Misteriosa moria di uccelli e pesci in Arkansas, Svezia e Luisiana

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Misteriosa moria di uccelli e pesci in Arkansas, Svezia, Luisiana e altrove...

Prima c'è stato l'insolito fenomeno in una cittadina dell'Arkansas, in cui le strade erano costellate di volatili senza vita,lunedì le analisi sulle carcasse. Gli esperti non sanno ancora quali spiegazioni dare.:eusa_think:
Come in un incubo di Alfred Hitchcock, uno stormo di più di mille merli morti è «piovuto» su una piccola città dell'Arkansas, Beebe. Sconcertati gli abitanti e anche gli esperti di fauna selvatica che hanno chiesto che gli uccelli siano analizzati.
Lo strano fenomeno è iniziato l'ultimo dell'anno, ma nelle ore successive gli uccelli hanno continuato ad ammucchiarsi su case e giardini. Le autorità non hanno dato alcuna spiegazione ufficiale, limitandosi a dire che le analisi si faranno lunedì.

Poi (3.1.2011), nuovo enigma sempre in Arkansas: colpiti i pesci tamburo.

Esclusa l'ipotesi di un inquinamento dell'acqua, si indaga su altre possibili cause. E si stanno verificando i collegamenti possibili tra i due fatti, avvenuti a distanza di circa 200 chilometri l'uno dall'altro.

Dopo la morìa di merli , più di cinquemila letteralmente caduti dal cielo a Beebe, questa volta a morire sono i pesci-tamburo.

I funzionari dello Stato stanno indagando sulle possibili cause di questa epidemia che ha colpito la specie di fiume nella zona nord-ovest, dove scorre l'Arkansas.

"I pesci morti ricoprono le sponde per circa 32 chilometri vicino alla cittadina di Ozark", ha detto Keith Stephens dell'Arkansas game and fish commission alla Cnn. I primi pesci morti sono stati trovati giovedì, da allora non hanno smesso di aumentare fino a quota 100.000.

I funzionari stanno conducendo dei test per capire quale sia la causa. "Se fosse colpa di un agente inquinante dell'acqua, avrebbe colpito ogni specie, non solo i pesci tamburo. Questa ipotesi è stata subito scartata", ha precisato Stephens. L'epidemia di pesci è avvenuta a 200 chilometri di distanza da Beebe, sempre in Arkansas, dove il 31 dicembre sono caduti dal cielo oltre 5.000 merli morti. I funzionari stanno ancora indagando sulla misteriosa morte degli uccelli.

Infine oggi,nuova moria di volatili, questa volta in Svezia e Luisiana.
Video


Indubbiamente sta succedendo qualcosa di strano.....cause naturali o colpa dell'uomo?
Cambiamenti climatici o altro?
:eusa_think: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Vediamo che esito daranno le analisi.Certo sono immagini di grande impatto visivo che lasciano un senso di inquietudine.
 
Comunque c'è tempo prima di cominciare a parlare di esperimenti segreti (magari militari:icon_cool: ), armi biologiche, batteriologiche e chimiche e quant'altro....non vi pare? :D :icon_cool:
Aspettiamo l'esito delle analisi ,lunedì, anche se a dirla fino in fondo, non mi fido mai completamente delle spiegazioni degli enti pubblici e governativi...:icon_cool: :icon_rolleyes:
 
Certo che però quello che è successo è un pò inquietante, anche perchè i fuochi d'artificio ci son sempre stati ( si diceva che fosse stata una reazione ai festeggiamenti del 31 Dicembre) e cose del genere non ne ho mai sentito.A me, appena ho sentito la notizia, è venuto in mente il film "E venne il giorno", non so il perchè, forse per la ribellione della natura ad una minaccia non meglio precisata o cose del genere :D
 
Le ipotesi non mancano.... Acqua (per i pesci,ovviamente) e aria molto fredde, in modo assolutamente anomalo.....Campi magnetici? Grandine in alta quota? Fulmini? Scariche elettriche? “Scherzi” metereologici…..o addirittura forti girandole di fuochi d'artificio !:lol:

In ogni caso, il fenomeno verificatosi a Beebe in Arkansas, la notte dell'ultimo dell'anno, come un terribile presagio, come un incubo lisergico, come una “piaga d’Egitto” , quando si è abbattuta una pioggia di merli dalle ali rosso sangue e migliaia di carcasse di volatili hanno coperto tutto come in un set hitchcockiano, non è del tutto nuovo.

In realtà, la pioggia di animali è un fenomeno antichissimo. Se ne parla già nel Vecchio Testamento, dove la temibile pioggia di rane è una delle sette piaghe d'Egitto.

Un evento simile alla pioggia di merli era successo anche in Gran Bretagna nel Somerset, ove nel marzo 2010 furono ritrovati al suolo ben 75 stormi. Anche in questo caso sconosciute le ragioni che avevano portato i volatili a schiantarsi al suolo.

L'anno scorso l'allarme scattò in Australia a Lajamanu, un villaggio di 669 anime nel Territorio del Nord.
Improvvisamente iniziarono a piovere pesci, molti dei quali ancora vivi. In quel caso si riuscì a trovare una spiegazione scientifica: probabilmente i pesci venivano risucchiati da mini tornado che si formano sull'oceano e poi "lanciati" anche a decine di chilometri sulla terraferma.

:eusa_think:
 
Serj85 ha scritto:
Certo che però quello che è successo è un pò inquietante, anche perchè i fuochi d'artificio ci son sempre stati ( si diceva che fosse stata una reazione ai festeggiamenti del 31 Dicembre) e cose del genere non ne ho mai sentito.A me, appena ho sentito la notizia, è venuto in mente il film "E venne il giorno", non so il perchè, forse per la ribellione della natura ad una minaccia non meglio precisata o cose del genere :D
A me invece era venuto in mente il film "The core" dove il magnetismo della Terra era stato alterato,e gli uccelli si sfracellavano contro gli edifici..:sad:
 
Al di fuori degli Stati Uniti, anche quasi 100 tonnellate di pesci morti sulle rive del Paranagua, in Brasile. Episodi simili sono stati segnalati anche lungo altre parti della battigia del Brasile.

Strano,però, che queste morìe di uccelli e pesci si stiano verificando in varie parti del mondo e in questo stesso periodo.......:eusa_think:

Viene da chiedersi se la causa è la stessa per tutti i fenomeni, o no...:icon_cool:

Intanto,come prevedevo , sul web si cominciano ad ipotizzare collegamenti con esperimenti top secret condotti dal governo.....e l'eco-terrorismo
Dettagli



Altri attribuiscono la responsabilità all'impianto H.A.A.R.P. sito in Alaska Dettagli.

Nella suddetta installazione si starebbe attuando un programma di ricerca nato per studiare le proprietà della ionosfera e le avanzate tecnologie nelle comunicazioni radio applicabili nel campo della difesa. Il termine HAARP indica l'acronimo di High-frequency Active Auroral Research Project: Programma di Ricerca Aurorale Attivo ad Alta frequenza. E' un progetto del Dipartimento della Difesa Statunitense (DoD), coordinato dalla Marina e dall'Aviazione e considerato il nucleo del programma "Guerre Stellari" avviato sotto le amministrazioni Regan–Bush negli anni '80.
HAARP ha sede a Gakona, Alaska, ed è costituito fondamentalmente da 180 piloni di alluminio alti 22 metri. Su ogni pilone sono state installate doppie antenne a dipoli incrociati, una coppia per la banda bassa l'altra per la banda alta, in grado di trasmettere onde ad alta frequenza fino ad una distanza di 350 km grazie alla loro potenza. Queste onde sarebbero indirizzabili verso zone strategiche del pianeta, sia atmosferiche che terrestri. E' plausibile che le irradiazioni delle antenne HAARP possano rimbalzare fino a colpire gli strati bassi dell’atmosfera sopra un Paese distante migliaia di chilometri. Ed interferire quindi con i fenomeni meteorologici. Molti media, a suo tempo, se ne occuparono.

Dall'Alaska ai luoghi dove si sono verificati gli strani fenomeni,però, ci sono più di 350 Km!

E allora?
 
Ultima modifica:
Io dico che è un virus... I virus ormai, nell'era della globalizzazione, ci mettono niente ad arrivare da un capo all'altro del pianeta.
 
Beh, ragazzi, incredibile, ma sta succedendo anche in Italia ! :5eek:
In queste ore stanno morendo centinaia di tortore a Faenza ! Alcune di esse avevano una strana colorazione blu all'interno del becco.
Dettagli

Di che si tratta? Il mistero si estende e si infittisce....
 
L'HAARP assomiglia tanto ad un progetto di Tesla .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Per quanto riguarda gli uccelli potrebbero essere stati sorpresi dall'eccessivo freddo, magari disorientati dall' HAARP non sono riusciti a trovare la rotta verso il caldo sud.

Solo che questa spiegazione non può essere applicata ai pesci :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Altro fenomeno strano:
in Nuova Zelanda, sono stati rinvenuti centinaia di pesci morti sulle spiagge della penisola di Coromandel, e molti sono stati trovati senza occhi

(Fonte: The New Zealand Herald).

Ora, oltre a chiedersi cosa può aver causato tutti questi eventi anomali, la domanda è : perchè tutti in questo stesso periodo, abbastanza simili e a notevole distanza l'uno dall'altro, un pò in tutto il mondo?


41704420093881871478.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso