Misteri......

Tuner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Dicembre 2004
Messaggi
14.652
Il presidente dell'Agcom: 'La Rai anche su Sky se indispensabile'

"se Sky in una zona è indispensabile, la Rai deve starci nel periodo transitorio"
"Vedremo che copertura sarà stata assicurata da TivùSat"

(http://www.digital-sat.it/new.php?id=20211)

Domande: che può intendere il presidente dell'AGCOM?

Premesso che sia SKY che TiVùsat vengono difuse dallo stesso satellite, con potenza analoga e identico footprint, che potrà mai aver inteso dire il presidente dell'AGCOM?
Il presidente dell'Autorità garante della comunicazioni avrà idea di come funziona la diffusione broadcast diretta via satellite?
:eusa_think:
 
Penso parli di numeri: se TivùSat non raggiungerà i numeri di Sky avrà comunque un peso minore a quello che potrebbe avere la visione dei 4,8 milioni di Skybox presenti in Italia.

Bisogna solo capire quando faranno questo tipo di paragone perché è pur vero che la capillarità distributiva di TivùSat è ancora da migliorare...
 
A me viene invece il tragico dubbio che il personaggio in questione non abbia la più pallida idea di quello di cui sta parlando.
Parlare di zona mi fa tanto pensare ad un approccio per così dire "terrestre"
 
Mahh, caro Giosco
mi sembra che in realtà il presidente AGICOM abbia detto
solo una grande ca***ta; è l'ennesima dimostrazione del "valore" di alcuni che occupano certi posti.

Leggiti anche l'articolo del Sole 24 Ore di oggi ed anche lì si capisce che il senso che TUTTI hanno capito è che questo "pezzo grosso" sia veramente convinto che la diffusione satellitare sia simile a quella DTT.:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
gianbot965 ha scritto:
Mahh, caro Giosco
mi sembra che in realtà il presidente AGICOM abbia detto
solo una grande ca***ta; è l'ennesima dimostrazione del "valore" di alcuni che occupano certi posti.

Leggiti anche l'articolo del Sole 24 Ore di oggi ed anche lì si capisce che il senso che TUTTI hanno capito è che questo "pezzo grosso" sia veramente convinto che la diffusione satellitare sia simile a quella DTT.:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Sulla questione ho già detto più volte il mio pensiero e non torno a ripeterlo.
Quello che ha detto il presidente AgCom rientra in tutta la diatriba più politica che tecnica legata alla vicenda Rai-Sky.

I criptaggi sono sempre esistiti ma diventano un problema solo quando le persone che contano non riescono più a vederle tramite Sky. E questo è un dato di fatto.

Non ipotizzo che Calabrò abbia potuto intendere di constatare le capacità tecniche di TivùSat, come si pone giustamente la domanda Tuner, ma sia più una questione di penetrazione tra gli utenti, con - ovviamente - uno Sky già ben consolidato nelle case di milioni di famiglie italiane.

C'è poi la questione decoder unico perché costringere la Rai a codificare anche in NDS vorrebbe dire non averne più di uno. E torniamo sempre a questioni politico-economiche anziché tecniche.
 
Tuner ha scritto:
Il presidente dell'Agcom: 'La Rai anche su Sky se indispensabile'

"se Sky in una zona è indispensabile, la Rai deve starci nel periodo transitorio"
"Vedremo che copertura sarà stata assicurata da TivùSat"

Che tristezza...
 
lucix ha scritto:
A me viene invece il tragico dubbio che il personaggio in questione non abbia la più pallida idea di quello di cui sta parlando.
Parlare di zona mi fa tanto pensare ad un approccio per così dire "terrestre"

concordo
 
GIOSCO ha scritto:
...

I criptaggi sono sempre esistiti ma diventano un problema solo quando le persone che contano non riescono più a vederle tramite Sky. E questo è un dato di fatto.

....

