Mitan Triplex Offel Trio....

smoky

Digital-Forum Master
Registrato
14 Ottobre 2009
Messaggi
832
Località
Zona Monchiero-CN
Ciao a tutti,cercavo un antenna con queste caratteristiche,mi potete dare consigli e giudizi su queste due,per non scegliere la solita Televes ma optare per un prodotto italiano.....

Grazie
 
Lascia perdere questa tipologia di antenne. Specialmente se montate in orizzontale. Nel contesto italiano con segnali provenienti per propagazione non sono adatte. Io le userei ove il ripetitore è a due passi . Ti consiglio una k47z hd . C'è gialla e bianca se si guarda estetica.della offel.
Comunque la scelta dell'antenna va fatta in base al contesto ricettivo . Distanza dal ripetitore e zona . Quindi prima di chiedere un consiglio è sempre meglio chiarire il contesto.
Ciao
 
Hai ragione sono stato un po vago..
L'impianto riceve da La Morra CN in verticale,a pochi km dai ripetitori ma non perfettamente in ottica, con qualche collinetta con folta vegetazione che disturba,ci sono anche dei disturbi provocati da alcuni segnali riflessi. Pensavo ad una tripla perché in zona è molto utilizzata nei nuovi impianti.
Tra l'altro il rivenditore dove mi servo ha dei kit della Mitan compresi di antenne amplificatore e alimentatore quello smart con amplificatore autoregolabile è valido??
 
ottimo, quelle porcherie con l' AGC non mi piacciono, se entra un segnale forte gli fa abbassare il guadagno anche sui segnali deboli compromettendone la ricezione, esattamente come la "tecnologia boss" di certi prodotti televes.
 
ottimo, quelle porcherie con l' AGC non mi piacciono, se entra un segnale forte gli fa abbassare il guadagno anche sui segnali deboli compromettendone la ricezione, esattamente come la "tecnologia boss" di certi prodotti televes.

Purtroppo quelle porcheria viene usata a go go .specialmente Televes. Il maggior guadagno e la maggior qualità va sempre ricercata in antenna . Non discuto sulla marca . Ma parliamo di componentistica per altre nazioni. Certo può essere usata anche da noi ma in rari casi.
Visto che con segnali forti come i Rai e qualche interferenze crea disastri
 
un ultima domanda,per cui una offel k47z per un impianto(in pol. verticale) vicino ai ripetitori(qualche km) ma non perfettamente in ottica e con segnali di diverse intensità e qualche interferenza per segnali riflessi può fare al caso mio?
 
un ultima domanda,per cui una offel k47z per un impianto(in pol. verticale) vicino ai ripetitori(qualche km) ma non perfettamente in ottica e con segnali di diverse intensità e qualche interferenza per segnali riflessi può fare al caso mio?
In presenza di segnali riflessi con colline a folta vegetazione il discorso è molto complesso. Specialmente in verticale bisogna vedere il comportamento dei lobi laterali . Per esempio potresti avere una ch 36 perfetto e un 49 con echi che il televisore non digerisce .
Il problema si enfatizza specialmente di sera.
Quindi ogni antenna potrebbe avere un comportamento diverso su frequenze diverse.
Dalla mia esperienza le antenne che hanno un comportamento simile dei lobi laterali sia in orizzontale che verticale sono le blu.
Blu10 e blu22 .
Poi ho notato ma non sempre è così che con segnali riflessi la maggior qualità si trova quando molto basso sul tetto .bisogna armarsi di pazienza.
Ciao
 
In presenza di segnali riflessi come nel caso del nostro amico la situazione si complica molto. In più colline con folta vegetazione.
Le triple anche se strette in verticale hanno qualche problema in più nei lobi laterali.
Quindi gli consiglio una stratificazione molto accurata e dalle mie prove più basso sta meglio è. Provare antenna come blu10 . Insieme alla tripla. Non è una spesa inutile . Ha un comportamento simile dei lobi in entrambe le polarizzazione. Con questa antenna ho risolto parecchi problemi in verticale. C'è anche la Moon 50 che in verticale spesso risolve situazioni difficili ma significherebbe investire troppi soldi .
In troppe antenne.
Un blu10 non costa tanto.
Ciao
 
quando ci sono ostacoli ogni situazione orografica fa caso a se'; in certi posti si puo anche avere la fortuna di trovare i segnali con l'antenna in basso, ma in altre situazioni tipo ostacoli vicini ho dovuto armarmi di materiale e issare pali anche di 20 metri! col pannello https://www.google.ch/search?q=ante...ei=_uXcV5u-B4Koa_L9uvgB#imgrc=7NIruUMzzttLgM: sia in orizzontale che in verticale ho comunque avuto spesso delle belle sorprese, é composto di 4 antenne yagi di due elementi (dipolo + riflettore) accoppiate in array ed essendo distanti decine di cm. una dall'altra vanno a sfruttare le stratificazioni che in questi casi variano continuamente ricadendo nel tempo maggiormente ora su uno ora su un'altro dei 4 dipoli, in pratica gli "corre dietro"...lo scoprii tanto tempo fa' con antenne yagi normali e mi accorsi che laddove c'erano ostacoli un giorno vedevo bene e un giorno no, ma spostando l'antenna di 10-30cm. recuperavo i segnali ma sempre per poco tempo vista la continua variazione degli strati in atto prodotta dai mutamenti climatici, ebbene in quei casi il pannello fa miracoli.
 
Ultima modifica:
Ho una domanda, poniamo il caso arrivino segnali da più direzione e con livelli diversi se si usa una log o un'antenna stile camper con un pre ampli cosa ottengo?ovviamente so che la cosa giusta sarebbe i antenna per ogni direzione e dei filtri.
 
I due estremi saranno sui 45 gradi con segnali che possano dai 60/70db ai 45db
 
45 non ti permettono una ricezione stabile .
Bisognerebbe provare con antenne ad alto guadagno ma bisogna vedere se aumentando la potenza aumenta anche la qualità.
Il tuo discorso è troppo generale.
In teoria 40 gradi li potresti coprire con antenna ad alte prestazioni come la offel r67z. In modo da tirare su i segnali più deboli . In commercio trovi ancora la vecchia offel 63d . Ha un ottimo comportamento.
Poi bisogna vedere quali frequenze sono deboli .
Si potrebbe studiare o risolvere con antenne a gruppi di canale.
Ma ripeto bisogna vedere la qualità del segnale ricevuto.
Non ti ho consigliato la k95z in quanto è davvero molto stretta davanti e non ti permette la ricezione da due siti diversi . Ciao
 
con che polarizzazione trasmettono?

in H quasi tutti comunque possiamo anche parlarne magari apro un tread apposito non voglio sporcare questo,tra l'altro avendo tvsat sono ok la mia è piu' voglia di sperimentare che reale necessita.
 
Indietro
Alto Basso