasmettere un'altro po' di roba?
Tipo il Mux4 Rai che da Vò non arriva più?
Ho fatto un sacco di domande stupide? (Ripeto, di antenne non ne capisco granchè perciò non linciatemi...grazie
Ultima modifica: