nome in uso
Digital-Forum Master
- Registrato
- 31 Marzo 2010
- Messaggi
- 917
antoniopev ha scritto:
è proprio l'articolo che leggevo!!
quindi per 500 me lo prendo nuovo e mi resta pure 1 euro.
Grazie ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
antoniopev ha scritto:
beh che ti resti un euro è molto difficile, ricordati che lo stato vuole anche la sua fettanome in uso ha scritto:è proprio l'articolo che leggevo!!
quindi per 500 me lo prendo nuovo e mi resta pure 1 euro.
Grazie ciao
sul listino in mio possesso di settembre 2011 la scritta è a richiesta,mentre su quello del 2010 il prezzo è effettivamente di 499 € da aggiungere la fetta del 21 % che va allo statoantoniopev ha scritto:beh che ti resti un euro è molto difficile, ricordati che lo stato vuole anche la sua fetta
la cosa strana che sui listini rover non è pubblicato il prezzo di questa serie ( fast ) solo la scritta a richiesta
antoniopev ha scritto:sul listino in mio possesso di settembre 2011 la scritta è a richiesta,mentre su quello del 2010 il prezzo è effettivamente di 499 € da aggiungere la fetta del 21 % che va allo stato
se non erro questo non ha il supporto x i tp in S2 e penso nemmeno il protocollo SCRnome in uso ha scritto:a mio avviso una richiesta di 500 euro, è un po eccessiva.
il misuratore è usato, ed ha garanzia residua di 10 mesi, ma questo, secondo il mio punto di vista, non giustifica il prezzo. con soli 100 euro in piu ne hai uno nuovo.
sto valutando l'acquisto del rover pg 1000 trovato a 150 euro.
che ne dite?
Ciao
antoniopev ha scritto:se non erro questo non ha il supporto x i tp in S2 e penso nemmeno il protocollo SCR
cmq x fare dei puntamenti ti può andare bene
in effetti 500 euri mi sembra un po tantino ti conviene lasciarglielo se proprio vuoi quello meglio nuovo con garanzia di 24 mesi e programma smart fast incluso
per capirci quando si ha la necessita di avere su un unico cavo fino a 4 decoder indipendenti si usano lnb SCR o multiswitch SCR ( mysky e similari )nome in uso ha scritto:mi serve per uso domestico/hobbistico.
per gli S2 posso posso farne a meno, ci sono tsnti TP sd che si possono rilevare.
cosa è il protocollo SCR?
Ciao
antoniopev ha scritto:...se a te non interessano i tp in S2 e l'scr ti va bene il pg1000
sicuramente a te non serve misurare i tp in S2, ma per chi lo fa di professione se non riesce a misurare un tp con qella modulazione non può certo garantire che quei tp si ricevano perfettamente su ogni impianto che fa,proprio a me è capitato un caso di questo tipo lnb scr mysky hd,il cliente ha notato dei problemi su dei tp in S2, effettivamente su quei tp si evidenziavano dei cali di potenza e qualità, sostituito l'lnb ora tutto ok, certo se avevo uno strumento senza S2 e scr che gli dicevonome in uso ha scritto:dell'scr, attualmente non so che farmene, non uso decoder a cascata, ed eventualmente volessi usare piu utenze posso usare calate indipendenti.
per quanto riguarda i TP in S2, mi interessano, ma non ne faccio ragion di stato.
per cosa mi potrebbe servire avere un misuratore che riceve anche gli S2, quale è l'importanza?
penso che per cominciare mi accontenterò del pg 1000.
Grazie Ciao
antoniopev ha scritto:sicuramente a te non serve misurare i tp in S2, ma per chi lo fa di professione se non riesce a misurare un tp con qella modulazione non può certo garantire che quei tp si ricevano perfettamente su ogni impianto che fa,proprio a me è capitato un caso di questo tipo lnb scr mysky hd,il cliente ha notato dei problemi su dei tp in S2, effettivamente su quei tp si evidenziavano dei cali di potenza e qualità, sostituito l'lnb ora tutto ok, certo se avevo uno strumento senza S2 e scr che gli dicevo
Per sommarsi in potenza, i due segnali debbono avere la stessa intensità, altrimenti non si sommano. Il valore che hai citato in dB è insufficiente.saccardiga ha scritto:Il mio dubbio è questo: ma se tale eco arriva all’antenna in opposizione di fase rispetto al segnale principale ed il suo valore è di 10 db microvolt inferiore al segnale principale come fa a non avere un effetto distruttivo sul segnale? Infatti 10 dbmicrovolt di differenza mi sembrano molto pochi, (con segnali in opposizione di fase questi si sottraggono). Sono invece d’accordo se il segnale giunge in fase rafforza quello principale.
la grafica del digicube è di 4 coloripm.anthony ha scritto:ciao antonio pev...tu che hai il digicube è possibile che abbia lo spettro di colore verde???? mi sembra di ricordare che sia giallo...si può cambiare o potrebbe essere un prodotto non originale italiano??? non è marcato ikusi è sempre digicube rover
così si capisce meglioantoniopev ha scritto:la grafica del digicube è di 4 colori
blu con spettro giallo
marrone sempre giallo
verde con spettro verde
grigio con spettro nero su sfondo ovviamente bianco
per quanto riguarda ikusi si tratta di apparecchi rover fatti x gli spagnoli ma sono sempre prodotti Rover
Ciao ISPIDE,ispide ha scritto:Per sommarsi in potenza, i due segnali debbono avere la stessa intensità, altrimenti non si sommano. Il valore che hai citato in dB è insufficiente.![]()
In linea generale si conoscono 4 tipi di echi. Il tempo di ritardo caratterizza la tipologia.CRONOSKY ha scritto:Ciao ISPIDE,
premetto che da solo qualche anno mi sto dedicando al digitale terrestre e a proposito degli echi volevo chiederti gentilmente quanti tipi di echi esistono.
Ho letto quello che dice la Rover, ma non mi è chiara la situazione.![]()
Grazie della eventuale risposta.
Grazie dell'informazione Ispide, io credevo però che ce ne fossero stati un paio, come si fà a scoprire ad esempio un microeco con lo strumento ?. Ho letto qualcosa ingiro, ma i testi a volte neppure li citano.ispide ha scritto:In linea generale si conoscono 4 tipi di echi. Il tempo di ritardo caratterizza la tipologia.
In ordine di rischio;
- Micro-Eco
- Post-Eco (Fuori I.G.)
- Pre-Eco
- Post- Eco (Entro I.G.)
L’esistenza di un solo eco non è mai scontata, vale a dire che si potrà avere più di una replica sia entro l’intervallo di guardia che fuori, ma non contemporaneamente.![]()