Misuratore di campo

ribelle_napoli

Digital-Forum New User
Registrato
26 Ottobre 2006
Messaggi
6
Salve a tutti,
volevo avere un consgilio per un buon misuratore di campo, per la regolazione della parabola, a buon prezzo.
Non dite sat finder che non ho figli per regalargli dei giocattoli. :D
Vi ringrazio in anticipo.
 
ribelle_napoli ha scritto:
Salve a tutti,
volevo avere un consgilio per un buon misuratore di campo, per la regolazione della parabola, a buon prezzo.
Non dite sat finder che non ho figli per regalargli dei giocattoli. :D
Vi ringrazio in anticipo.

Come rapporto qualità prezzo ti consiglio Unaohm, in particolare il palmare S22 che costa sui 1100 euro... è un misuratore di campo a tutti gli effetti, effettua tutte le misure (anche digitali, BER, MER, ecc) e ti dà anche la visione dello spettro... io ho il suo predecessore (S20) e mi ci trovo benissimo.

s22.jpg


Ciao
 
Ultima modifica:
intruder800 ha scritto:
ma questi attrezzi ti dicono anche che satellite stai analizzando? ciao

Italianissima pure l'UNAOHM (Peschiera Borromeno - MI)

Il nuovo S22 Plus con funzione ASL ha il riconoscimento del sat in base allo spettro e cmq anche l'S20 ha il NIT (opzionale) per identificare le emittenti e pure le indicazioni del sat (se il provider non s****a), ad es. il mio se punto su 12731 sui 13° mi dice:
Codice:
SKY
O/P 13 E LV

cioè orbital position 13° est Polarizzazione lineare Verticale, così vedo se ho beccato il sat giusto.

Ciao
 
Per un uso professionale o per hobby?
Nel secondo caso, con meno di 100 euro ti prendi un bel Digisat Pro Accu. Io lo uso, funziona bene e non è un giocattolo. Ad esempio genera toni diseq, può muovere un rotore diseq, incorpora una batteria e funziona senza collegarlo al ricevitore, display digitale ...
Non confondere un misuratore di campo, che nel caso del Digisat (ed anche del semplice satfinder), misura il campo medio tra 700 e 2150MHZ, che è la frequenza di uscita della totalità degli lnb ed un analizzatore di spettro, che discrimina le singole frequenza in un certo range di banda. I più belli incorporano un decoder satellitare, schermo a colori, archivio dei satelliti e frequenze,...
Per hobby denaro buttato al vento. Quante volte salirai sul tetto ?
Per un uso professione è un altra storia.
Il più economico con possibilità di discriminare una singola frequenza è lo SF 3000, sotto i 500€. Su ebay o vari venditori.
 
Ultima modifica:
Sinceramente faccio piccole installazioni per hobby ma dato la mole di lavoro non ho intenzione di investire molti € in questo strumento. Volevo spendere tra i 100 e max 400€. Gli unaohm li conosco tutti, anche perchè li usavo quando facevo le installazioni con la cara e vechia Stream, ma conosco anhe il loro prezzo che per l'uso che ne faccio attualmente sono soldi sprecati.
 
Secondo me con un Digisat Pro Accu, una bussola, un clinometro (che non serve solo per la parabola ma anche per l'lnb su installazioni fisse) e sopratutto esperienza, una buona installazione la fai. Anche senza gli strumenti professionali, peraltro fantastici. L'unico fastitio è agganciare un satellite sbagliato, errore che con gli strumenti che discriminano le frequenze, o adirittura quelli con il ricevitore e schermo incorporato, non è possibile. Ma se sei preciso con la bussola puoi evitare anche questo errore. E se proprio capita lo capisci quando colleghi il ricevitore e non ti resta che tornare sul tetto, spero senza esagerare con le esternazioni.
Il 3000, che ti ho segnalato, discrimina le frequenze.
Buon lavoro.
 
Quel SF3000, di cui parla Lastplayer, sono stato ad un passo dal comprarlo in passato: direttamente dalla Cina, 250 Euro + spese postali e sdoganamento; ce ne sono altri comunque in grado di identificare il satellite puntato e fare delle misure professionali: il SatHawk 3000, od il BIRDOG Satellite Identifier, oppure l'Horizon digital satellite meter, tutti su quella fascia di prezzo; salendo invece si può andare sui SatLook/ComboLook svedesi, che offrono anche l'analizzatore di spettro; anche i produttori "nostrani" hanno comunque deciso di mettere in produzione apparecchi un pochino semplificati ed in qualche modo economici, di cui s'è visto un certo repertorio in fiera a Vicenza, come gli Unaohm USC-TS01 ed AP 01, od i Rover S2 Scout, di cui una versione OEM (PG1000) ho pure io.

Saluti
d@nluc
 
Indietro
Alto Basso