Miss Italia dice addio a Salsomaggiore

  • Creatore Discussione AsRoccella1935
  • Data di inizio
A

AsRoccella1935

Salsomaggiore - «Per un po’ ci sbaglieremo ancora e continueremo a dire ci vediamo a Salsomaggiore, per dare appuntamento alle finali di Miss Italia»: la `patron´ Patrizia Mirigliani commenta così il `divorzio´ dalla località termale emiliana, sottolineando che si valutano altre possibili sedi. «La separazione è consensuale e - aggiunge - non è onerosa per nessuno. Tutto è avvenuto con grande serenità e grande stima reciproca. È un problema finanziario e siamo molto dispiaciuti. Salsomaggiore resta nel cuore di Miss Italia, che ha un grande amore» per la località termale, che ha ospitato il concorso per 41 edizioni, ma non consecutive fa notare la Mirigliani.

«Anche durante l’Austerity, la crisi economica degli anni Settanta - ricorda - andammo via da Salsomaggiore e allora fu la Calabria a ospitarci», dal 1972 al 1977, tranne una edizione in Puglia. Il concorso fece tappa poi a Reggio Emilia, Viareggio, Gallio (Vicenza) e Sanremo, per tornare infine nel 1983 a Salsomaggiore da dove non si è più mosso. La prima volta a Salso fu nel 1950, l’edizione di Sofia Loren che vinse il titolo di Miss Eleganza, ideato appositamente per lei; poi ancora dal 1960 al 1971, prima di andare al sud. Dal 1991 Salsomaggiore ha ospitato anche la finale delle bellezze italiane all’estero (Miss Italia nel Mondo) eccetto le ultime quattro edizioni di Jesolo (Venezia), e, per alcuni anni, anche le prefinali del concorso principale.

Nel 2003 al vecchio `patron´ Enzo Mirigliani, che governò Miss Italia fino ai 90 anni suonati, il sindaco consegnò in Consiglio comunale un’onorificenza di Salsomaggiore «per aver contribuito con il suo concorso ad illustrare e a valorizzare la città e le sue caratteristiche peculiari». Insomma, oggi è finita un’epoca. «Da oggi stiamo valutando la località dove andare e il sindaco di Gallio ci ha scritto da poco per dirci `tornate da noi´», sottolinea la figlia del vecchio `patron´, Patrizia, che ha ereditato il concorso e lo gestisce da alcuni anni. «A voce inoltre - aggiunge la Mirigliani - sono tante altre le località, a partire da Roma e dal Lazio, che ci hanno chiesto di trasferirci, anche in Toscana, Umbria (`patria´ della reginetta in carica, Francesca Testasecca ), Campania, Liguria». Se finora il concorso è stato ligio agli impegni presi con Salsomaggiore, da domani comincerà a valutare le offerte giunte da altre sedi.

da http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2011/03/14/AOqPbiE-addio_italia_salsomaggiore.shtml?hl

Miss Italia lascia Salsomaggiore, poche chanches per Jesolo
Salsomaggiore non ha più soldi per ospitare la manifestazione. Anche Jesolo è nella stessa situazione e con molte probabilità finirà per perdere un evento a lungo desiderato

JESOLO. Dopo 41 anni di felice convivenza in un crescendo di emozioni e popolarità, Miss Italia divorzia clamorosamente da Salsomaggiore: il Comune non ha più soldi per ospitare la manifestazione, il sindaco fa sapere in modo molto pratico e ben poco opinabile che dovendo scegliere tra spendere per fare un asilo nido o per ospitare l'evento sceglie l'asilo.

Dovrebbe essere il momento di Jesolo, che già ha ospitato Miss Italia nel Mondo nelle ultime edizioni e che ripetutamente si è candidata per avere il pezzo forte del marchio Mirigliani. E invece no: anche qui il piatto piange, e dunque l'occasione rischia di sfiorire prima ancora che si apra una trattativa.

