MLB su Sky: trattative in corso?

oli70

Digital-Forum Master
Registrato
22 Luglio 2003
Messaggi
970
MLB anche in Spagna!

Paese tradizionalmente legato al mondo dei batti e corri, ha sfornato nella sua storia fior di campioni che militano e hanno militato nelle maggiori leghe internazionali, primi tra tutte l' MLB.
In Europa è una tra le nazionali più forti e vanta un palmares di tutto rispetto.

Il mega movimento spagnolo viene ricompensato con un paio di partite a settimana sulla pay tv nazionale, anche se non in diretta (il palinstesto parla di un generico "MLB").

Ora, se non sono sintesi di partite dell' anno scorso o di due anni fa, Sky e' l'unica in Europa ad aver tagliato le Majors.

Nessun commento e Buona Pasqua a Tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:
oli70 ha scritto:
Paese tradizionalmente legato al mondo dei batti e corri, ha sfornato nella sua storia fior di campioni che militano e hanno militato nelle maggiori leghen internazionali, primi tra tutte l' MLB.
In Europa è una tra le nazionali più forti e vanta un palmares di tutto rispetto.

Il mega movimento spagnolo viene ricompensato con un paio di partite a settimana sulla pay tv nazionale, anche se non in diretta (il palinstesto parla di un generico "MLB").

Ora, se non sono sintesi di partite dell' anno scorso o di due anni fa, Sky e' l'unica in Europa ad aver tagliato le Majors.

Nessun commento e Buona Pasqua a Tutti
è quello ke andavo a dire io nelle discussione aperta da me na settimana fa.è l'unica pay tv incompleta x quanto riguarda gli sport americani.citavo proprio l'esempio di digital +, a mio avviso la migliore pay tv europea.fanno pure l'nhl di hockey e loro nel baseball e nell'hockey nn hanno forse neanche un campionato. calcio su digital +: campionato spagnolo, tedesco, inglese, italiano, francese, portoghese, olandese, argentino, brasiliano, ecuadoregno, più champions league e copa libertadores e coppa uefa. forse ho dimenticato qualcosa. tutti gli sport americani. i tornei grande slam di tennis tra canal + e teledeporte(ke fa anke i masters series).insomma fanno vedere tutto...
 
Evidentemente nelle nazioni che citate non esiste il monopolio di una sola disciplina. Chi si ricorderà più del rugby italiano tra 1 mese? Ci sono i mondiali di pallavolo, di scherma, di pallanuoto, di pallacanestro...... se ne accorge qualcuno in Italia?

La stessa Gazza, anche a campionato finito, apre col calciomercato piuttosto che con la tappa del Giro! :5eek:

Prova a vedere che titoli fa l'Equipe durante il Tour?

E il tennis? Se fosse per la Rai sapremmo solamente quale vip è stato avvistato al Foro Italico!

In Italia non c'è cultura sportiva di massa, ma solo cultura calcistica. :eusa_wall:

Del resto SKY taglia ciò che non è richiesto dai suoi clienti, e incrementa l'offerta calcio fino ai campionati primavera! :5eek: :5eek: :5eek:
 
bensì sky la paghiamo fior di quattrini nn è ke può trasmettere tt lo sport desiderato da qualsiasi persona...deve valutare anke i costi dell'evento e se quell'evento è seguito e da quanto pubblico.daltronde in Italia si sa ke il calcio è seguitissimo e giustamente loro puntano su quello.cmq anke x quanto riguarda sport come basket,rugby,pallavolo,ciclismo e moto GP (eurosport) ke vengono dopo il calcio come appassionati trovo ke siano trasmessi in larga misura.dai...quanti guarderebbero la scherma,la pallanuoto o gli sport americani stando svegli la notte?quanti?4 gatti sicuramente!
 
kasper^ ha scritto:
bensì sky la paghiamo fior di quattrini nn è ke può trasmettere tt lo sport desiderato da qualsiasi persona...deve valutare anke i costi dell'evento e se quell'evento è seguito e da quanto pubblico.daltronde in Italia si sa ke il calcio è seguitissimo e giustamente loro puntano su quello.cmq anke x quanto riguarda sport come basket,rugby,pallavolo,ciclismo e moto GP (eurosport) ke vengono dopo il calcio come appassionati trovo ke siano trasmessi in larga misura.dai...quanti guarderebbero la scherma,la pallanuoto o gli sport americani stando svegli la notte?quanti?4 gatti sicuramente!

