Modalità acquisti film su primafila

punzo77

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Gennaio 2007
Messaggi
89
L'altro ieri ho acquistato il film Rocky ma non volevo farlo.
Volevo provare infatti non ho il cavo telefonico collegato e cosi pensavo che non mi facesse terminare l'operazione, ma ho visto il film (che gia sapevo ) senza problemi.
quindi si possono acquistare anche cosi direttamente dalla parabola? oppure ho tipo un bonus di credito iniziale nella scheda e non lo so? se è cosi, come si faa vedere il credito residuo nella scheda?
comunque ora per sicurezza ho attivato il pin per procedere agli acquisti.
 
Infatti c'è un credito precaricato sulla card, dovresti vederlo tramite menu a quanto ammonta la cifra residua;)
 
in quale sezione del menu ieri ho visto da tutte le parti ma non ho trovato nulla neanche nella sezione di aggiornamento del decoder dove trovo solo il numero della scheda
 
punzo77 ha scritto:
in quale sezione del menu ieri ho visto da tutte le parti ma non ho trovato nulla neanche nella sezione di aggiornamento del decoder dove trovo solo il numero della scheda
Menu => 8 (Diagnostica) => 1 (Test del Ricevitore) => tasto blu (Test della SmartCard) ;)

Li c'è sia il numero della Smartcard che il credito residuo.

Comunque il credito non è un bonus, se lo consumi in un modo o nell'altro prima o poi dovrai pagarlo (o a chiusura di contratto, o quando collegherai lo skybox al telefono).
 
aspe, fammi capire, io ora non sto a casa.
se faccio il test e per esempio mi esce credito residuo 10 euro, che significa? che poi paghero quei 10 euro se li consumo?
 
no, è una sorta di inculatura (scusate il termine) ma questo è ingannevole.
Ho sky da 3 giorni e già mi sta sulle p....
 
In effetti non è una pratica molto trasparente in quanto il cliente non è avvisato di questo fatto.

Va però considerato che quando si procede all'acquisto si è comunque consci che quell'importo vada pagato, con o senza credito.

Inoltre credo che questo credito non sia stato introdotto con l'intento di "imbrogliare" il cliente, ma più che altro per dare un'aiutino al bilancio.

Supponiamo che 4.000.000 di clienti abbiano ognuno 10€ di credito. Il totale dei crediti sarebbero 40 milioni, e questa cifra va ovviamente scritta in bilancio.
Sottolineo che questo non va a gonfiare gli utili di Sky, in quanto i crediti non vanno a formare il risultato economico.

Si può dire però che questi 40 milioni di sicuro fa comodo vederli, soprattutto nell'analisi della situazione patrimoniale dell'azienda.
 
non sono daccordo perche se vedo che la scheda ha 10 euro di credito io penso che sono gratis e li spendo tanto più che ho gia speso 5 euro per nulla perche non sapendo questa cosa ho acquistato un film per niente.
ma se so che poi dovro pagare questi 10 euro magari non li spendo proprio per nulla,
ora non so quando si va nel menu cosa compare come scritta per il credito, stasera controllo
ma credo che molti non sapendo questa cosa come me alla fine si trovano in fattura qualcosa che credevano fosse gratis.
come la rivista, anche quella è a pagamento 1.4 euro (ho bloccato l'invio da internet)
 
scusa tanto...nuovo utente di sky già stufo da 3 giorni...

ancora non capisco come tu e tanti altri gli venga in mente di "provare" la ppv sperando che appaia un messaggio di errore...nn trovo il significato intimo che porta a fare questo...

MA PIù CHE SCRIVERE PREMERE OK PER PROCEDERE ALL'ACQUISTOcosa dovrebbe scriverci

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
anche la convinzione che qualcuno regali film a casaccio...sono 5€ che rapportati a quanto costa il pacco cinema sono tanti.
 
Burchio ha scritto:
scusa tanto...nuovo utente di sky già stufo da 3 giorni...

ancora non capisco come tu e tanti altri gli venga in mente di "provare" la ppv sperando che appaia un messaggio di errore...nn trovo il significato intimo che porta a fare questo...

MA PIù CHE SCRIVERE PREMERE OK PER PROCEDERE ALL'ACQUISTOcosa dovrebbe scriverci

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
anche la convinzione che qualcuno regali film a casaccio...sono 5€ che rapportati a quanto costa il pacco cinema sono tanti.

