Misuratore di campo "guglielmo marconi"..utilizzabile?

il monoscopio forse te lo manda il vhs se lo switch che sta dietro si trova su "test" ; se guardi dentro al misuratore vedrai che é tutto fatto (molto bene) a schede estraibili, il mio mi faceva spesso falsi contatti sui contatti, provando a muovere le schede si vede dove non fa contatto; anche qui il buon spray lubrificante al silicone fa miracoli.
 
Non ha lo spettro, mi confondevo con un altro.
Per il digitale penso non serva a niente.
E' sempre un bell'oggetto, ma ha fatto il suo tempo.
 
mettetevi d accordo,dovrei riuscire a vedere qualcosa o no?
perchè l ho già aperto,ho provato a muovere le schede ma non cambia niente,contunuo coi tentativi o è fatto così?
 
é difficile a distanza...ma scusa, che monoscopio vedi? puoi fargli una foto? se vedi un monoscopio é il vhs che te lo manda, quindi é impostato su test; per il resto (scala di misura che non si muove) brancolo nel buio piu totale.
 
allora il monosopio altro non era il vhs che mi chiedeva di impostare data e ora,adesso vedo e sento il contenuto della video cassetta però se spingo picture per vedere qualche forma d onda vedo quello che ho descritto sopra.
una striscia bianca che al massimo si "seghetta",una cosa veramente minima al confine con lo spazio nero.
 
imposta gli attenuatori o l'ingresso in modo da portare questa riga verso la meta della scala in alto, ruotando la manopola della sintonia la riga dovrebbe aumentare verso la destra o diminuire verso la sinistra della scala.
 
ho provato tutte le combinazioni possbili,mentre gli ingressi sembrano svolgere la loro funzione(più l entrata è attenuata,più la visione peggiora)spingendo i tasti rossi delle attenuazioni non cambia una virgola.
spingendo il tasto test la situazione rimane quella che ho descritto.
ho provato a muovere un po le schede ma non cambia niente
 
allora é guasto; non te ne disfare, é un cimelio che ha dato per decenni, portalo da un bravo radiotecnico e guarda se con poca spesa te lo puo mettere a posto.
 
mi duole smentirti parzialmente,sulla qualità non discuto ma sul livello ho fatto delle prove con vari derivatori,
se gli taglio 10 lui diminuisce(circa,punto più punto meno)di 10, se taglio di 4 lui scala di 4,che poi non sono i decibel reali
è sicuro però sulla "quantità" è abbastanza veritiero.
mi autocito per smentirmi parzialmente.
ho fatto prove un po più serie e in effetto il decoder si accorge sempre quando taglio del segnale però ha una scala tutta sua e mi sembra neanche tanto lineare.
io pistolandoci da tempo so molto grossomodo dove mi trovo col segnale ma sono molto a tastoni,in situazioni di segnale
al limite farei molta fatica a venirne fuori.
quindi prima o poi(speriano prima)un misuratore di campo usato lo comprerò.
 
Indietro
Alto Basso