Straquoto!!! :thumbsup:
 
kasper^ ha scritto:
bensì sky la paghiamo fior di quattrini nn è ke può trasmettere tt lo sport desiderato da qualsiasi persona...deve valutare anke i costi dell'evento e se quell'evento è seguito e da quanto pubblico.daltronde in Italia si sa ke il calcio è seguitissimo e giustamente loro puntano su quello.cmq anke x quanto riguarda sport come basket,rugby,pallavolo,ciclismo e moto GP (eurosport) ke vengono dopo il calcio come appassionati trovo ke siano trasmessi in larga misura.dai...quanti guarderebbero la scherma,la pallanuoto o gli sport americani stando svegli la notte?quanti?4 gatti sicuramente!

Se ragioni in questo modo potrebbero levare tutto e lasciare il calcio. (In quanti guardano il poker ?)
E comunque quello e' un ragionamento da TV generalista in chiaro e non da pay-tv.

Vorrei vedere le orde di spagnoli fuoriosi che passano la notte a guardare giocare a Hockey e baseball.

Mi spiace, ma siamo in completo disaccordo!
 
Oli, mi fa piacere che continui la crociata...io sono quasi rassegnato.
SKY ha come unico obiettivo quello di fronteggiare Rai e (sopratutto) Mediaset.
Guarda la rincorsa all'auditel (non pubblicato solo x i pubblicitari, scusa il gioco di parole), la trattativa x la F.1, i banner e tante altre cose.
La pay-tv sta smettendo di essere l'isola felice degli appassionati di questa o quell'altra cosa.
I cinefili guardano film amputati, noi ci sogniamo una tirata di dieci ore x il Roland Garros o la Stanley Cup...le serie vengono piazzate in base a cosa trasmette Italia 1.

Ma, ripeto, la tua crociata ti fa onore.
 
oli70 ha scritto:
(In quanti guardano il poker ?)

E' il secondo sport più visto dai telespettatori su Sky, subito dopo il calcio.
 
federico79 ha scritto:
citavo proprio l'esempio di digital +, a mio avviso la migliore pay tv europea
Ti correggo, nessuno e dico nessuno in Europa può essere migliore di Sky UK :D . ha davvero di tutto, e pagano leggermente meno di noi :doubt: .. noi invece.. beh lasciamo perdere
 
xyz ha scritto:
E' il secondo sport più visto dai telespettatori su Sky, subito dopo il calcio.

Spero sia una battuta perche' altrimenti saremmo messi male (come italiani, dico).

Piu' del Volley e del Basket ? (quindi potremmo dire addio all'NBA)

Che tristezza!

Ora, dieci minuti ogni tanto lo guardo anche io... Ma di piu' onestamente e' un obrorio.

Come sempre IMHO
 
Mp1 ha scritto:
Oli, mi fa piacere che continui la crociata...io sono quasi rassegnato.
SKY ha come unico obiettivo quello di fronteggiare Rai e (sopratutto) Mediaset.
Guarda la rincorsa all'auditel (non pubblicato solo x i pubblicitari, scusa il gioco di parole), la trattativa x la F.1, i banner e tante altre cose.
La pay-tv sta smettendo di essere l'isola felice degli appassionati di questa o quell'altra cosa.
I cinefili guardano film amputati, noi ci sogniamo una tirata di dieci ore x il Roland Garros o la Stanley Cup...le serie vengono piazzate in base a cosa trasmette Italia 1.

Ma, ripeto, la tua crociata ti fa onore.

Grazie.
Il fatto e' che per me il baseball era qualcosa di speciale.
Nel senso che era una scusa per trovarsi con gli amici:
pizza, patatine, birra, coca cola e una eblla partita di baseball da guardare e commentare in compagnia (per la felicità della moglie che odia lo sport :))

L' altra scusa e' l'NFL e questa per fortuna è ancora salva.

Il giramento di scatole essenzialmente e' quello.
Non è questione di vita o di morte, ci mancherebbe.

E poi, l'altra crociata riguardante i cartoni anni 80 sembra abbia sortito qualcosa
:happy10::happy10::happy10::happy10::happy10:
 
oli70 ha scritto:
Spero sia una battuta perche' altrimenti saremmo messi male (come italiani, dico).

Piu' del Volley e del Basket ? (quindi potremmo dire addio all'NBA)

Che tristezza!

