Mistero su un televisore

niky1980

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Gennaio 2007
Messaggi
299
Ciao a tutti, ho un problema sul mio tv, vi presento il mio impianto:

http://i62.tinypic.com/8w09li.png

Il mio problema è sul terzo tv, cioè praticamente vedo tutti i canale bene, tranne i canali cielo, ecc. sul terzo tv no, mentre su gli altri 2 si.

come potri aumentare il segnale in questa tv?
 
forse i segnali ti arrivano bassi, io comincerei a provare il televisore sulle altre due prese e sostituire l'alimentatore a due uscite con uno a una uscita risparmiando 4db.
 
ciao,

non perdere 4 db è una buona idea ma dovresti comprare un'altro alimentatore. io ( se l'alimentatore è vicino al divisore per tre) scollegherei dal divisore il cavo che serve la la presa con cui hai problemi e, lo collegherei direttamente alla seconda uscita dell'alimentatore, se non ci arriva il cavo fai una prolunga con un giunto "F" ( questo sempre sia possibile farlo senza stravolgere tutto). Se poi funziona bene puoi sostituire il divisore da tre uscite con uno da due e così recuperi 2--3 db per gli altri tv.

ciao
aldo
 
ciao niky,
prima di ogni cosa prova a scollegare (per prova) l'antenna logaritmica collegata in VHF per controllare (visto che è mista VHF-UHF) potrebbe portare qualche disturbo in UHF anche se giustamente collegata in VHF però esiste la possibilità che il filtro di banda dell'amplificatore non sia sufficente per tagliare i segnali UHF che l'antenna immette in amplificazione.

ciao
aldo
 
Prima di modificare la distribuzione, che perlomeno mandava tutti pari, mi sembra in effetti opportuno verificare le antenne ;)
In proposito, giusto per fare come S. Tommaso...vedere per cortesia (scherzo, basta sigla o descrizione) il mix (si spera filtrato) RAI/resto del mondo ;)
Altrimenti il problema di distribuzione penserei che sia più qualitativo che quantitativo e quindi un derivatore al posto dello splitter potrebbe servire.
(nota il condizionale, sono tutte possibilità da verificare).
 
Mi pare di vedere che niky1980 utilizzi un map315 con 34dB in vhf e ben 40dB in uhf! la mia ipotesi è un'abnorme amplificazione
 
Mi pare di vedere che niky1980 utilizzi un map315 con 34dB in vhf e ben 40dB in uhf! la mia ipotesi è un'abnorme amplificazione
Infatti non sembra il caso preoccuparsi di risparmiare qualche db...semmai bisogna preoccuparsi come attenuare e un bel derivatore può servire a tante cose...
 
Infatti non sembra il caso preoccuparsi di risparmiare qualche db...semmai bisogna preoccuparsi come attenuare e un bel derivatore può servire a tante cose...

Mi consigliate secondo voi come potrei procedere se sostituire l'alimentatore o con un derivatore?
Che tipo di derivatore comprare se a 2 o a 4...ecc
 
Per quanto riguarda l'alimentatore? Io ho quello della fracarro a 2 uscite 12V 100ma
 
@ niky1980

Confermo i consigli già dati circa il derivatore (ad es. Fracarro DE4-14 oppure CD4-14) e l'attenzione da porre al MAP315, che in UHF guadagna addirittura 40dB, forse eccessivi.
Mi raccomando di specificare anche la località dove ti trovi: è un dato indispensabile. ;)
 
Ma che azz... :mad: :eusa_doh: :eusa_naughty:
A niky...ci stai a prendere per il cvlo? :eusa_naughty:
Grazie all'amico che mi ha segnalato questo thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?143516-Montorio-nei-Frentani-CB-dubbi-terza-banda

Cioè...tu tre anni fa hai avuto a disposizione le migliori menti del forum, di cui una che non collabora più al forum ti ha fatto addirittura uno schemino geniale col derivatore e l'uso bilanciato del tuo alimentatore, non hai fatto un accidente e adesso ci vieni a prendere in giro? :eusa_wall:
 
ciao niky,
se davvero quell'amplificatore ha un guadagno di 40 db e non è regolabile ti consigliano di mettere un derivatore al posto del divisore per perdere + segnale sui TV ma in alternativa dovresti mettere un attenuatore di segnale ( regolabile ) in ingresso UHF all'amplificatore. (togliere segnale prima di amplificarlo) se è troppo amplificato ( quessto non lo so dovresti dirmelo tu) potrebbe saturare già l'amplificatore e sarebbe troppo tardi perdere segnale dopo, quando il segnale è comunque già disturbato. Non conosco quell'amplificatore ma 40db sono una pazzia.

P.S. sono andato a vedere i post di 3 anni fa e gli schemini l'unica cosa chi mi lascia stupito sono i 40 db di guadagno. Però non conosco l'oggetto

ciao

aldo
 
Ultima modifica:
Ma veramente? :icon_eek:

Dei fiumi di post dell'altro thread... Tutto gettato alle ortiche? :eusa_wall:
Continuare lì proprio no, eh?
Oppure, con un nuovo thread, si preferiva ottenere le risposte desiderate o più comode, visto che i consigli sensati non vengono temuti in considerazione? :evil5:
 
Indietro
Alto Basso