Miscelare segnale Sat con quello digitale terrestre

Mathias82

Digital-Forum New User
Registrato
6 Settembre 2011
Messaggi
4
Ciao a tutti, mi presento, sono Mathias ed ho un campeggio in Trentino.

Anni fa ho messo un'antenna di ricezione segnale Tv e poi con i cavi portavp il segnale televisivo a tutte le piazzole; l'anno scorso con l'arrivo del digitale terrestre mi sono aggiornato e ho modificato le frequenze così che si potesse vedere; fin qui tutto bene.

Ora vorrei fare un altro passo di qualità e pensavo se fosse possibile alla fonte, dove ricevo dall'antenna il segnale digitale terrestre, posizionare una parabola per ricevere alcuni segnali astra (canali tedeschi) e poter poi miscelare e mandarli assieme ai canali digitali terrestri italiani; così se un giorno arriva un tedesco in piazzola, posso attaccare una semplice televisione e vedere i canali sia italiani che tedeschi.
Per esempio il canale 1-15 italiani; 101-120 tedeschi. Secondo voi questo è fattibile? I costi sono elevati?
Chiedo a Voi l'aiuto perchè io di queste cose non ci capisco tanto... Grazie mille e saluti Mathias
 
si , basta mettere un Miscelatore che accoppia il segnale dell'antenna con quello della parabola, poi devi mettere un demiscelatore vicino a ogni tv.
 
Ciao e benvenuto nel Forum.
Non ho capito bene il passaggi dove dici "ho modificato le frequenze così che si potesse vedere".
Puoi spiegarti meglio?
Per caso hai demodulato e rimodulato i segnali cablati in analogico...? :eusa_think:

Riguardo il segnale SAT, anche in questo caso dovresti demodulare i canali di interesse e rimodularli su frequenze terrestri analogiche (servirà un mega centralino...), perché, a meno di realizzare un'impianto multi-switch (cosa a mio avviso abbastanza impensabile dovendo trasportare il segnale ad un numero di piazzole sicuramente cospicuo), dividere il segnale della parabola su più utenze, sperando di farle funzionare tutte in modo indipendente, non si può fare.
 
AG-BRASC ha scritto:
Riguardo il segnale SAT, anche in questo caso dovresti demodulare i canali di interesse e rimodularli su frequenze terrestri analogiche (servirà un mega centralino...), perché, a meno di realizzare un'impianto multi-switch (cosa a mio avviso abbastanza impensabile dovendo trasportare il segnale ad un numero di piazzole sicuramente cospicuo), dividere il segnale della parabola su più utenze, sperando di farle funzionare tutte in modo indipendente, non si può fare.

Senza contare che mathias ha parlato di "semplice televisore" e non di decoder, quindi quoto ag-brasc nel rimodulare in analogico i segnali sat.
Sarebbe bello sapere quante utenze e quali lunghezze dei cavi ma è facile immaginare un bel numero di matasse che con impianto a multiswitch va moltiplicato x 4.
 
AG-BRASC ha scritto:
Puoi spiegarti meglio?
Per caso hai demodulato e rimodulato i segnali cablati in analogico...? :eusa_think:
Secondo me aveva dei filtri o dei puntamenti di antenna che ha variato, niente di più, ma è un'ipotesi...


AG-BRASC ha scritto:
Riguardo il segnale SAT, anche in questo caso dovresti demodulare i canali di interesse e rimodularli su frequenze terrestri analogiche (servirà un mega centralino...)
Se sta solo distribuendo il digitale, mischiarci i tedeschi in analogico potrebbe creare qualche scomodità agli utenti (e in futuro metteranno sempre un modulo analogico nei TV ?).

Mi pareva di avere visto prodotti che modulavano in digitale su determinati canali (frequenze), per poi miscelarsi al segnale normale, ma se non ho visto male costicchiavano...

Ma mettere 20 canali tedeschi, ricevendoli e modulandoli, non vorrebbe dire mettere 20 decoder a monte? Per assurdo potrebbe bastare anche un LNB a una o 2 uscite, se tutti i canali sono sullo stesso transponder (e collegare i decoder in cascata) ma poi ce ne vogliono 20...
A meno che non si usino prodotti appositi che non conosco.

E piazzare qua e là delle parabole puntate su Astra con LNB a 8 discese, per cui i cavi avranno percorsi limitati, fornendo (noleggiando o su cauzione) piuttosto degli economicissi decoder ai campeggiatori ?


Mi resta la curiosità dal punto di vista legale di una simile distribuzione (o predisposizione), probabilmente il canone RAI prevede qualcosa proprio per i campeggi (sulla falsariga degli alberghi)
 
Mathias82 ha scritto:
l'anno scorso con l'arrivo del digitale terrestre mi sono aggiornato e ho modificato le frequenze così che si potesse vedere; fin qui tutto bene
Come detto da altri, dovresti spiegarci che tipo di modifiche hai fatto (leggendo sotto mi pare di capire che distribuisci direttamente i mux digitali senza convertirli in analogico), perché in base a quelle possiamo suggerirti la soluzione migliore.

Ora vorrei fare un altro passo di qualità e pensavo se fosse possibile alla fonte, dove ricevo dall'antenna il segnale digitale terrestre, posizionare una parabola per ricevere alcuni segnali astra (canali tedeschi) e poter poi miscelare e mandarli assieme ai canali digitali terrestri italiani; così se un giorno arriva un tedesco in piazzola, posso attaccare una semplice televisione e vedere i canali sia italiani che tedeschi.
Miscelare nuovi mux "tedeschi" in digitale agli esistenti mux digitali italiani è fattibile ma costoso: ci sono appositi centralini che ti permettono di scegliere quali canali convertire (a spanne, 2000 € a mux: se i programmi che ti interessano sono tutti in un unico mux sei più fortunato...).

In alternativa, esistono centralini "standard" per alberghi (non saprei dirti il costo) già predisposti per convertire in analogico i canali stranieri più diffusi (1 inglese, 1 francese, 1 tedesco, 1 spagnolo, ecc.). Oppure puoi comporre tu i canali che ti servono con prodotti appositi oppure mettendoci un numero di ricevitori sat e modulatori analogici (costo a spanne da 150 a 600 € per programma).
Mischiare canali digitali e analogici potrebbe essere però un po' più scomodo per l'utente.
 
Beh ragazzi devo dire che ne sapete "MOLTO", però da neofita non vi ho spiegato bene il mio impianto e vi chiedo scusa. Ora cercherò di essere più chiaro:
In un angolo del campeggio ho un pino molto alto, da lì vedo relativamente bene il ripetitore di segnale e ricevo all'incirca 40 canali in digitale terrestre, es RAI 1, RAI 2 etc...
Questo segnale viene veicolato in ogni torretta del campeggio con un cavo nero grosso circa un dito mignolo, ed in ogni torretta c'è un partitore e deviatore della Fracarro con una scritta in mezzo 5-2400 Mhz, in cavo nero arriva in questo coso e riparte per un'altra torretta.
Il risultato com'è: porto il segnale dal ripartitore che è dentro alla torretta direttamente al decoder o televisore del cliente all'interno del camper e lui vede i canali in digitale terrestre.
Ora vi pongo la mia domanda, ovvero vorrei vedere assieme ai canali italiani anche i canali tedeschi che pesco dal satellitare.
Secondo voi è possibile miscelarli in digitale a monte così vedrei nei primi 40 canali quelli italiani e poi dal 100 al 120 (numeri ipotetici) quelli tedeschi?
Ci sono dei costi elevati d'impianto oppure consigliate come vedevo nei post di metterli in analogico? Spero di essere stato un po' più chiaro, grazie per l'aiuto. Mathias
 
Mathias82 ha scritto:
Ora vi pongo la mia domanda, ovvero vorrei vedere assieme ai canali italiani anche i canali tedeschi che pesco dal satellitare.
Secondo voi è possibile miscelarli in digitale a monte così vedrei nei primi 40 canali quelli italiani e poi dal 100 al 120 (numeri ipotetici) quelli tedeschi?
Ci sono dei costi elevati d'impianto oppure consigliate come vedevo nei post di metterli in analogico? Spero di essere stato un po' più chiaro, grazie per l'aiuto. Mathias

Prima di parlare di costi sarebbe meglio chiarire alcuni aspetti:
1)Se ti limiti semplicemente a miscelare i canali sat devi avere un impianto a multiswitch con un uscita indipendente per ogni piazzola (ma quante sono?).
Per ogni piazzola serve una coppia di mix-demix oppure un mix-demix più una presa demiscelata. Ora quando il segnale arriva alle piazzole dove però ci deve essere un decoder sat.
2)Se il segnale deve essere fruibile da normali televisori devi "trasformare" il segnale sat in segnali su frequenze terrestri, in due diverse possibilità:
a) analogiche
b) digitali
3) La possibilità di vedere i segnali sat in analogico è vincolata, come è già stato detto da pinok, dal volere o potere dei costruttori che deciderà per quanto tempo ancora i televisori saranno prodotti con tuner analogico.
4) La tecnologia digitale è recente e sarà senz'altro questa a resistere nei prossimi anni.

