mix sat non sat

cesio74

Digital-Forum New User
Registrato
8 Febbraio 2008
Messaggi
5
Elimina Topic
ciao a tutti sono un nuovo utente ho nel mio stabile un impanto centralizzato di tipo classico con centralina fracarro XC24R1345U
il segnale in uscita viene smistato alle prese o mediante cad a piu' uscite o mediante PP a piu uscite.
Adesso vorrei miscelare con questo impianto anche il segnale della parabola e mi chiedevo se i cad ed i pp esistenti permettono al segnale sat di arrivare alla prese, in ogni appartamento sono presenti prese finali non demiscelate ( serie magic e serie ergo legrand) ed in qualche punto anche solo lo spinotto finale.
inoltre oltre che miscelare l'impianto sal a quello terrestre volevo approfittare per inserire anche solo sul mio piano ( 3 prese ) il segnale di sky decodificato per evitare l'uso dei ripetitori wireless che comportano interferenze con gli altri impianti ( x10 domotici) che ho in casa.
Ho gia il necessario per ribaltare il segnale ma mi chiedevo se poi posso fare in modo che il canale su cui arriva sky sia visibile solo nelle 3 prese del mio appartamento, mentre le altre prese devono essere servite solo dal segnale sat puro su cui eventualmente collegare il decoder.
grazie a tutti attendo consigli, ho sentito parlare di splitter per dividere il segnale al posto dei cad.... a cosa servono?
 
Ciao,
non sono un tecnico percui non vado troppo nello specifico, quello che dico si basa solo sulla mia esperienza diretta. A quanto ho capito vuoi fornire il segnale sat a tutti gli appartamenti, ma se pensi di miscelare a monte e dividerlo tramite derivatori (cad) e partitori (pp) il segnale potrà essere decodificato da 1 solo decoder alla volta, senza contare il fatto che probabilmente non ti basterà la potenza poichè viene dispersa in tutto il resto dell'impianto e la necessità di aggiornare tutti i componenti della distribuzione per permettere il passaggio di corrente e delle frequenze del sat. I normali CAD per esempio non sono adatti, dovresti usare derivatori con connessioni a F della "famiglia" DEX-XX che permettono un passaggio di banda da 5 a 2400Mhz. Per fare un impianto centralizzato SAT come si deve penso che necessiteresti di un multiswitch, o al massimo di un LNB a n uscite indipendenti gestite oculatamente, ma non avendo esperienze in merito non mi esprimo su questo.

Per quanto riguarda i ripetitori wireless che vuoi eliminare, pur non essendo una soluzione esattamente al passo coi tempi visto l'arrivo del DTT (abito in sardegna, switchoff quasi imminente) io utilizzo un modulatore UHF regolato su un canale sgombro da disturbi o altri segnali che prende il segnale A/V del decoder e lo miscela al segnale terrestre esistente. Il risultato dipende un po' da come è fatto il tuo impianto però.
 
kiarimenti

intanto grazie della risposta, allora risolviamo un quesito per volta, mi va bene ditribuire il segnale alle varie prese ovviamente sto sostituendo tutti i cavi e sto mettendo prese demiscelate ovunque, mi chiedevo innazitutto per eliminare i vecchi cad e i vecchi pp cosa devo montare per consentire una buona distribuzione del segnale, e inoltre ho acquistato un miscelatore sat , ant terrestre, lo devo montare a valle della centralina o a monte, su una delle bande proveninenti dalle varie antenne.
per il segnale di sky decodificato ci penso dopo, per ora ringrazio chi mi delucida su cosa fare.
 
ma hai già parabola con cavo che esce da LNB singolo?
In questo caso devi scendere con questo cavo fino a raggiungere il cavo terrestre RELATIVO SOLO al tuo appartamento (di solito in scatola nel vano scala o all'ingresso dell'appartamento) e lì miscelare.
Poi i CAD e i PP RELATIVI SOLO ALLA TUA LINEA li sostituisci con derivatori (taps) e divisori (splitters) a connettori F e banda larga di qualunque marca ma ricorda che ogni divisione a 2 vuol dire metà segnale!!!
E ogni derivatore da 10 dB vuol dire 1/10 di segnale! Sei sicuro di quello che vuoi fare????
Senti, non ti conviene mettere più di uno splitter a 4 con 4 prese dirette demiscelate...
 
No bhe non devi passare assolutamente per il centralino terrestre, quindi la banda sat la devi miscelare dopo la sua uscita. Miscela il segnale SAT su un ramo di distribuzione non troppo grande, sinceramente penso che già miscelare a monte di un derivatore a 3 uscite sia chiedere troppo, ma ci sono cmq delle variabili (potenza della derivazione e distanza dalla fonte sono le prime due che mi vengono in mente).
Per quanto riguarda i CAD e i PP cerca su google "Fracarro catalogo distribuzione", vai sul primo risultato e scarica appunto il catalogo Componenti per la distribuzione. Devono permettere il passaggio di bande fino ai 2400Mhz e il passaggio di corrente dalle uscite all'ingresso. Come saprai c'è una certa differenza fra partitori e derivatori e nel caso di questi ultimi devono essere dimensionati a seconda dell'impianto impianto (attenuazione di derivazione). Personalmente uso con successo anche componenti di marca TELECO.
 
risposta

allora ho sentito il rivenditore della mia citta' che mi propone di abbandonare il vecchio impianto e di realizzare un impianto ex novo cosi composto, innanzitutto consiglia di inserire sul palo antenna una banda dedicata alla ricezione del digitale terrestre, poi consiglia di inserire sulla parabola un illuminatore a 4 uscite hv hv da inviare ad un multiswitch passivo che quindi riceve 3 fili dall ' lnb il quato filo dell lnb viene intercettato da un inseritore cc alimentato da trasformatore apposito, il multiswitch accoglie anche il cavo proveniente dalla mia centralina fracarro ed esce con 5 cavi che scendono ai successivi multiswitch che
andrebbero montati ai vari piani e da qui otterrei 4 singole uscite miscelate da destinare alle varie utenze, che potrebbero essere ulteriormente suddivise mediante splitter, i multiwitch sarebbero del tipo passivo in quanto non occore amplificare il segnale perche' non ci dovrebbe essere dispersione di segnale.
l'impianto si completa con un alimentatore e con le prese demiscelate ove occorre il segnale sat.
a questo punto otterrei 4 uscite indipendentiosite e poi inserisco un filtro per il canale sui cui invio il segnale.
che ne dite..... bel lavoro vero.
ps il venditore consiglia componenti di marca freewave distrubuite di ritar spa.... accetto consigli e grazie a piano in cui ognuno puo collegare il suo decoder senza interferenze. eventualmente le prese sono replicabili mediante splitter interni agli appartamenti da utilizzare sia per il sat
che per la tv terrestre.
per quanto riguarda il segnale da inviare al mio appartamento lo ribalto con le centraline app a tutti per le risposte.
Ps per la cronaca lo stabile e' di mia proprieta' per cui non mi rivolgo per motivi di costi ad un installatore ma mi adatto io:)
 
per il sat è un classico impianto a multiswitch (per più utenti) quindi è un sistema semplice e collaudato: vai sicuro....freewave è un marchio commerciale "low cost" ce ne sono di meglio ma tanto se lo devi fare così a occhio...
Per il terrestre invece il risultato senza strumentazione dubito che sarà ottimale!
 
Indietro
Alto Basso