Miscelatore rotto

Polistil

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2009
Messaggi
3
Ciao ragazzi,

devo cambiare il miscelatore uhf + vhf attaccato al palo dell'antenna e un amico me ne riesce a procurare uno nuovo che però ha 2 ingresi uhf e 1 III banda, va bene lo stesso? Devo chiudere in qualche modo l'ingresso che non uso?
 
Ciao, da dove scrivi?

Per caso sulle frequenza 03-04 o 13-14-15 (non sui numeri che puoi aver memorizzato tu, proprio sulle frequenze) ricevi qualche canale come ad es. Rai1? Se ricevi qualcosa devi per forza mettere un miscelatore che comprenda la banda I-II e III VHF.

Facci sapere
 
Andrebbe bene lo stesso, però devi sapere che spesso i miscelatori aventi due o più ingressi della stessa banda o gamma, presentano un'attenuazione di passaggio di 4 dB o più sui suddetti ingressi uguali.
Devi stabilire tu stesso se la cosa ti può creare problemi, specie se alcuni segnali arrivano un po' più deboli.

PS: se decidi di comprare un altro miscelatore secondo me è meglio, oltretutto il costo di un miscelatore, non essendo un componente attivo come un amplificatore, è praticamente irrisorio (dell'ordine di non più di una decina di Euro). ;)
 
Per Stefano dico che prendo solo Rai uno su 18

A Brasc invece devo dire che mi sono sbagliato, il mio miscelatore è anche amplificatore (c'ha l'alimentatore sulla calata)
Anche in questo caso non va bene il 3 ingressi?
 
Con Rai uno sul ch 18 non ci sono problemi in vhf; il secondo ingresso uhf puoi lasciarlo libero ma stringi le viti (se è uno di quelli con morsetti a vite); il discorso di AG-brasc per la uhf è comunque sempre valido e nel caso di segnali al limite minimo potresti avere dei problemi; infine c’è da considerare la potenza di amplificazione di cui non parli (sia dell’amply vecchio che di quello nuovo)....
 
il vecchio era 20db senza regolazione il nuovo 24 ma ha delle vitine in plastica per la regolazione
 
OK, allora la cosa cambia completamente.
Tanto per cominciare, ragionando io nell'ottica della I e la II banda che col digitale andtranno in disuso, ho ragionato direttamente in termini di III banda e UHF, ma in effetti il ragionamento di Stefano83 (praticamente stavamo rispondendo insieme) era giustissimo...! In ogni caso però RAI 1 viene ricevuto in III banda, quindi... ;)
Decade poi completamente ciò che ho detto circa il miscelatore, le attenuazioni, ecc.
Con un amplificatore, data l'introduzione di un tot di dB di guadagno, direi che il discorso dell'attenuazione di miscelazione perde di consistenza... Anche se, personalmente, preferirei usarne uno con un solo ingresso VHF ed un solo ingresso UHF.
Vediamo però di capire un po' le esigenze tecniche in termini di amplificazione.
In che località ti trovi? Sai da quale/i ripetitore/i devi ricevere?
Quante prese deve servire l'impianto?
 
Indietro
Alto Basso