Miss Italia non è solo uno degli eventi più seguiti dagli italiani, ma è anche una straordinaria macchina economica: dove arriva porta soldi, ma ne chiede ancora di più, perché l'ospitalità della struttura Rai è a carico del Comune che lega il proprio nome alla lunga settimana di dirette televisive.

Già nelle passate settimane lo stesso governatore Luca Zaia, da sempre appassionato sostenitore della manifestazione, aveva dichiarato che di miss non era più tempo di parlare, e che con pochi soldi ci sono altre priorità. Altro che portare l'evento principe: rischia di sparire dal palinsesto estivo veneto anche Miss Italia nel Mondo. Jesolo vorrebbe ospitarla, ma in maggio così da far traino alla bassa stagione; lo staff Mirigliani-Rai non ci pensa neppure, maggio non è stagione di bellezze in body, legate tradizionalmente all'estate.

Miss Italia è stata ospitata a Salsomaggiore per 41 dei suoi 71 anni di storia; tra la località termale emiliana e Jesolo c'è stato negli ultimi anni un autentico braccio di ferro, e ogni volta sembrava che il sindaco Francesco Calzavara la spuntasse.

In realtà, alla fine la bellezza voluta da tutti, come talvolta accade anche nella vita, non se la prende più nessuno, e forse finirà per accasarsi a Roma, direttamente negli studi Rai. Il modo più pratico per tagliare i costi senza rinunciare a una tradizione.

da http://nuovavenezia.gelocal.it/cron...lsomaggiore-poche-chanches-per-jesolo-3682690



La prossima edizione si farà al Teatro Ariston di Sanremo ?
 
Miss Italia torna a Sanremo? Quando nel 1951 qui vinse Isabella Valdemaro

Appena ha saputo della clamorosa rinuncia di Salsomaggiore ad ospitare il concorso di bellezza più famoso, è sceso in campo senza un attimo di esitazione il sindaco di Sanremo che ha immediatamente dichiarato: «Sono anni che sogniamo di ospitare Miss Italia. E quando si comincerà a discutere con l’organizzazione di una nuova sede, noi saremo sicuramente in prima fila».

Il concorso, che ha segnato la storia del costume del nostro paese e che ha convinto gli italiani di “avere le donne più belle del mondo”, potrebbe quest’anno ritornare a Sanremo.

Sanremo ha tutte le carte in regola per candidarsi ad ospitare una manifestazione che, come il Festival della Canzone, fa parte della del costume e della cultura del nostro paese. La bellezza femminile si sposa a meraviglia con i fiori e profumi della città, liberando il concorso dall’abbraccio audace con Salso, il cui nome richiama le terme, dove ci si va a curare la salute mica a mostrare la bellezza!

Ci sono un paio di problemi da risolvere in fretta.

Il primo, che sembra anche il più facile da affrontare, è quello di trovare i soldi, 600.000 euro!

Mentre il secondo appare più difficile ed insidioso: Zoccarato è sempre accompagnato da un esercito di gufi, che remano sempre contro. Avete visto cosa è successo in Egitto dopo la trasferta dei sanremesi? A Salsomaggiore, venuti a conoscenza dell’arrivo del nostro sindaco, sono andati esauriti rapidamente tutti gli amuleti ed i portafortuna.

In ogni caso il concorso, nato ufficialmente a Stresa nel 1946, anche se raccoglie l’eredità di un concorso del 1939, è quindi di fronte ad una svolta epocale. Dopo 41 anni passati a Salsomaggiore potrebbe ritornare a Sanremo, la città che lo ospitò già una prima volta nel settembre del 1951, nell’anno di nascita del Festival della Canzone.

Non potevano mancare le foto dell’Archivio Moreschi a sostenere la rivendicazione del sindaco, che offriamo al nostro affezionato pubblico in questo breve e veloce articolo della nostra rubrica.

