Mix/Demix sembra così facile!

Il PA4 va bene, ma non puoi metterne 2 al posto dei derivatori perchè altrimenti ti ritrovi le uscite del secondo PA4 attenuate di 16 dB. Devi dividere il segnale con un PA2 e poi le due linee inviarle ai due PA4. E sperare che funzioni perchè l'attenuazione inversa comunque abbasserà notevolmente i comandi DiseqC. E i cavi? Non è che sono vecchi e non adatti alle frequenze sat?
 
Ciao stamattina ho pensato! perché la corrente non passa? Mi son detto fammi vedere sto ca... di cavo dove va a finire, alla fine c'è un altro derivatore alla fine "DE2-14, prima del decoder della TV cambio i cavi e metto quello del Sat su OUT
RAGAZZI FUNZIONA EVVAI
 
Ultima modifica:
Per quanto l'impianto non sia a regola d'arte, sospettavo ci fosse qualcos'altro. D'altro canto, come avevo già accennato, mi era capitato di vedere impianti di quel tipo. Comunque, se sei daccordo, direi di fare un bel disegnino dell'impianto così magari gli diamo una sistemata. Ciao ;)
 
Ora sono a lavoro nel pomeriggio faccio tutto, anche perché voglio il Sat su tutte le prese di casa e con questa soluzione ne ho solo una che fa passare la corrente
 
Ecco come sistemerei il tuo impianto:



Non so che miscelatore adotti adesso, ma io preferisco il modello che ho inserito nello schema (ottima separazione tra segnale SAT e TV). Quei DIGIT sono due derivatori della Offel con passaggio della CC sulle uscite derivate, il che ti permetterà di collegare il decoder in qualsiasi presa di casa. Le R75 sono dei carichi isolati. Per dimensionare al meglio l'impianto dovresti indicare la lunghezza delle singole sezioni.
 
OT: c'era una pubblicità quand'ero piccolo che diceva "Sembra facile..." me la ha ricordata il titolo del thread...
Nello specifico non mi cimento e complimenti a chi ti ha seguito nella tua arrampicata sugli specchi, provando almeno a munirti di ventose per stare più attaccato... :laughing7:
Io non mi cimento proprio perchè mi vengono gli sgrisori, come si dice a Reggio, i brividi...
Se c'è un motivo per cui mi piaceva lavorare sui ponti e nel broadcasting e non mi sono mai messo nel campo degli impianti privati è perchè dentro di me non ho mai capito perchè la gente non abbia il suo bell'impianto antenna---TV e amen, come una volta...Cristo tutte quelle prese, quei ciappini, SKY di qui, MySky di là, trullalà...
Scherzo, ma mica poi troppo, chi mi conosce sa che casa mia non indulge in lussi tecnologici... :laughing7:
 
piu che lussi mi sembrano un ottimo mezzo per svuotare le gia poco piene tasche degli italiani, senza considerare le complicazioni tecnologiche di distribuzione, neve, pioggia forte ecc; quindi siamo in due.
 
Il lem md 2500 non lo trovo da nessuna parte!Ormai da me è tutto koink
 
Posso aggiungere un'altro P2-12 in cascata per utilizzare lo stesso schema di fili che ho
 
Direi che è del tutto inutile! Capisco la domanda, allo stato attuale hai due sezioni di cavo separate raccordate da quel terzo derivatore esistente... senti a me, è più semplice se fai una tratta di cavo intera ex novo!
 
Il problema è che nell'ultimo tratto quello che va a finire nel salotto preferisco non togliere il cavo a causa di un'altro cavo che passa nello stesso tubo "cavo ethernet" se lo tolgo non so se riesco a farli passa di nuovo entrambi.
 
Potresti provare a farlo contemporaneamente: leghi al cavo vecchio il nuovo, così quando lo togli, passi l'altro. E magari un po' di "lubrificante" può aiutare. ;)
 
Senti ma la fracarro non va bene dato che go già tutti i cavi con connettore F?
 
Indietro
Alto Basso