A
AsRoccella1935
Salsomaggiore - «Per un po’ ci sbaglieremo ancora e continueremo a dire ci vediamo a Salsomaggiore, per dare appuntamento alle finali di Miss Italia»: la `patron´ Patrizia Mirigliani commenta così il `divorzio´ dalla località termale emiliana, sottolineando che si valutano altre possibili sedi. «La separazione è consensuale e - aggiunge - non è onerosa per nessuno. Tutto è avvenuto con grande serenità e grande stima reciproca. È un problema finanziario e siamo molto dispiaciuti. Salsomaggiore resta nel cuore di Miss Italia, che ha un grande amore» per la località termale, che ha ospitato il concorso per 41 edizioni, ma non consecutive fa notare la Mirigliani.
«Anche durante l’Austerity, la crisi economica degli anni Settanta - ricorda - andammo via da Salsomaggiore e allora fu la Calabria a ospitarci», dal 1972 al 1977, tranne una edizione in Puglia. Il concorso fece tappa poi a Reggio Emilia, Viareggio, Gallio (Vicenza) e Sanremo, per tornare infine nel 1983 a Salsomaggiore da dove non si è più mosso. La prima volta a Salso fu nel 1950, l’edizione di Sofia Loren che vinse il titolo di Miss Eleganza, ideato appositamente per lei; poi ancora dal 1960 al 1971, prima di andare al sud. Dal 1991 Salsomaggiore ha ospitato anche la finale delle bellezze italiane all’estero (Miss Italia nel Mondo) eccetto le ultime quattro edizioni di Jesolo (Venezia), e, per alcuni anni, anche le prefinali del concorso principale.
Nel 2003 al vecchio `patron´ Enzo Mirigliani, che governò Miss Italia fino ai 90 anni suonati, il sindaco consegnò in Consiglio comunale un’onorificenza di Salsomaggiore «per aver contribuito con il suo concorso ad illustrare e a valorizzare la città e le sue caratteristiche peculiari». Insomma, oggi è finita un’epoca. «Da oggi stiamo valutando la località dove andare e il sindaco di Gallio ci ha scritto da poco per dirci `tornate da noi´», sottolinea la figlia del vecchio `patron´, Patrizia, che ha ereditato il concorso e lo gestisce da alcuni anni. «A voce inoltre - aggiunge la Mirigliani - sono tante altre le località, a partire da Roma e dal Lazio, che ci hanno chiesto di trasferirci, anche in Toscana, Umbria (`patria´ della reginetta in carica, Francesca Testasecca ), Campania, Liguria». Se finora il concorso è stato ligio agli impegni presi con Salsomaggiore, da domani comincerà a valutare le offerte giunte da altre sedi.
da http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2011/03/14/AOqPbiE-addio_italia_salsomaggiore.shtml?hl
Miss Italia lascia Salsomaggiore, poche chanches per Jesolo
Salsomaggiore non ha più soldi per ospitare la manifestazione. Anche Jesolo è nella stessa situazione e con molte probabilità finirà per perdere un evento a lungo desiderato
JESOLO. Dopo 41 anni di felice convivenza in un crescendo di emozioni e popolarità, Miss Italia divorzia clamorosamente da Salsomaggiore: il Comune non ha più soldi per ospitare la manifestazione, il sindaco fa sapere in modo molto pratico e ben poco opinabile che dovendo scegliere tra spendere per fare un asilo nido o per ospitare l'evento sceglie l'asilo.
Dovrebbe essere il momento di Jesolo, che già ha ospitato Miss Italia nel Mondo nelle ultime edizioni e che ripetutamente si è candidata per avere il pezzo forte del marchio Mirigliani. E invece no: anche qui il piatto piange, e dunque l'occasione rischia di sfiorire prima ancora che si apra una trattativa.
Miss Italia non è solo uno degli eventi più seguiti dagli italiani, ma è anche una straordinaria macchina economica: dove arriva porta soldi, ma ne chiede ancora di più, perché l'ospitalità della struttura Rai è a carico del Comune che lega il proprio nome alla lunga settimana di dirette televisive.
Già nelle passate settimane lo stesso governatore Luca Zaia, da sempre appassionato sostenitore della manifestazione, aveva dichiarato che di miss non era più tempo di parlare, e che con pochi soldi ci sono altre priorità. Altro che portare l'evento principe: rischia di sparire dal palinsesto estivo veneto anche Miss Italia nel Mondo. Jesolo vorrebbe ospitarla, ma in maggio così da far traino alla bassa stagione; lo staff Mirigliani-Rai non ci pensa neppure, maggio non è stagione di bellezze in body, legate tradizionalmente all'estate.
Miss Italia è stata ospitata a Salsomaggiore per 41 dei suoi 71 anni di storia; tra la località termale emiliana e Jesolo c'è stato negli ultimi anni un autentico braccio di ferro, e ogni volta sembrava che il sindaco Francesco Calzavara la spuntasse.
In realtà, alla fine la bellezza voluta da tutti, come talvolta accade anche nella vita, non se la prende più nessuno, e forse finirà per accasarsi a Roma, direttamente negli studi Rai. Il modo più pratico per tagliare i costi senza rinunciare a una tradizione.
da http://nuovavenezia.gelocal.it/cron...lsomaggiore-poche-chanches-per-jesolo-3682690
La prossima edizione si farà al Teatro Ariston di Sanremo ?
«Anche durante l’Austerity, la crisi economica degli anni Settanta - ricorda - andammo via da Salsomaggiore e allora fu la Calabria a ospitarci», dal 1972 al 1977, tranne una edizione in Puglia. Il concorso fece tappa poi a Reggio Emilia, Viareggio, Gallio (Vicenza) e Sanremo, per tornare infine nel 1983 a Salsomaggiore da dove non si è più mosso. La prima volta a Salso fu nel 1950, l’edizione di Sofia Loren che vinse il titolo di Miss Eleganza, ideato appositamente per lei; poi ancora dal 1960 al 1971, prima di andare al sud. Dal 1991 Salsomaggiore ha ospitato anche la finale delle bellezze italiane all’estero (Miss Italia nel Mondo) eccetto le ultime quattro edizioni di Jesolo (Venezia), e, per alcuni anni, anche le prefinali del concorso principale.
Nel 2003 al vecchio `patron´ Enzo Mirigliani, che governò Miss Italia fino ai 90 anni suonati, il sindaco consegnò in Consiglio comunale un’onorificenza di Salsomaggiore «per aver contribuito con il suo concorso ad illustrare e a valorizzare la città e le sue caratteristiche peculiari». Insomma, oggi è finita un’epoca. «Da oggi stiamo valutando la località dove andare e il sindaco di Gallio ci ha scritto da poco per dirci `tornate da noi´», sottolinea la figlia del vecchio `patron´, Patrizia, che ha ereditato il concorso e lo gestisce da alcuni anni. «A voce inoltre - aggiunge la Mirigliani - sono tante altre le località, a partire da Roma e dal Lazio, che ci hanno chiesto di trasferirci, anche in Toscana, Umbria (`patria´ della reginetta in carica, Francesca Testasecca ), Campania, Liguria». Se finora il concorso è stato ligio agli impegni presi con Salsomaggiore, da domani comincerà a valutare le offerte giunte da altre sedi.
da http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2011/03/14/AOqPbiE-addio_italia_salsomaggiore.shtml?hl
Miss Italia lascia Salsomaggiore, poche chanches per Jesolo
Salsomaggiore non ha più soldi per ospitare la manifestazione. Anche Jesolo è nella stessa situazione e con molte probabilità finirà per perdere un evento a lungo desiderato
JESOLO. Dopo 41 anni di felice convivenza in un crescendo di emozioni e popolarità, Miss Italia divorzia clamorosamente da Salsomaggiore: il Comune non ha più soldi per ospitare la manifestazione, il sindaco fa sapere in modo molto pratico e ben poco opinabile che dovendo scegliere tra spendere per fare un asilo nido o per ospitare l'evento sceglie l'asilo.
Dovrebbe essere il momento di Jesolo, che già ha ospitato Miss Italia nel Mondo nelle ultime edizioni e che ripetutamente si è candidata per avere il pezzo forte del marchio Mirigliani. E invece no: anche qui il piatto piange, e dunque l'occasione rischia di sfiorire prima ancora che si apra una trattativa.
Miss Italia non è solo uno degli eventi più seguiti dagli italiani, ma è anche una straordinaria macchina economica: dove arriva porta soldi, ma ne chiede ancora di più, perché l'ospitalità della struttura Rai è a carico del Comune che lega il proprio nome alla lunga settimana di dirette televisive.
Già nelle passate settimane lo stesso governatore Luca Zaia, da sempre appassionato sostenitore della manifestazione, aveva dichiarato che di miss non era più tempo di parlare, e che con pochi soldi ci sono altre priorità. Altro che portare l'evento principe: rischia di sparire dal palinsesto estivo veneto anche Miss Italia nel Mondo. Jesolo vorrebbe ospitarla, ma in maggio così da far traino alla bassa stagione; lo staff Mirigliani-Rai non ci pensa neppure, maggio non è stagione di bellezze in body, legate tradizionalmente all'estate.
Miss Italia è stata ospitata a Salsomaggiore per 41 dei suoi 71 anni di storia; tra la località termale emiliana e Jesolo c'è stato negli ultimi anni un autentico braccio di ferro, e ogni volta sembrava che il sindaco Francesco Calzavara la spuntasse.
In realtà, alla fine la bellezza voluta da tutti, come talvolta accade anche nella vita, non se la prende più nessuno, e forse finirà per accasarsi a Roma, direttamente negli studi Rai. Il modo più pratico per tagliare i costi senza rinunciare a una tradizione.
da http://nuovavenezia.gelocal.it/cron...lsomaggiore-poche-chanches-per-jesolo-3682690
La prossima edizione si farà al Teatro Ariston di Sanremo ?