Delle 3 tipologie di impianto, se ci dici quante piazzole devi servire e quanti canali sat vuoi convertire si potrà approfondire la posa in opera e i relativi costi ipotetici.
 
Mathias82 ha scritto:
porto il segnale dal ripartitore che è dentro alla torretta direttamente al decoder o televisore del cliente all'interno del camper e lui vede i canali in digitale terrestre.
Da ogni torretta quanti televisori servi?
Non potresti mettere una parabola su ogni torretta e far partire da quella un cavo parallelo a quelli verso il TV destinato al sat ?
Tra parabola ed LNB a 8 uscite (se bastano 8 per torretta) stai sotto i 70€, poi ci aggiungi i cavi.
In ogni piazzola metti una scatoletta con due prese:
1) Digitale Terrestre Italia
2) Astra (tutta, non solo i tedeschi, fai contenti anche altri ;))

Chi ha di suo un decoder satellitare è a posto, altrimenti quelli free costano sotto i 50€ (e se ne prendi un tot, magari anche meno). Li potresti dare a noleggio dietro cauzione (che so, 30€ cauzione da restituire, 1€ al giorno o 5€ a settimana di noleggio)
 
pinok ha scritto:
Da ogni torretta quanti televisori servi?
Non potresti mettere una parabola su ogni torretta e far partire da quella un cavo parallelo a quelli verso il TV destinato al sat ?
Tra parabola ed LNB a 8 uscite (se bastano 8 per torretta) stai sotto i 70€, poi ci aggiungi i cavi.
In ogni piazzola metti una scatoletta con due prese:
1) Digitale Terrestre Italia
2) Astra (tutta, non solo i tedeschi, fai contenti anche altri ;))

Chi ha di suo un decoder satellitare è a posto, altrimenti quelli free costano sotto i 50€ (e se ne prendi un tot, magari anche meno). Li potresti dare a noleggio dietro cauzione (che so, 30€ cauzione da restituire, 1€ al giorno o 5€ a settimana di noleggio)

Sei un affarista nato.... e hai già fiutato il business. :D
Tu hai sollevato il problema del tuner analogico nei tv e io aggiungo: quanto durerà la presa scart per poi passare solo all'Hdmi?
 
Mathias82 ha scritto:
Beh ragazzi devo dire che ne sapete "MOLTO", però da neofita non vi ho spiegato bene il mio impianto e vi chiedo scusa. Ora cercherò di essere più chiaro:
In un angolo del campeggio ho un pino molto alto, da lì vedo relativamente bene il ripetitore di segnale e ricevo all'incirca 40 canali in digitale terrestre, es RAI 1, RAI 2 etc...
Questo segnale viene veicolato in ogni torretta del campeggio con un cavo nero grosso circa un dito mignolo, ed in ogni torretta c'è un partitore e deviatore della Fracarro con una scritta in mezzo 5-2400 Mhz, in cavo nero arriva in questo coso e riparte per un'altra torretta.
Il risultato com'è: porto il segnale dal ripartitore che è dentro alla torretta direttamente al decoder o televisore del cliente all'interno del camper e lui vede i canali in digitale terrestre.
Ora vi pongo la mia domanda, ovvero vorrei vedere assieme ai canali italiani anche i canali tedeschi che pesco dal satellitare.
Secondo voi è possibile miscelarli in digitale a monte così vedrei nei primi 40 canali quelli italiani e poi dal 100 al 120 (numeri ipotetici) quelli tedeschi?
Ci sono dei costi elevati d'impianto oppure consigliate come vedevo nei post di metterli in analogico? Spero di essere stato un po' più chiaro, grazie per l'aiuto. Mathias
ci sono dei modulatori che ricevono il segnale sat e poi in base a delle impostazioni, puoi dare una frequenza ad ogni canale ricevuto...Pensa agli alberghi... ;)
 
flash54 ha scritto:
Sei un affarista nato.... e hai già fiutato il business. :D
Tu hai sollevato il problema del tuner analogico nei tv e io aggiungo: quanto durerà la presa scart per poi passare solo all'Hdmi?
Più che altro, è per rifarsi delle spese... mica tutti lo tratteranno bene, prendendo un poco di noleggio, ogni tanto li cambia.

