Modem libero in Italia ...

BOBBYS

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
4 Luglio 2011
Messaggi
16.680
Modem libero in Italia, la legge c'è ma nessuno la fa rispettare. Il Governo sguinzaglia Agcom.

Da inizio anno è entrato in vigore un Regolamento Europeo che obbliga gli operatori a lasciar scegliere ai propri clienti il tipo di modem per l'accesso a Internet e ai suoi servizi. Tutti dicono di seguirlo, eppure nessuno permette il cambio del modem. Oggi la risposta del Governo sulla vicenda.
...

Stamattina una interpellanza urgente in Parlamento
...

Aggiornamento: il Governo questa mattina ha risposto che sarà Agcom a vigilare e che sarà la stessa Autority ad avere potere di sanzionare chi sgarra. Le audizioni con i vari operatori sul tema sono già iniziate e a breve verrà rilasciato un rapporto completo: a quel punto ci si dovrà adeguare alla decisione, chi non rispetta il Regolamento o rilascia le chiavi del modem o verrà multato.

-----

Libertà di modem per tutti, i provider non possono limitarci
 
Ultima modifica:
Ottima notizia per gli utenti Fibra. Soprattutto per chi passa a TIM che è obbligato a versare 3,90€ per 48 mesi per un modem che ne costa 30
 
molto bene piccolo OT (servirebbe anche per il decoder di Sky)
 
A me sembra la solita inutile notizia di facciata. Perché alla fine a quanto pare verrà fatta una deroga per quanto riguarda la fonia, ergo niente di nuovo....
 
Seppur lentamente, qualcosa si muove nella vicenda del modem imposto dagli ISP

https://www.facebook.com/Fabrizio.bocchino.si/posts/1293671584087138:0

COMUNICATO ANSA, GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017 15.57.24

Internet: Bocchino, ok commissione Senato verso modem libero Ma solo con un odg e non con un emendamento

(ANSA) - ROMA, 11 MAG -
"L'approvazione del mio ordine del giorno sul modem libero avvenuta in Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato è solo una vittoria a metà per gli internauti italiani". Lo afferma in una nota il senatore di Sinistra Italiana, Fabrizio Bocchino. "Capisco la necessità di accelerare i tempi di approvazione del Ddl 2484 sulla Libera concorrenza in Internet, e che l'approvazione del mio emendamento lo avrebbe riportato alla Camera con un allungamento dei tempi - spiega - ma questo era il provvedimento giusto per porre fine alla pratica abusiva degli Internet Service Provider (ISP) di imporre la vendita o il noleggio di propri modem-router per l'accesso a Internet".

"Oggi, infatti - aggiunge - moltissimi ISP italiani introducono nei pacchetti delle loro offerte il noleggio o comodato d'uso e comunque l'uso esclusivo della propria apparecchiatura terminale (router), non rilasciando le credenziali di registrazione/autenticazione né alcun altro parametro di configurazione, neanche per la telefonia Voce su IP (VoIP).

L'OdG approvato impegna il governo a consentire agli utenti di provvedere autonomamente - in conformità con quanto stabilito dai regolamenti UE - all'acquisto del modem/router, che resterà dunque di loro proprietà e non dovrà più essere cambiato se si decide di cambiare fornitore di connessione". "Viceversa - osserva Bocchino - gli ISP non potranno più imporre l'acquisto o il noleggio di loro apparecchiature esclusive, dovranno fornire agli utenti tutte le credenziali per allacciarsi autonomamente alla rete e usare i servizi VoIP. Potranno proporre l'assistenza per tali operazioni solo come servizio opzionale a scelta del cliente. Dovrà inoltre essere stabilito un apposito sistema sanzionatorio - implementato dall'AGCOM - che disciplini i casi in cui gli operatori vengano meno agli obblighi previsti".(ANSA). BSA 11-MAG-17 15:56 NNN
 
Indietro
Alto Basso