miscelatore vs amplificatore

PiGiuGio

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Aprile 2012
Messaggi
1.106
Località
Santeramo in Colle (BA)
non sono uno esperto e quindi mi scuso se la domanda risulterà essere banale.

Ho letto varie guide all'interno del forum su come montare un amplificatore da palo, ma vorrei capire un'altro aspetto.

Se monto un amplificatore da palo e non monto per il momento l'alimentatore in quanto impossibilitato a farlo, il risultato sarà lo stesso di quello ottenuto utilizzando un semplice miscelatore, oppure in attesa di montare l'alimentatore è meglio acquistare e montare un semplice miscelatore?
 
PiGiuGio ha scritto:
Se monto un amplificatore da palo e non monto per il momento l'alimentatore in quanto impossibilitato a farlo, il risultato sarà lo stesso di quello ottenuto utilizzando un semplice miscelatore

ovviamente NO

PiGiuGio ha scritto:
oppure in attesa di montare l'alimentatore è meglio acquistare e montare un semplice miscelatore?
neppure.
meglio aspettare e quando arriva il momento giusto
(tempo,soldi,voglia) montare ampli miscelante+alimentatore, cosi sei sicuro che tutto funziona a dovere
(avendo ammesso che il tuo impianto richieda l'uso di un ampli e di due antenne miscelate, cosa che a priori nessuno puo dire e che tu non hai chiarito)

:)
 
scusa, effettivamente ho dato per scontato che dovevo miscelare 2 antenne.

Il fatto è che da mio padre ho trovato questa situazione, 2UHF + 1 VHF che entrano in un amplificatore, ma non ho trovato da nessuna parte l'alimentatore.

Ho chiesto a mio padre e si ricorda solo che prima aveva effettivamente un alimentatore che si ruppe. Questo era posizionato dietro un mobile e non lo ha più sostituito.
Senza alimentatore non riusciva a vedere rai 1 sul canale vhf 05 (proveniente da Martina Franca) ma riuscendo a sopperire con il canale uhf 54 (proveniente da Monte Caccia) non se ne è più curato.

Ora per me reinserire l'alimentatore nello stesso posto è un casino e dovrei aspettare che pitturi casa (qualche anno), mentre se posso ottenere un miglioramento, preferirei sostituire l'amplificatore con un semplice miscelatore.
 
PiGiuGio ha scritto:
Ora per me reinserire l'alimentatore nello stesso posto è un casino e dovrei aspettare che pitturi casa (qualche anno), mentre se posso ottenere un miglioramento, preferirei sostituire l'amplificatore con un semplice miscelatore.

Se sei sicuro che attualmente ricevi con un ampli non alimentato stai tranquillo che con un semplice miscelatore avrai solo miglioramenti.
 
flash54 ha scritto:
Se sei sicuro che attualmente ricevi con un ampli non alimentato stai tranquillo che con un semplice miscelatore avrai solo miglioramenti.

cosa devo cercare in casa dei miei per capire se è alimentato, trasformatori non è ho visti e dietro il mobile, anche se non posso spostarlo non c'è niente e non ci sono prese.
Esistono altri modi per alimentare una amplificatore da palo?
 
PiGiuGio ha scritto:
cosa devo cercare in casa dei miei per capire se è alimentato, trasformatori non è ho visti e dietro il mobile, anche se non posso spostarlo non c'è niente e non ci sono prese.
Esistono altri modi per alimentare una amplificatore da palo?

Inizia con l'accertarti che sia veramente un amplificatore. Ricavane la sigla o fagli una foto senza coperchio.
 
foto non ne ho al momento
ma ho letto la seguente sigla "Sud Elettronica 1alb45 3" e su internet mi è sembrato di capire che è un amplificatore
 
PiGiuGio ha scritto:
foto non ne ho al momento
ma ho letto la seguente sigla "Sud Elettronica 1alb45 3" e su internet mi è sembrato di capire che è un amplificatore

Sì, è un amplificatore che prende la corrente da un alimentatore a valle.

Per capire se è alimentato o no potresti staccare il cavo in uscita e vedere con un tester se arriva corrente.
 
Indietro
Alto Basso