Per lo stesso motivo la scart non è un problema... ;)
Il giorno che non la faranno più l'impianto sarà sempre OK, magari quel giorno venderanno TV con decoder sat interno, o comunque i decoder con uscita HDMI costeranno sempre sui 50€ come oggi...
 
Per dare un numero avrei circa una 60 di torrette, in ogni torretta c'è un partitore e derivatore a 8, come dicevo, della fracarro con una scritta in mezzo 5-2400 Mhz... Esteticamente scarterei l'idea di una parabola per ogni torretta, sicuramente troverei il furbo che ci mette mano o dei bambini che giocano a pallone :sad: ; invece "landtools" ha parlato di certi modulatori che si possono impostare la frequenza in uscita, questo discorso vale anche per il digitale terrestre? Di che modello si tratta? Può andare bene per il mio impianto mettendolo a monte di tutto?
 
Mathias82 ha scritto:
invece "landtools" ha parlato di certi modulatori che si possono impostare la frequenza in uscita, questo discorso vale anche per il digitale terrestre? Di che modello si tratta? Può andare bene per il mio impianto mettendolo a monte di tutto?
Presumo cose del genere, da mettere a monte di tutto, ma non so quanto costicchino.

http://www.pmpstudio.it/siti/sistemi_integrati/tvdgt6/news_prod/SI_TV_0109_MITAN_132_135.pdf
http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_4299,00.html

Se non ho capito male, un modulo può servire un solo transponder ma senza recuperare tutti i canali, perché in DTT la banda di ogni canale è minore di quella del transponder
 
Mathias82 ha scritto:
Per dare un numero avrei circa una 60 di torrette, in ogni torretta c'è un partitore e derivatore a 8, come dicevo, della fracarro con una scritta in mezzo 5-2400 Mhz... Esteticamente scarterei l'idea di una parabola per ogni torretta, sicuramente troverei il furbo che ci mette mano o dei bambini che giocano a pallone :sad: ; invece "landtools" ha parlato di certi modulatori che si possono impostare la frequenza in uscita, questo discorso vale anche per il digitale terrestre? Di che modello si tratta? Può andare bene per il mio impianto mettendolo a monte di tutto?

Guarda qui:

http://www.pmpstudio.it/siti/sistemi_integrati/tvdgt6/news_prod/SI_TV_ZEUS_156_157.pdf

oppure www.zeusit.com

Questo ti consente di convertire un transponder satellitare il canali digitali terrestri. Non ho idea del prezzo ma non è economico.
 
Ok, mi sembra anche a me la strada migliore; in visione di un futuro sempre più tecnologico miscelare il segnale sat in digitale terrestre sia il top. Percaso qualcuno di voi li ha già provato questi 2 modelli? MITAN RKM http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_4299,00.html
oppure ZEUS OMEGA http://www.zeusit.com/gestione/detai...TA_modulo.html

Altra domanda ho visto che si può ricevere il digitale terrestre anche da satellite, tivùsat e ci sono dei bouquet di digitale terrestre italiano che hanno dei canali tedeschi (nome bouquet RAS 1 DVB); questi li potrei ricevere con il satellite e miscelarli in MUX? Non so forse tutte informazioni mi stanno confondendo....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: Mathias
 
raga io ho un problema simile, l'altro giorno ho visto un dec che è dotato sia di tuner DVB-T sia di tuner DVB-S, però a differenza dei soliti dec combo, che sono dotati di porte indipendenti, quindi una porta per il DVB-T e una per il DVB-S, questo qui ne ha una sola.
Quindi mi chiedevo, posso miscelare il cavo del DVB-T e quello del DVB-S e farlo arrivare su un solo cavo che arriva direttamente al dec, sperando che quest'ultimo riesca a gestire sia il DVB-T sia il DVB-S ?
 
Che modello è?
Non ho mai visto tuner integrati DVB-T + DVB-S: mi aspetto che internamente le due bande vengano nuovamente demiscelate prima di andare ai rispettivi tuner.
Comunque direi che, se è così, miscelarli esternamente è possibile.
 
Indietro
Alto Basso