Miscelazione FM (o aggiunta indipendente?) impianto tv

Alessandro1987

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Luglio 2012
Messaggi
594
Salve a tutti.

Avrei necessita' di portare il segnale fm (antenna esterna a tetto) in un paio di stanze di casa.

Da quanto capisco ci sono due possibilita':

Miscelazione al segnale tv (e demiscelazione a tutte le prese dell'impianto).

Cavi indipendenti.


Presumo che la cosa migliore sia la seconda... In caso affermativo, per la "divisione" del segnale, sempre consigliato il derivatore anziche' un semplice partitore?


Grazie
 
Bravo...la seconda che hai detto...non puoi inquinare con l'FM l'impianto TV, si fa di tutto per tenerla fuori, a volte occorrono anche dei filtri...
Nel caso di FM miscelata (specialmente all'estero la si trova, ma non hanno il casino micidiale in FM che c'è qua), il sistema migliore sono dei diplexer a bassissima perdita che, appunto là dove si usa, si trovano in commercio, in pratica è una cosa simile al mix demix per il satellite.
Ci sono anche le prese già fatte, con TV e radio, anche se su quelle non metterei la mano sul fuoco su come sono realmente come circuitistica...
Altrimenti devi usare una presa TV con tutte le caratteristiche del caso, senza che l'uso come radio deroghi all'uso di derivatori, dove è necessario usarli.

Non farlo, comunque, se puoi portare il cavo fallo, poi già in questo caso se le prese radio son due ci sarà da ragionare un minimo in merito ;)
 
Bravo...la seconda che hai detto...non puoi inquinare con l'FM l'impianto TV, si fa di tutto per tenerla fuori, a volte occorrono anche dei filtri...
Nel caso di FM miscelata (specialmente all'estero la si trova, ma non hanno il casino micidiale in FM che c'è qua), il sistema migliore sono dei diplexer a bassissima perdita che, appunto là dove si usa, si trovano in commercio, in pratica è una cosa simile al mix demix per il satellite.
Ci sono anche le prese già fatte, con TV e radio, anche se su quelle non metterei la mano sul fuoco su come sono realmente come circuitistica...
Altrimenti devi usare una presa TV con tutte le caratteristiche del caso, senza che l'uso come radio deroghi all'uso di derivatori, dove è necessario usarli.

Non farlo, comunque, se puoi portare il cavo fallo, poi già in questo caso se le prese radio son due ci sarà da ragionare un minimo in merito ;)

Prese demiscelate ce ne sono di buone tipo Kathrein o Wisi che usano all´estero ,Germania Swizzera , comunque miscelando si incasina la 3 banda

Quoto Areggio se si puó meglio non miscelare
 
per miscelarlo serve un mixer o centralina con l'ingresso FM oppure una centralina il cui ingresso VHF faccia transitare oltre alla banda prima e terza anche la banda due (FM), ma va tenuto basso il regolatore del guadagno per evitare saturazioni, di solito i segnali FM sparano a livelli altissimi...per la demiscelazione esistono prese demiscelate tipo queste https://www.google.it/search?q=wisi...MQ_AUIBigB#tbm=isch&q=kethrein+presa+tv+radio ;[/url] in ogni caso l'antenna per l'FM https://www.google.it/search?q=ante...=1HNiV4DwJuLNgAalna6gDA#imgrc=MvqPlA5qmBAqFM: (in questa foto é in polarizzazione orizzontale ma va montata in verticale e col distanziatore https://www.google.it/search?q=dist...q=polarizzatore+antenna&imgrc=NcrO5j03g49ElM: ) devi montarla ugualmente decidi tu se ti conviene miscelare oppure creare una discesa separata.
 
Ultima modifica:
Sai che c'è...in questo caso ancora meno che in altri non dobbiamo transigere dal regolamento...
Proprio in questo caso specifico capire se si può fare dipende moltissimo dalla località...ce lo puoi precisare per cortesia?
 
se deve portare il segnale in casa si vede che sta in una zona lontana dai trasmettitori FM ma per miscelare l'FM come avete prontamente e giustamente fatto osservare bisogna che su TUTTA la banda due FM non ci sia neanche un segnale forte (vicino), altrimenti linea separata.
 
Si chiedo scusa, localita' sant'andrea in bagnolo (fc).