Hai pienamente ragione.
Finche criptavano solo per Italiani che possedevano decoder FTA non se ne preoccupava nessuno:doubt: .
Italiani che comunque pagavano e pagano regolarmente il canone, che magari abitavano in zone disagiate dove era l'unico sistema per vedere un po' di tv.
Che non si siano mai fatti sentire? No, non ci credo:eusa_naughty:
Naturalmente pero' la colpa non è mai di nessuno...:icon_rolleyes:
 
Mi sa tanto che Calabrò non ha ben chiaro di cosa si stia parlando... Adesso, grazie a Tivù Sat, è possibile vedere finalmente i canali Rai via satellite senza oscuramenti e senza dover pagare pegno a sky e non va bene? E meno male che sono garanti della comunicazione... :eusa_wall:

Se le cose stanno così allora ha ragione anche Marco Crispino, amministratore di Conto Tv, che dice che se la Rai deve stare su tutte le piattaforme allora deve essere presente anche su Conto Tv. ;)

Ma il sacrosanto diritto di vedere i canali Rai via satellite (perchè magari è l'unico mezzo di cui si può disporre) degli utenti a cui delle tv a pagamento non frega nulla non conta niente? :eusa_naughty:
 
Leggendo il virgolettato (che dovrebbe riferirsi alle testuali parole di Calabrò) la Rai: "potrà stare su tutte le piattaforme commerciali" e invece "dovrà stare su tutte le piattaforme tecnologiche, quindi anche sul satellite", così da consentire a tutti gli utenti di vedere le trasmissioni. E quindi "se Sky in una zona è indispensabile, la Rai deve starci nel periodo transitorio", limitandosi a criptare "proprio il minimo" delle sue trasmissioni.

Ora...
Cosà sarà mai l'indispensabilità di SKY in una zona, visto che SKY non è servizio pubblico?
Che accidenti è "una zona"? (un numero non mi pare)
Che significa "deve starci" (si presume la RAI su SKY), visto che prima dice "dovrà stare su tutte le piattaforme tecnologiche, quindi anche sul satellite"?Ma la RAI, sul satellite c'è sempre stata, anche in analogico, prima di D+ e di SKY.
E cosa sarà mai il periodo transitorio, di chi o di cosa?
:icon_rolleyes:

PS Visto che con Calabrò non ci posso parlare ma con te sì...;)
Cos'è la "capillarità distributiva di tivùsat"?
Tivùsat, da HB, secondo me è capillare tanto quanto SKY.
L'unico problema è che col decoder dedicato di SKY non vedo Tivùsat e con quello di Tivùsat non vedo SKY.

PS2 Se qualcuno arriva a Calabrò, magari gli potrebbe far notare che è tutto un problema di decoders.:icon_twisted:



GIOSCO ha scritto:
Penso parli di numeri: se TivùSat non raggiungerà i numeri di Sky avrà comunque un peso minore a quello che potrebbe avere la visione dei 4,8 milioni di Skybox presenti in Italia.

Bisogna solo capire quando faranno questo tipo di paragone perché è pur vero che la capillarità distributiva di TivùSat è ancora da migliorare...
 
le parole del calabrone effettivamente sono un enigma..sembra un minestrone fra copertura terrestre switch off visto che parla di fase transitoria e di copertura :crybaby2:

Non ha molto senso effettivamente..tivùsat copre esattamente come sky visto che il satellite usato è il medesimo e comunque per l'italia siamo a posto

La diffusione dei decoder...si insomma se uno se lo vuole proprio comperare si riesce a trovarlo

Alla fine comunque il succo è ok stateci ancora un poco in modo che si sappia in giro che c'è tivùsat e poi potete anche andarvene..in pratica quello che doveva dire lo ha detto...il cane alla fine arriva sempre quando il padrone lo chiama..solo che a volte ci mette un poco di + e si perde ad annusare :D
 
Comunque la soluzione di tutto è distribuire almeno le Card
di TIVUsat a chi paga regolarmente il canone ...... ed "agevolare"
l'acquisto dei decoder.... e non barricare il tutto e riservare
le risorse solo ai più "esperti".....:mad:
 
Indietro
Alto Basso