Ora, dieci minuti ogni tanto lo guardo anche io... Ma di piu' onestamente e' un obrorio.

Come sempre IMHO
Martedì ha fatto 300.000 spettatori in seconda serata, contro le dirette dell'Eurolega con una media di 9.000
 
GIOSCO ha scritto:
Martedì ha fatto 300.000 spettatori in seconda serata, contro le dirette dell'Eurolega con una media di 9.000

Ok mi arrendo :))

Buona Pasqua a tutti i lettori e frequentatori del forum!
 
oli70 ha scritto:
Spero sia una battuta perche' altrimenti saremmo messi male (come italiani, dico).

Non è una battuta. A me cmq piace il Texas Hold Em in televisione, di questi tempi forse addirittura più del calcio italiano.
 
mop invalido ha scritto:
Evidentemente nelle nazioni che citate non esiste il monopolio di una sola disciplina. Chi si ricorderà più del rugby italiano tra 1 mese? Ci sono i mondiali di pallavolo, di scherma, di pallanuoto, di pallacanestro...... se ne accorge qualcuno in Italia?

La stessa Gazza, anche a campionato finito, apre col calciomercato piuttosto che con la tappa del Giro! :5eek:

Prova a vedere che titoli fa l'Equipe durante il Tour?

E il tennis? Se fosse per la Rai sapremmo solamente quale vip è stato avvistato al Foro Italico!

In Italia non c'è cultura sportiva di massa, ma solo cultura calcistica. :eusa_wall:

Del resto SKY taglia ciò che non è richiesto dai suoi clienti, e incrementa l'offerta calcio fino ai campionati primavera! :5eek: :5eek: :5eek:
Purtroppo è tutto VERISSIMO
 
oli70 ha scritto:
Se ragioni in questo modo potrebbero levare tutto e lasciare il calcio. (In quanti guardano il poker ?)
E comunque quello e' un ragionamento da TV generalista in chiaro e non da pay-tv.

Vorrei vedere le orde di spagnoli fuoriosi che passano la notte a guardare giocare a Hockey e baseball.

Mi spiace, ma siamo in completo disaccordo!


quanti sport fanno vedere sky ed eurosport?una marea!si capisce ke quegli sport sono molto più seguiti ke la mlb e l'nhl.farci ke cosa...nn è che prendono un evento pagondolo milioni di euro x trasmetterlo di notte e avere 100 telespettatori a vederlo.x questo discorso son d'accordo con sky.
 
Capisco il disappunto di tutti, ma SKY non è un ente di beneficenza.
Quando acquista dei diritti, questi devono dare un ritorno; se questo ritorno non c'è e i costi dei diritti aumentano devono fare quadrare i conti.
Il costo de diritti sportivi è aumentato notevolmente negli ultimi anni; purtroppo in Italia, escluso il calcio, il ritorno è basso, per cui SKY compera se la richiesta di esborso non supera certi livelli.
Non possiamo fare paragoni con pay TV estere; il fenomeno di calciodipenza italiano è unico al mondo.
E' triste ma è così.
 
goldsun ha scritto:
Capisco il disappunto di tutti, ma SKY non è un ente di beneficenza.
Quando acquista dei diritti, questi devono dare un ritorno; se questo ritorno non c'è e i costi dei diritti aumentano devono fare quadrare i conti.
Il costo de diritti sportivi è aumentato notevolmente negli ultimi anni; purtroppo in Italia, escluso il calcio, il ritorno è basso, per cui SKY compera se la richiesta di esborso non supera certi livelli.
Non possiamo fare paragoni con pay TV estere; il fenomeno di calciodipenza italiano è unico al mondo.
E' triste ma è così.

PAROLE SANTE! :sad:
 
goldsun ha scritto:
Capisco il disappunto di tutti, ma SKY non è un ente di beneficenza.
Quando acquista dei diritti, questi devono dare un ritorno; se questo ritorno non c'è e i costi dei diritti aumentano devono fare quadrare i conti.
Il costo de diritti sportivi è aumentato notevolmente negli ultimi anni; purtroppo in Italia, escluso il calcio, il ritorno è basso, per cui SKY compera se la richiesta di esborso non supera certi livelli.
Non possiamo fare paragoni con pay TV estere; il fenomeno di calciodipenza italiano è unico al mondo.
E' triste ma è così.

10 e lode! ;)
 
Indietro
Alto Basso