Modem/router Alice 20 mega

No non è wi-fi. Cmq x quello che ne so io il led adsl dovrebbe iniziare subito a lampeggiare e poi star fisso (indipendentemente da tutto il resto)
 
Fatto qualche test preliminare. Le velocità in download sono direi simili, ho notato però che con il w-gate mi viene segnalata una portante "migliore" in downstream. Come è possibile?
 
Nummelin ha scritto:
Risolto, c'era qualcosa che non quadrava nell'incapsulamento :)

Per quello ti avevo chiesto se avevi controllato bene i parametri ;)

PPPoE
PPPoA

e

LLC
VC


Che portante diversa hai notato?

Ricordo che la portante è di tipo Rate Adaptive cioè il modem o router al momento della connessione dialoga con il DSLAM della centrale ADSL settando automaticamente la portante migliore in baso ai valori di segnale/rumore ed attenuazione per fare in modo che la connessione sia stabile per quello si possono avere portanti anche di solo 12-14Mbit anche se si ha la 20Mbit

Dipende soprattutto dalla distanza della centrale ,per avere la 20Mbit reale bisogna essere molto vicini alla centrale
 
ERCOLINO ha scritto:
Per quello ti avevo chiesto se avevi controllato bene i parametri ;)

PPPoE
PPPoA

e

LLC
VC


Che portante diversa hai notato?

Ricordo che la portante è di tipo Rate Adaptive cioè il modem o router al momento della connessione dialoga con il DSLAM della centrale ADSL settando automaticamente la portante migliore in baso ai valori di segnale/rumore ed attenuazione per fare in modo che la connessione sia stabile per quello si possono avere portanti anche di solo 12-14Mbit anche se si ha la 20Mbit

Dipende soprattutto dalla distanza della centrale ,per avere la 20Mbit reale bisogna essere molto vicini alla centrale

X Alice dava in automatico PPPoA, mi è venuto in mente di mettere PPPoE ed ho risolto :) Riguardo alla portante, premesso che i miei valori sono ben lontani da una 20 mega reale, con l'interfaccia web del w-gate noto valori di 600-700 kbps superiori rispetto a quello che mi mostra il sitecom.

EDIT: credevo poi di dover aprire le porte per utilizzare il mio client bitorrent (utorrent) con il "nuovo" modem, ma ho visto che la porta che mi serve me la da già ok con il portchecker. è normale?
 
Ultima modifica:
Io per il P2P non configuro mai nulla: UPnP e via. ;)
C'e' pero' da dire che io non uso mai eDonkey2000 (solo BitTorrent): non ricordo se eMule & co. supportano l'UPnP.
 
Guardando per caso nell'interfaccia web del w-gate (quella insomma che si raggiunge digitando il classico 192.168.1.1), c'è una voce "stato servizi accessori" (che può essere attiva o non). Qualcuno sa dirmi a cosa serve? ;)
 
Qualcuno sa cosa sta ad indicare? Ho notato che appena lanciata la connessione da "attivo", se guardo magari dopo un'oretta che sono connesso "non attivo". è normale tutto questo?
 
Cioè esattamente cosa vuoi sapere?

Il router funziona regolarmente?
 
Indietro
Alto Basso