Siamo nel settembre del 1951 ed a Sanremo sfilano le concorrenti al titolo di Miss Italia. Vincitrice è Miss Liguria, Isabella Valdemaro. L’edizione sanremese presenta due novità: la “Crociera della bellezza”, che ha portato una parte delle candidate a Barcellona e a Palma di Maiorca, dove sono state accolte trionfalmente con feste e titoloni sui giornali, e la partecipazione delle italiane all’estero scelte dalle colonie dei connazionali di Argentina e Somalia.

Per alcuni giorni la città è stata attraversata da circa 40 aspiranti miss, bellezze bionde e brune, slanciate e piccoline, tutte giovanissime, molte minorenni per i ridotti limiti di età imposti dal regolamento.

I membri della giuria, composta da scrittori, giornalisti, pittori, registi, produttori cinematografici e personaggi ufficiali, non potevano avvicinare la ragazze per ottenere altra informazione se non il nome e la provenienza. In giuria era atteso anche un parlamentare, il senatore Gasparotto, che non si è presentato per sopraggiunti impegni parlamentari. Altri tempi!

Le foto dell’archivio Moreschi documentano bene questo spettacolo di giovinezza e bellezza con le concorrenti in costume da bagno intorno alla piscina di un grande albergo e durante tutte le dieci sfilate previste dal concorso.

Le cronache riportano anche di manovre di corridoio e pressioni sulla giuria, ma alla fine ha vinto Miss Liguria, Isabella Valdettaro, abitante a Roma e allieva di terza liceo, bella bionda e procace davanti a Miss Puglia ed ad un paio di belle “mule” venute dalle tre Venezie.

da http://www.sanremonews.it/2011/03/1...edo/articolo/miss-italia-torna-a-sanremo.html

E QUINDI SI VA A SANREMO ? ;)
 
Miss Italia è stata fatta a Sanremo nel 1951 e nel 1982...;)

Sarebbe la terza volta nella città dei fiori. E questa volta al Ariston.....
 
lo facciano al teatro delle vittorie se proprio lo devono fare...
 
Miss Italia cerca casa, si offre Sanremo
15 Marzo 2011 13:43 CULTURA E SPETTACOLO

(ANSA) - GENOVA - ''Qui c'e' tutto, sarebbe perfetto''. Non usa giri di parole il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, per proporre la Citta' dei Fiori come nuova casa di Miss Italia. ''Abbiamo pure il mare'', scherza Zoccarato intervistato dal Secolo XIX. La proposta non sembra dispiacere a Patrizia Mirigliani: ''Se penso alla Liguria mi viene subito in mente la Citta' dei Fiori''. Perche' il matrimonio vada in porto, bisogna pero' vincere la concorrenza della altre proposte piovute sull'organizzazione.

da http://www.corriere.it/notizie-ulti...-offre-Sanremo/15-03-2011/1-A_000186883.shtml
 
l sindaco: un sogno che rincorriamo da anni
Miss Italia cerca casa a Sanremo
15 marzo 2011 | Francesca Baraghini

Sanremo - Miss Italia cerca casa. Dove? A Sanremo. Dopo la clamorosa rinuncia di Salsomaggiore al concorso di bellezza più famoso, scende in campo il sindaco sanremese Maurizio Zoccarato: «Sono anni che sogniamo di ospitare Miss Italia. E quando si comincerà a discutere con l’organizzazione di una nuova sede, noi saremo sicuramente in prima fila».

È già bufera, dunque, sul futuro del concorso che ha segnato pagine importanti del nostro costume. Per non dire di tutte le volte che ha cambiato il nostro senso della bellezza e consacrato dive e pin up. E che ha fatto sognare gli italiani, orgogliosi e convinti di avere le donne più belle al mondo. Ma una tradizione storica è stata liquidata da Massimo Tedeschi, sindaco di Salsomaggiore che sceglie di «salvare un asilo» piuttosto delle miss «è una questione finanziaria, non posso chiuderlo in nome di una gara. Mancano 600 mila euro, ma se Rai e Miss Italia ci finanziano, siamo pronti a continuare».

La verità sarebbe un’altra: difficoltà a far collimare la recezione di “Salso” con le esigenze della Rai che non vede l’ora di traslocare. Così il sindaco del “gran rifiuto” rischia di finire stritolato fra una crisi di bilancio e l’addio poco mesto di Patrizia Mirigliani: «Salso è nel mio cuore e oggi finisce un’epoca. Adesso valuteremo dove andare, le località sono tante». Anche Sanremo? «Soprattutto».

da http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2011/03/15/AOFKQsE-sanremo_italia_cerca.shtml
 
Miss Italia cerca casa e pensa a Sanremo
15/03/2011 07:54
» Commenta la News
Salsomaggiore dice addio a Miss Italia. Il motivo? "Salvare il bilancio comunale, o meglio, un asilo - afferma il sindaco della città emiliana, Massimo Tedeschi - Ci mancano i soldi quest'anno". Stesso discorso per il Veneto, da sempre interessato alla gara. "Dopo l'alluvione zero soldi", ha comunicato Luca Zaia, presidente della giunta regionale. E ad alzare la mano, certo non per la prima volta, per richiedere attenzione chi è? Sanremo. Il primo cittadino, Maurizio Zoccarato non si nasconde: "E' sempre stato un sogno poter ospitare il concorso di bellezza". "E allora perchè no?", fa eco Patrizia Mirigliani, patron della kermesse, dopo aver saputo la notizia. "Stiamo valutando le località possibili - ha aggiunto lei - ma ammetto che la città dei fiori sarebbe davvero perfetta". E chissà che, oltre al festival della canzone italiana, Sanremo non diventi patria anche della bellezza made in Italy? Questa l'indiscrezione pubblicata oggi sul SecoloXIX. E in attesa di una risposta, da stabilire la data della tavola rotonda tra Regioni, Rai e famiglia Mirigliani.

da http://www.primocanale.it/news.php?id=85876
 
Ma avete sentito visto che si parla di miss italia dell'ultima polemica di striscia la notizia: Ha detto ricci che il prossimo anno le veline spariranno se la rai e il Gruppo l'espresso rinunceranno a Miss Italia e a 2 giornali che parlano di donne. Lasciamo perdere il gruppo editoriale l'espresso (che andiamo troppo OT). In caso di risposta negativa da parte della rai e dell'espresso, le veline verranno riconfermate (insomma trattate come bestiame, poi son loro quelli che hanno rispetto per la donna).usate come un pretesto.
Ma la cosa che mi fa più ridere della cosa è che Gerry scotti assieme a Roberto Cenci stanno organizzando una cosa pari pari a miss italia, su canale 5 :D
Ricci, missa che ti tocca andare in pensione:D, che ormai ne stai sparando una al giorno
 
Miss Italia, si vagliano tutte le proposte, 20 le sedi in lizza
Una ventina di comuni si contendono le finali nazionali di Miss Italia. Ora che Salsomaggiore ha rinunciato al suo concorso di bellezza per motivi economici, spuntano candidature da molte località, dal nord al sud alle isole. E da parte dell’organizzazione è iniziata la ricerca di strutture adeguate nelle varie città.

La corsa a Miss Italia trova la spiegazione nel fatto che, ininterrottamente dal 1983, la sede fissa è stata quella di Salsomaggiore Terme e non valeva nemmeno la pena quindi avanzare candidature.

Quattro località fra quelle che ora si propongono hanno già ospitato Miss Italia: Stresa (i primi quattro anni e poi anche nel 1958), Sanremo (1951 e 1982), Viareggio (1979), Gallio (1980).

Le località che si sono fatte avanti sono St.Vincent, Stresa, Campione, Como, Gallio, Lido di Venezia, Rapallo, Sanremo, Viareggio, Montecatini Terme, Riccione, Roma, Fiuggi, Roccaraso, Napoli, Sorrento, Margherita di Savoia, Policoro, Lipari, Palermo, Taormina e Alghero. Ieri Patrizia Mirigliani ha incontrato una delegazione da Sanremo guidata dal sindaco Maurizio Zoccarato.

In tempi brevi saranno valutate tutte le proposte, in attesa della fumata bianca per il comune prescelto.

DIGITAL-SAT

Inutile che vi esprima il mio disgusto
 
Miss Italia nel Mondo
potrebbe approdare in Calabria
Miss Italia nel Mondo (per cui era stata individuato come sede uno degli splendidi angoli della Calabria) e "Miss Italia" (è in corso una trattativa per un trasloco da Salsomaggiore a Roma).

08/04/2011 - La votazione dei palinsesti estivi, prevista per ieri nel CdA Rai, è stata rinviata alla prossima settimana per ulteriori approfondimenti. Ma è trapeleta la notizia che gli «approfondimenti» riguarderebbero, tra l'altro, Miss Italia nel Mondo (per cui era stata individuato come sede uno degli splendidi angoli della Calabria) e "Miss Italia" (è in corso una trattativa per un trasloco da Salsomaggiore a Roma).

Si tratterebbe di un felice ritorno nel concorso di bellezza nella regione bruzia, sia pure nella sua versione internazionale. Del resto è noto che Miss Italia e la Calabria sono legate a filo doppio: Enzo Mirigliani non ha mai dimenticato le sue origini, la terra che lo ha generato e nella quale è cresciuto sino all'età di 17 anni e mezzo. Il suo paese nativo, Santa Caterina dello Jonio, si affaccia sul mare, in provincia di Catanzaro, a pochi chilometri da Soverato.

E il patron ripete spesso che l'edizione che ricorda con più affetto è quella che fu organizzata nel 1974 a Reggio. Ma restano nella memoria anche gli altri appuntamenti nella regione.

«Come Sanremo ha il Festival, Venezia il cinema, la Calabria può istituzionalizzare Miss Italia - questo l'annuncio che Mirigliani, all'epoca 53enne, fece nel 1970 - Io per la mia terra ho grandi idee. Miss Italia può diventare l'immagine di una Regione che può puntare sul turismo».

E così fu, per ben cinque anni. La "cavalcata" comincia nel 1972 da Vibo all'Hotel 501 (sede della rassegna anche l'anno dopo) e finisce nel 1977 a Sant'Eufemia d'Aspromonte (che fece da sfondo al concorso insieme con Palmi e Siderno). Poi la magica edizione di Reggio nel 1974 e il successo a Scalea, sulla Riviera dei Cedri, nel 1976.
E adesso il connubio Calabria & Bellezza potrebbe ricominciare.


da http://www.gazzettadelsud.it/notiziahp.aspx?artpp=6518p

8/04/2011
MISS ITALIA, LAMPEDUSA SFIDA SORRENTO

Miss Italia, Lampedusa sfida Sorrento
Sorrento - Si continua a lavorare dietro le quinte per portare l’edizione 2011 di Miss Italia a Sorrento (nella foto la vincitrice dell’edizione 2010). Dopo gli approcci iniziali della settimana scorsa si è giunti alla fase decisiva delle trattative. Lo staff organizzativo del concorso punta molto su Sorrento. Ma all’improvviso è spuntata anche l’ipotesi Sicilia. Il governatore Raffaele Lombardo si è detto abbastanza possibilista. Vorrebbe far svolgere le semifinali a Lampedusa e la finalissima al teatro “Massimo” di Palermo. Così, ieri, ha incontrato a Roma la patron del concorso Patrizia Mirigliani. Le candidature di Lampedusa e Palermo potrebbero aver la meglio alla luce dell’operazione rilancio dell’isola che intende attuare il governo Berlusconi. Ma Sorrento non molla e ha le carte in regola per strappare sul filo di lana l’edizione 2011 di Miss Italia. Tant’è che, nelle ultime ore, lo staff organizzativo ha contattato nuovamente l’assessore al turismo Gaetano Milano. Un passo in avanti deciso con cui l’entourage della Mirigliani ha chiesto di venire in possesso della planimetria della sala convegni dell’Hilton Sorrento Palace. Che, a quanto pare, sembra per ora la location più adatta per ospitare l’eventuale finale di Miss Italia 2011. Non solo: c’è da scogliere pure il nodo legato alla disponibilità dei posti letto delle strutture alberghiere. Si tratta però di un particolare che verrà approfondito nelle prossime ore. I vertici della “Miren” – la società che assieme alla Rai organizza l’evento – stanno valutando l’ipotesi Sorrento da giorni. Ma, ieri, a sorpresa è spuntata l’autocandidatura siciliana. L’idea l’ha lanciata direttamente il presidente della Regione Sicilia, Lombardo. Che sta cercando di accelerare e consegnare all’isola un’opportunità di destagionalizzazione, soprattutto sulla scia della tensione che sale di ora in ora per l’emergenza profughi in fuga da Libia e Tunisia. Lo staff della Regione Sicilia e gli stati maggiori della Miren hanno anche avuto un incontro preliminare, ieri mattina a Roma. “La Sicilia - ha dichiarato l’avvocato Antonio Bissolotti, rappresentante della Miren per conto di Patrizia Mirigliani - secondo noi può avere tutte le caratteristiche per proporsi come territorio ideale per questo evento. Si tratta di un comprensorio che ha diverse sedi all’altezza per una scelta artistica la cui decisione, comunque, sarà prima di tutto nostra”. Insomma, tutto sembra andare verso un vero e proprio testa a testa fra Sorrento e la Sicilia. Perché la Miren, secondo alcune indiscrezioni, pare aver già scartato Sanremo, Viareggio e anche Capri. Lampedusa potrebbe essere favorita: far svolgere la finale di Miss Italia sull’isola consentirebbe di “mitigare” timori e preoccupazioni di un territorio così tramortito negli ultimi tempi dall’arrivo di migliaia di migranti nordafricani.
(Fonte: Salvatore Dare da Metropolis.it)
proposto da Michele Pappacoda

da http://www.positanonews.it/articoli/54861/miss_italia_lampedusa_sfida_sorrento.html
 
Se non altro il meridione ne guadagnerebbe in turismo... Salsomaggiore e Tabiano hanno beneficiato parecchio dell'effetto Miss Italia in passato.
 
a parte che sto leggendo che ste miss arrivano in tutte le terme d'italia...diventerà uno spettacolo itinerante? chissà...cmq hai detto bene IN PASSATO ormai le miss ovviamente portano + soldi rispetto a un giorno normale...ma solo xkè se le cantano e se le suonano...cioè il nome c'è e il giro d'affari c'è...ma in tv non se le caga più nessuno fino a che ci saranno ancora autori che le fanno girare in costume e gli chiedono cosa vuoi fare da grande...e cosa desideri + di tutto(la pace nel mondo)
 
Lampedusa è senza dubbio la migliore scelta dal punto di vista turistico ed economico, l'isola ha bisogno di riscatto, non vuole essere solo la località degli sbarchi clandestini.

Sanremo: non si accontentano mai, non gli basta il Festival della canzone?
 
però secondo me sarebbe la sede più adatta... A lampedusa hanno ben altri problemi da risolvere... Non sarà di certo vedere 4 galline che risolverà i problemi dell'isola... Poi se l'intera manifestazione la chiudono tanto di guadagnato, per le donne per l'italia e per la rai
 
adriaho ha scritto:
però secondo me sarebbe la sede più adatta... A lampedusa hanno ben altri problemi da risolvere... Non sarà di certo vedere 4 galline che risolverà i problemi dell'isola... Poi se l'intera manifestazione la chiudono tanto di guadagnato, per le donne per l'italia e per la rai

Sulla chiusura della manifestazione, sono d'accordo! :D
 
Indietro
Alto Basso