Mivar rilancia in Full Hd

Gpp ha scritto:
Non sono restrizioni imposte per limitare il tuo thread secondo me, ha avuto l'accortezza di puntualizzare quelle cose soprattutto per difendere il tuo thread e soddisfare la tua richiesta, proprio per evitare che finisse come quello dell'altra volta che si è stati costretti a chiudere, solo questo è lo scopo. Sono certissimo che se qualcuno vedrà il thread e ha la TV in questione risponderà senza dubbio al tuo quesito.
grazie ;)
 
hO UN 32M3 mivar

Ho un 32 mivar nuovo modello m3. Non ha il difetto che descrivete sopra e va benissimo. Qualit audio ottima e come tv non ha davvero niente da invidiare come qualità video alle marche straniere almeno nella fascia di prezzo. Il telecomando invece è tanto pratico quanto orribile. Ho visto un telecomando della Samsung ed è superiore (ha addirittura alcuni tasti retroilluminati). In ogni caso è comodo. Consiglio questo televisore. Leggevo che alcuni dicono che la linea è anonima. A me è piaciuto. Ho preso quello di colore bianco e fa una bella impressione a vedersi poi i gusti son gusti. Avranno toppato con il modello precedente ma questo va benissimo.:icon_bounce:
 
Dolphin2 ha scritto:
I miei parenti hanno ancora un Mivar 28" di 15 anni che funziona egregiamente e gli ho proibito di provare a sostituirlo con un qualsiasi LCD finchè non terminerà il suo onorato servizio.
che bello leggere sti post sulla Mivar, che ho sempre apprezzato :)
Ne ho anche io uno di 14 anni (20 pollici) e uno di 12 (21 pollici) e non mi han mai dato alcun problema di guasti.. e non intendo cambiarli finche non mi abbandonano (e anche se si guasta qualche componente lo schema che fornivano allegato era davvero chiarissimo e dettagliato, se si ha un po' di dimistichezza è facile anche ripararseli da soli :D). Il punto debole che tende a malfunzionare che ho notato in diversi Mivar (addirittura pure in uno ancora con le valvole che possedeva ancora mia nonna 20 anni fa) è il pannello dei pulsanti sul tv..o i classici cassettini che c'erano nei modelli fino a 10-15 anni fa.. prima o poi si creano falsi contatti in quei punti (ma forse anche per ci smanettavo troppo..) ..ma basta toccarlo un po e va a posto.
 
Io ho avuto due Mivar crt e han fatto il loro dovere per anni. Ma sarò sincero, ammettendo che forse saranno solo miei stupidi pregiudizi, che non comprerei un Mivar lcd. Ho visto di recente un modello sugli scaffali e non mi sconvolse vederlo all'opera. La cosa che però apprezzo è che è una azienda italiana e sarei felice se emergesse migliorando le prestazioni dei suoi prodotti :D
 
e non c'è solo MIVAR....

In pochi hanno preso in esame il Seleco Bivio con tecnologia Farudja. Tutti si buttano sulle solite marche oppure comprano roba tipo Thes o Hyundai che con tutto il rispetto, Mivar è Mivar.
 
bhe si è vero imperial e seleco anche loro fanno lcd ma la mivar dopo enormi vendite passate di tv a tubo catodico è una gioia vedere che pure lei si è modernizzata e pure in full hd.
Quello che mi piacerebbe sarebbe avere opinioni tecniche sui modelli mivar, e magari confrontarli con seleco o imperial che sono la stessa cosa cambia solo il marchio.
 
no no

Seleco Imperial e Brionvega non hanno niente a che vedere con Mivar, sono di proprietà della Super//Fluo e i tv sono diversi, completamente.
Io ho un Mivar m3 ed è eccellente, completo ma facile da usare, qualità superiore.
 
artefla ha scritto:
Seleco Imperial e Brionvega non hanno niente a che vedere con Mivar, sono di proprietà della Super//Fluo e i tv sono diversi, completamente.
Io ho un Mivar m3 ed è eccellente, completo ma facile da usare, qualità superiore.
daiii. davvero? possiedi l'ultimo modello l'm3? :5eek: :5eek: :5eek: :icon_bounce:

che forza vorrei averlo anche io, voglio che mi fai una bella recensione sul prodotto artefla, dimmi i tuoi pareri, sono molto affezionato alla mivar quindi il prossimo sarà un mivar lcd di sicuro!

che modello hai quanti pollici? e dove l'hai comprato? ciao e grazie ;)
 
Io l'ho comprato in un negozio Trony a 399 euro. E' il 32 M3 HD ready e va benissimo con un audio ottimo. L'ho preso della colorazione Bianco lucido, molto bello anche a vedersi da spento. Da acceso fa invidia a tv ben più costosi. In giro, nei vari negozi i prezzi possono variare.
 
