Davide_Chinelli
Digital-Forum Senior
Nel post di presentazione mi era stato suggerito un satlink ws7009 se-ha combo dvbs2/t2.
Guardandomi un po in giro ho addocchiato anche il clarke tech CT-triple 2013 ed il kink kong sf831b (già per me sarebbe troppo costoso).
Premesso che a me interessano sia il terrestre che il satellitare, entrambi in HD, tra i 3 modelli che ho elencato quale prendereste e perchè?
Che differenze ci sono, sia di attendibilità della misura, che di possibilità di misurazione di parametri in più o in meno tra un modello e l'altro?
Avrei un buon prezzo dal mio antennista per il clarke tech (me lo cederebbe a poco prezzo, dato che poi ha un rover e si trova meglio con quello, oltre ad un clarke sfp 2012, che non è in HD).
Non mi interessano la possibilità di misurare le tv via cavo, o la possibilità di inserire smartcard, ma una completa rilevazione dei parametri. Preferisco spendere qualcosa in più, senza esagerare con modelli professionali, sempre per il detto che "chi meno spende più spende".
Grazie a tutti
Guardandomi un po in giro ho addocchiato anche il clarke tech CT-triple 2013 ed il kink kong sf831b (già per me sarebbe troppo costoso).
Premesso che a me interessano sia il terrestre che il satellitare, entrambi in HD, tra i 3 modelli che ho elencato quale prendereste e perchè?
Che differenze ci sono, sia di attendibilità della misura, che di possibilità di misurazione di parametri in più o in meno tra un modello e l'altro?
Avrei un buon prezzo dal mio antennista per il clarke tech (me lo cederebbe a poco prezzo, dato che poi ha un rover e si trova meglio con quello, oltre ad un clarke sfp 2012, che non è in HD).
Non mi interessano la possibilità di misurare le tv via cavo, o la possibilità di inserire smartcard, ma una completa rilevazione dei parametri. Preferisco spendere qualcosa in più, senza esagerare con modelli professionali, sempre per il detto che "chi meno spende più spende".
Grazie a tutti