CONCORDO
 
Non solo quello che ha riportato Burchio, mentre si acquista un film in PPV a schermo ti appare un : CONTROLLO CREDITO RESIDUO SULLA SMART CARD" quindi all'occhio di un utente attento verrebbe il dubbio che questo credito è già presente sulla card.
Arrivati a questo punto ci sono 2 ipotesi:
1) Se l'utente vuole vedere il film spinge OK e lo acquista
2) Se l'utente sta facendo solo delle prove su come acquistare in PPV e gli sorge il dubbio che gli stiano prelevando 5,00€..... alza il telefono e chiede spiegazioni a SKY.
;)
 
LOUISINO ha scritto:
Non solo quello che ha riportato Burchio, mentre si acquista un film in PPV a schermo ti appare un : CONTROLLO CREDITO RESIDUO SULLA SMART CARD" quindi all'occhio di un utente attento verrebbe il dubbio che questo credito è già presente sulla card.
Arrivati a questo punto ci sono 2 ipotesi:
1) Se l'utente vuole vedere il film spinge OK e lo acquista
2) Se l'utente sta facendo solo delle prove su come acquistare in PPV e gli sorge il dubbio che gli stiano prelevando 5,00€..... alza il telefono e chiede spiegazioni a SKY.
;)

no poi l'accuserebbero di far chiamare troppo il callcenter che secondo loro va tutto nelle tasche di sky...xkè la telecom è diventata onlus
 
Grande Burchio. Stai diventando il mio mito. Sono sempre daccordo su quanto scrivi (e non è una leccata...)
 
Boothby ha scritto:
Supponiamo che 4.000.000 di clienti abbiano ognuno 10€ di credito. Il totale dei crediti sarebbero 40 milioni, e questa cifra va ovviamente scritta in bilancio.
Sottolineo che questo non va a gonfiare gli utili di Sky, in quanto i crediti non vanno a formare il risultato economico.

Si può dire però che questi 40 milioni di sicuro fa comodo vederli, soprattutto nell'analisi della situazione patrimoniale dell'azienda.

Se fosse così perchè la Procura di Milano non interviene? :D

Alle società di calcio sì, a Sky no. Mah!
 
ovviamente come non essere daccordo con burchio. se io fossi abbonato da tre giorni sarei felice come una pasqua, sarei ancora davanti al televisore a scorrere tutti i canali :D , non che non lo sia anke adesso dopo più di un decennio con il satellite...:icon_cool:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se fosse così perchè la Procura di Milano non interviene? :D

Alle società di calcio sì, a Sky no. Mah!
Non credo sia illegale...
E poi non capisco il nesso con le società di calcio. Le società prestano ai giocatori dei soldi per far apparire più crediti in bilancio? :eusa_think:

Comunque i Bilanci vengono sempre "ritoccati" tentando di rimanere comunque nella legalità. E' pratica utilizzata da tutti, ed è fondamentale per apparire "belli" agli investitori ;)

(non dico che sia moralmente corretto, ma funziona così per le società quotate in borsa, o che aspirano ad arrivarci)
 
insomma il problema non si pone. diverso sarebbe stato se c'era scritto premere OK per procedere la visione

ma qui c'è una doppia conferma con scritto ACQUISTA ah e dimenticavo c'è indicato pure il PREZZO....

ma quando andate a comprare le mele e c'è scritto x €/kilo...pensate di pter andare via senza coprarle xkè siete nuovi clienti...io nn capisco come si possa supporre una cosa del genere...ma si sono nuovo abbonato posso comprare 50 pornazzi tutto compreso
 
Anche se, a pensarci bene, quando c'è un'offerta particolare (esempio eventi gratuiti per i nuovi abbonati ), la procedura d'acquisto è la classica, poi il prezzo viene stornato in fattura. Cioè, appare il prezzo, acquisto effettuato, ti cala il credito sulla carta, poi, però in fattura non lo paghi...
Questo non toglie che il nostro amico perde solo tempo a protestare contro tutto e tutti.
Ha sbagliato e pagherà il film. Punto.
Una cosa: visto che mi pare che tu abbia detto che il film Rocky l'avevi già visto, non potevi fare la prova cn un film che non avevi visto. Così, una volta acquistato "involontariamente" il film, almeno lo potevi vedere
 
B. Pierluigi ha scritto:
Anche se, a pensarci bene, quando c'è un'offerta particolare (esempio eventi gratuiti per i nuovi abbonati ), la procedura d'acquisto è la classica, poi il prezzo viene stornato in fattura. Cioè, appare il prezzo, acquisto effettuato, ti cala il credito sulla carta, poi, però in fattura non lo paghi...
Questo non toglie che il nostro amico perde solo tempo a protestare contro tutto e tutti.
Ha sbagliato e pagherà il film. Punto.
Una cosa: visto che mi pare che tu abbia detto che il film Rocky l'avevi già visto, non potevi fare la prova cn un film che non avevi visto. Così, una volta acquistato "involontariamente" il film, almeno lo potevi vedere

Parole sante!
 
Indietro
Alto Basso