In casa i segnali con l'antennino in dotazione al sintoamplificatore non sono soddisfacenti (per molte stazioni).
 
Ops, direi che il cavo dedicato è necessario, perchè, smentiscimi se sbaglio, ci sono ANCHE segnali forti.
Ciò detto metterei un'antenna e, se non occorrono discese molto lunghe, semplicemente un partitore PA2.
Il problema a questo punto è la scelta dell'antenna e, se presenta una certa direzionalità come quella mostrata prima, decidere dove orientarla, in funzione di quali canali vuoi favorire.
Prova a fare un elenco delle emittenti che vorresti e non riesci a ricevere, che vediamo...
 
La rai sembra buona in effetti.

Meno buone molte private. Per fare un elenco esatto... Dovrei riascoltarle tutte :)

Un'antenna che hanno al magazzino elettrico e' la mitan fm omnidirezionale.

Ho un mitan dv2f4 come partitore disponibile.

Dall'antenna al vano "centrale segnali RF" :) sono ca. 15 mt, poi di li saranno a spanne 5/6 mt di corrugato la prima presa e 11/12 mt la seconda. Se serve un derivatore, fatemi sapere.
 
Bah, il cavo non è cortissimo, ma consideriamo che siamo in banda II e tutti i santi aiutano, a meno che il cavo non sia sottile.
Di che diametro è, almeno approssimativamente, se l'hai già preso?
Sennò procuratelo di buona qualità.
Non conosco i prodotti di quella marca, fatto sta che guardando la foto sembra il PA2.... :laughing7:
Se usi una presa a muro controlla che non sia di tipo attenuato.
Lascerei perdere l'antenna omnidirezionale, perchè credo che i tuoi problemi siano causati dal cozzare delle emissioni sul riminese con quelli a diffusione più ampia romagnola, quindi io metterei un'antenna sia pur moderatamente direttiva per cercare di discriminare. ;)
Curiosità, prima di imbarcarsi in imprese comunque per me interessanti, però magari tu preferiresti risparmiarti qualche faticaccia, per cui guardiamo come sei messo adesso, perchè a volte, con qualche piccolo accorgimento, anche le antenne in casa in FM vanno benissimo.
Se mi puoi per cortesia descrivere la/le antenna/e che usi ;)
 
@gherardo in che senso dici e' solo orizzontale? Se uso un supporto "polarizzatore" mi pare si possa usare in verticale, no?

@areggio: al sintoampli e' in dotazione un'antenna a filo... Se passa qualcuno il segnale radio spesso si abbassa di qualita'...

Non saprei cosa si possa migliorare... In auto il segnale fm fuori e' buono, presumo ci sia qualche effetto schermante della casa... Il sintoampli e' un denon avr-2100w
 
Ps: ho un cavo del 5 mm "spare" passato nel corrugato... Puo' andare?

Marca belden.

Per il tv ho del cavel dg113, ma non ci passa per la radio (e comunque ho terminato la bobina):D
 
la mitan ho scritto che funziona soltanto in orizzontale perché se la monti in verticale ottieni una porcheria inquanto ricevera un po' da tutte le direzioni e anche da cielo e terra che non c'entrano niente...compra quella che ti ho indicato una yagi direttiva ti aiuta anche a discriminare gli interferenti che con l'fm satura che c'é in italia sono spesso la causa maggiore di cattiva ricezione; una bella foto all'antenna a filo compresa la presa dietro al sinto in cui é inserita é utile.
 
Ultima modifica:
Carina la Mitan specie per chi ha un bel camper o un discreto natante,
comunque é e rimane un'antenna omnidirezionale e in polarizzazione SOLO ORIZZONTALE,
non adatta all'FM in ITALIA.
 
A volte quelle antenne a filo sono troppo lunghe, meglio sarebbe un cavo unipolare, magari un po' più grosso, come quelli colorati che usano gli elettricisti, infilato nel centrale della presa, lunghezza 75 cm. messo in verticale...preferibilmente, se ci si riesce, verso l'alto e non pendente... ;)
 
Invece, in genere, viene ammatassato e nascosto dietro il sinto, per non vederlo.:eusa_wall:
Un filo di una settantina di centimetri, specie "tirato"in alto, offende l'occhio. :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso