mix demix : quanti db ?

albert67

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
78
Buongiono a tutti,
ho un impianto tv con antenna e parabola collegate ad un multiswitch (MS17/20PIU-6 V10 della EMP Centauri).
su alcune delle prese a cui arrivano le uscite del multiswitch volevo mettere dei demux per avere sia il digitale terrestre che il sat. Pero' ho visto che di demix ne esistono con valori di DB (guadagno? o rumore? perdita di segnale ?) differenti da 00db, 5db, 10db, 14db 18db e 22db.
Sono ignorante in materia per cui non so quali dovrei acquistare...
Sauti
Albert
 
I dispositivi Mix/Demix "puri" (ingressi/uscite TV e SAT e ingresso/uscita mix) apportano perdite dell'ordine di 0,5-1dB al massimo.
Se parli di perdite di 5, 10, 14dB, ecc. allora forse ti riferisci a prese da incasso passanti (quindi, di fatto, derivatori a 1 via) che offrono tipologie di perdita differenziate a seconda dell'uso che occorre, come ad esempio le prese Fracarro della serie "PDM".
 
grazie per la risposta.
in effetti stavo giusto guardando i PDM della fracarro (ma una cosa simile hanno anche i demix della ave).
se ho ben capito visto che la maggior parte dei dispositivi che devo montare sono "terminali" mi dovrebbe andare bene il PDM00, pero' uno lo vorrei mettere passante , con quale criterio devo scegliere il modello (e quindi la perdita ?)
Saluti
Albert
 
Bisognerebbe calcolare il tutto in maniere che ogni presa abbia, entro variazioni ragionevoli (tipo 2-3dB) analoghi livelli di segnale.
Ad esempio, se su un ramo di distribuzione devi distribuire il segnale su tre prese, sarà bene calcolare il tutto tenendo conto di quanto segnale resta disponibile alle prese successive, ponendo quelle a maggior perdita all'inizio, diminuendo le perdite in coda, senza poi trascurare le perdite di passaggio delle prese stesse e le perdite indotte dai cavi, che se sono del tipo a sezione tradizionale e di qualità vanno stimate tra i 15 e 20 dB ogni 100 metri.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte, ma continuo a non capire. :-( Facciamo due esempi pratici:

A casa mia ho il segnale sat + dtt che arriva miscelato dal multiswitch percorrendo a seconda delle stanze tra i 10 ed i 18 metri.
Ora tutte le prese (tranne una) sono terminali, per cui presumo che posso tranquillamente mettere dei PDM00 giusto ?
Poi in una stanza il segnale arriva ad una presa e lo vorrei portare anche ad una seconda presa (mutuamente esclusive, nel senso che o userò una o userò l'altra, mai entrambe contemporaneamente), per cui il segnale arriva alla presa A e poi dovrebbe proseguire alla presa B (distanza un paio di metri circa) ora sulla presa B posso mettere un PDM00 , ma sulla presa A cosa dovrei mettere ? (una PDM05 o una PDM22) ???

Secondo problema simile a casa di mia madre dove vi e' solo il dtt, la prima presa arriva dall'antenna percorrendo una distanza di circa 20-25 metri e poi si susseguono una serie di altre prese ad una distanza tra loro variabile tra i 10 ed i 20 metri circa.
Al momento vi sono una serie di vecchie prese btcino living prima serie, che vorrei sostituire con delle ave 45, ma anche qui posso scegliere da 6,10,14 e 20db , quindi quali prendo ?
saluti
Albert
 
le prese passanti le calcoli cominciando dall'ultima in fondo che io metterei da 10db chiusa con la resistenza di chiusura da 75 ohm sul morsetto di uscita, poi salendo da 12, 14, 16, 18db ecc. a seconda di quante sono; per il discorso sat, vista la necessita del transito della cc. per i comandi all'lnb ti rimando a qualcuno esperto piu di me (non traffico impianti sat).
 
Grazie per le risposte, ma continuo a non capire. :-( Facciamo due esempi pratici:

A casa mia ho il segnale sat + dtt che arriva miscelato dal multiswitch percorrendo a seconda delle stanze tra i 10 ed i 18 metri.
Ora tutte le prese (tranne una) sono terminali, per cui presumo che posso tranquillamente mettere dei PDM00 giusto ?
Poi in una stanza il segnale arriva ad una presa e lo vorrei portare anche ad una seconda presa (mutuamente esclusive, nel senso che o userò una o userò l'altra, mai entrambe contemporaneamente), per cui il segnale arriva alla presa A e poi dovrebbe proseguire alla presa B (distanza un paio di metri circa) ora sulla presa B posso mettere un PDM00 , ma sulla presa A cosa dovrei mettere ? (una PDM05 o una PDM22) ???

Secondo problema simile a casa di mia madre dove vi e' solo il dtt, la prima presa arriva dall'antenna percorrendo una distanza di circa 20-25 metri e poi si susseguono una serie di altre prese ad una distanza tra loro variabile tra i 10 ed i 20 metri circa.
Al momento vi sono una serie di vecchie prese btcino living prima serie, che vorrei sostituire con delle ave 45, ma anche qui posso scegliere da 6,10,14 e 20db , quindi quali prendo ?
saluti
Albert

Ti consiglio di usare la PDM05, con la minima attenuazione possibile, e la PDM00 come terminale.
Nel caso dell'altra casa, le prese sono in cascata? Anche qui, ti consiglio di usare quelle con la minore attenuazione possibile, fino a che termini con una terminale e non derivata. Ciao
 
per l'impianto a casa di tua madre il minimo sindacale per una cascata benfatta é l'ultima presa in fondo passante da 7db chiusa con la resistenza di chiusura da 75 ohm, ma gia se posso le evito non offrono sufficiente separazione dalla linea motivo per cui si sconsiglia di andare sotto i 10db come ultima presa passante che termina una colonna; risalendo la colonna i valori saranno di 12, 14, 16, 18db ecc.
 
Ultima modifica:
ok, grazie mille.
magari prima di ordinare componenti per la casa di mia madre vedo di scoprire cosa e' stato installato al momento.
Grazie a tutti.
Albert
 
Indietro
Alto Basso