la trade deadline é sempre un giorno speciale, e questa volta ne sono successe davvero molte,
le piú grosse, Sale, Puig e Archer non si sono avverate ma il resto é stato davvero scoppiettante. quando ti riduci all ultimo e logico che finisci per pagare di piú di quello che valgono certi giocatori, ma fa parte del gioco, se fosse stato facile prendere quel determinato giocatore la squadra X lo avrebbe preso prima

nei due articoli di Phelps ci sono tutte le trade, e sono veramente tante, impossibile tenerci dietro a tutte.
le squadre che lottano per la post season pensando di essersi rinforzate, mentre quelle che hanno venduto hanno spesso accettato scommesse, perché un prospetto é pur sempreun prospetto, non si sa se si rivelerá un campione o no, nonostante si usino miliardi di statistiche per determinare la graduatoria.
mi fa molto ridere che se leggevi le valutazioni di determinati prospetti un mese fa erano del tipo, considerato il nr 65 dei top 100 prospetti della nazione, ha un buon braccio ma il controllo é relativo. oggi lo stesso prospetto, che rimane sempre al nr 65 é un potenziale partente destinato a dominare l'intera MLB, **** e quelli davanti a lui cosa dovrebbero fare? se notate quando si parla di prospetti nelle trade non hanno mai difetti, magicamente sono sempre il meglio del meglio che si possa chiedere, e questo serve per giustificare l'aver dato via un giocatore sotto controllo, per una scommessa, non ti dicono mai, ho scambiato lucroy per un rilievo che tira a 100mph ma non ha controllo, no, lo hai tradato per il nuovo aroldys chapman
quindi vediamo come si integrano i nuovi nelle rispettive squadre, pomeranz ad esempio per boston sta facendo male, era forte nel contesto di san diego, ed ecco che come per magia torna il pippone che e sempre stato in un hitter ballpark

e non ce l'ho con i red sox, anzi, io odio l'impero del male
giá stasera possiamo vedere gli esordi di molti dei tradati, sarebbe stupido giudicare una trade dalla prima sola partita, ma si puó avere un indizio di come le cose possono andare.
dando opinioni sulle division:
AL east baltimora boston e toronto si rinforzano, yankees e tampa vendono
AL central gli indians si rinforzano, detroit e CWS stanno come sono le altre vendono
AL west texas si rinforza houston rimane come é e le altre fanno poco altro.
NL east washington e miami si rinforzano, i mets pensano di averlo fatto, gli altri vendono.
NL central i cubs si rinforzano, stl rimane su per giú come é e gli altri vendono
NL west giants e dodgers si rinforzano e gli altri rimangono come sono.
da qui si capisce la volontá delle squadre, privarsi di buoni prospetti per provarci o tenere quello che anno aspettando la naturale maturazione dei propri giocatori.
discorso a parte per i mets, si hanno preso il miglior battitore in circolazione, ma hanno tante carenze che non hanno aggiustato quindi che dire, con nationals e marlins che invece migliorano diventa difficile la AL east, e con dodgers e giants che pensano di competere fino alla fine diventa dura anche la wild card. il monte non e minimamente paragonabile a quello dell'anno scorso, la difesa all'esterno centro fa acqua come lo scorso anno, e bruce non aiuta, dove aiuta e con la mazza, ma basterá lo scorso anno cespedes é bastato perché la squadra aveva una carenza all esteno centro ma con il resto riusciva a coprire, quest'anno la carenza é sempre li e in piú manca il monte all'appello. e soprattutto marlin e nationals non hanno intenzione di suicidarsi come lo sorso anno, specialmente i nationals.