si, un mio amico ha uno sharp dal prezzo di 649 euro e ha un audio molto peggiore del mio Mivar . La qualità video è paragonabile. Il Mivar ha come molti della concorrrenza asiatica varie funzioni come il trusurrouund e esaltazione audio, riduzione disturbi video, vari tipi di equalizzazione video, ma tutto è gestito da uno on screen display molto carino nella grafica e molto semplice. Davvero un buon prodotto questo M3, le magagne dei modelli passati quando ancora i telai erano più per i crt 4/3 sono assolutamente superate. Il tv riconosce automaticamente il formato immagine anche se si può modificare a nostro piacimento. Ha addirittura il fermo immagine della diretta. Poi ci sono tutte le funzioni tipiche del dtt come epg ecc. Unica cosa criticabile il fatto che probabilmente(perchè non ne sono sicuro) la lista canali non si aggiorna automaticamente come in alcuni modelli ma ben più costosi. Un ultima cosa, nei negozi i prezzi variano, ho visto questo Mivar a 429 euro e addirittura 500 in un negozio di Torino. Nel libretto delle istruzioni (che comune ad altri modelli ossia il 26 pollici) è indicato anche il modello 32 M3 Full HD, segno questo che probabilmente presto sarà introdotto sul mercato anche con questo tipo di pannello.
Io sono pienamente soddisfatto di questo Mivar che posso dire sinceramente è anche molto bello.