Ultima modifica:
whizzer ha scritto:
L'ho comprato in un negozio Trony a 399 euro. E' il 32 M3 HD ready e va benissimo con un audio ottimo. L'ho preso della colorazione Bianco lucido, molto bello anche a vedersi da spento. Da acceso fa invidia a tv ben più costosi. In giro, nei vari negozi i prezzi possono variare.
anche da trony lo vendono? ottimo, che invidia ragazzi, quindi anche l'audio va benone! perfetto da le vostre poche opinioni sembra essere ottimo :evil5:
 
audio ottimo

si, un mio amico ha uno sharp dal prezzo di 649 euro e ha un audio molto peggiore del mio Mivar . La qualità video è paragonabile. Il Mivar ha come molti della concorrrenza asiatica varie funzioni come il trusurrouund e esaltazione audio, riduzione disturbi video, vari tipi di equalizzazione video, ma tutto è gestito da uno on screen display molto carino nella grafica e molto semplice. Davvero un buon prodotto questo M3, le magagne dei modelli passati quando ancora i telai erano più per i crt 4/3 sono assolutamente superate. Il tv riconosce automaticamente il formato immagine anche se si può modificare a nostro piacimento. Ha addirittura il fermo immagine della diretta. Poi ci sono tutte le funzioni tipiche del dtt come epg ecc. Unica cosa criticabile il fatto che probabilmente(perchè non ne sono sicuro) la lista canali non si aggiorna automaticamente come in alcuni modelli ma ben più costosi. Un ultima cosa, nei negozi i prezzi variano, ho visto questo Mivar a 429 euro e addirittura 500 in un negozio di Torino. Nel libretto delle istruzioni (che comune ad altri modelli ossia il 26 pollici) è indicato anche il modello 32 M3 Full HD, segno questo che probabilmente presto sarà introdotto sul mercato anche con questo tipo di pannello.
Io sono pienamente soddisfatto di questo Mivar che posso dire sinceramente è anche molto bello. :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
whizzer ha scritto:
si, un mio amico ha uno sharp dal prezzo di 649 euro e ha un audio molto peggiore del mio Mivar . La qualità video è paragonabile. Il Mivar ha come molti della concorrrenza asiatica varie funzioni come il trusurrouund e esaltazione audio, riduzione disturbi video, vari tipi di equalizzazione video, ma tutto è gestito da uno on screen display molto carino nella grafica e molto semplice. Davvero un buon prodotto questo M3, le magagne dei modelli passati quando ancora i telai erano più per i crt 4/3 sono assolutamente superate. Il tv riconosce automaticamente il formato immagine anche se si può modificare a nostro piacimento. Ha addirittura il fermo immagine della diretta. Poi ci sono tutte le funzioni tipiche del dtt come epg ecc. Unica cosa criticabile il fatto che probabilmente(perchè non ne sono sicuro) la lista canali non si aggiorna automaticamente come in alcuni modelli ma ben più costosi. Un ultima cosa, nei negozi i prezzi variano, ho visto questo Mivar a 429 euro e addirittura 500 in un negozio di Torino. Nel libretto delle istruzioni (che comune ad altri modelli ossia il 26 pollici) è indicato anche il modello 32 M3 Full HD, segno questo che probabilmente presto sarà introdotto sul mercato anche con questo tipo di pannello.
Io sono pienamente soddisfatto di questo Mivar che posso dire sinceramente è anche molto bello. :icon_bounce:

grazie mille per la tua preziosa testimonianza, questo mi conforta, perchè hai citato nomi di catene di elettronica importanti e significa che mivar non è stata dimenticata, altresì compete con le marche più blasonate, e ne sono felice, inoltre anche grazie alle tue spiegazioni io e altri valuteranno sicuramente l'acquisto di un prodotto per la gran parte italiano e davvero ottimo come dici ;)
 
Visto anche da Euronics (Roma - C.C. Torresina), sempre a 399€.
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso